• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Automation Platform: nuove soluzioni di automazione per rendere la semplicità IT una realtà
    • CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo
    • La sostenibilità dell’IT è un obiettivo raggiungibile con l’osservabilità
    • Sangfor tra i Sample Vendor nel Gartner Hype Cycle 2025
    • Secure by Design: l’imperativo per la sicurezza delle reti SMB
    • Streaming Agents: l’Agentic AI in tempo reale e scalabile è ora possibile
    • CrowdStrike Falcon Adversary Intelligence: la threat intelligence operativa diventa personalizzata
    • Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Strategia zero-trust per lavorare da remoto in sicurezza

    Strategia zero-trust per lavorare da remoto in sicurezza

    By Redazione LineaEDP24/03/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nel suo Monthly Threat Report di marzo, NTT evidenzia la necessità di ricorrere a un ambiente zero-trust e un approccio secure by design

    All’interno del suo nuovo Monthly Threat Report riferito al mese di marzo, NTT è tornata a ribadire l’importanza di una strategia zero-trust efficace alla luce delle recenti violazioni a SolarWinds, della diffusione del lavoro remoto e dell’evoluzione del cloud durante i diversi periodi di lockdown.

    Il Monthly Threat Report realizzato dal Global Threat Intelligent Center di NTT e dedicato all’analisi delle nuove minacce informatiche ha l’obiettivo di offrire una panoramica sulle tendenze della cybersecurity e di approfondire gli argomenti più attuali e recenti.

    Il report di marzo prende in esame l’elemento zero-trust e i diversi impatti all’interno di un’organizzazione, focalizzandosi su quanto emerso nell’eBook recentemente pubblicato da NTT in collaborazione con Cisco.

    I diversi ambienti lavorativi, incluso il lavoro a distanza, costringono le organizzazioni a prendere in considerazione differenti modalità per proteggerli. Allo stato attuale, le aziende non solo devono tenere il passo con le mutevoli esigenze di mercato e le richieste interne ed esterne, ma anche con le diverse vulnerabilità e i differenti attacchi che prendono di mira la rete.

    La creazione di un ambiente zero-trust può essere un percorso efficiente per supportare e raggiungere la resilienza necessaria.

    Strategia zero-trust a protezione anche (e non solo) del comparto sanitario

    Il rapporto fornisce anche una panoramica sulle crescenti minacce informatiche rivolte all’intero comparto sanitario. Durante la pandemia, gli attacchi informatici a discapito dell’assistenza sanitaria sono aumentati e si sono evoluti. Queste minacce purtroppo hanno un duplice obiettivo: sottrarre i dati sensibili delle organizzazioni sanitarie ed estendere tali minacce alla salute e al benessere delle persone che le organizzazioni sanitarie stanno cercando di tutelare.

    Infine, tali violazioni non mettono a rischio solamente le strutture sanitarie e la salute dei pazienti. Un recente attacco informatico contro un impianto di trattamento dell’acqua ha cercato di aumentare il flusso di sostanze chimiche utilizzate per elaborare i contaminanti nell’impianto. Se l’attacco non fosse stato fermato, avrebbe potuto avvelenare l’acqua destinata al consumo umano.

     

    Monthly Threat Report NTT Secure by Design Zero Trust
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo

    05/09/2025

    Secure by Design: l’imperativo per la sicurezza delle reti SMB

    05/09/2025

    CrowdStrike Falcon Adversary Intelligence: la threat intelligence operativa diventa personalizzata

    04/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo

    05/09/2025

    Secure by Design: l’imperativo per la sicurezza delle reti SMB

    05/09/2025

    CrowdStrike Falcon Adversary Intelligence: la threat intelligence operativa diventa personalizzata

    04/09/2025

    Resilienza delle reti OT/IoT: Nozomi Networks analizza i trend del 2025

    04/09/2025
    Report

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.