• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Torna la Security Summit Streaming Edition

    Torna la Security Summit Streaming Edition

    By Redazione LineaEDP15/02/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La Security Summit Streaming Edition si terrà i prossimi 15, 16 e 17 marzo e chiamerà a raccolta i massimi esperti del settore

    Si svolgerà dal 15 al 17 marzo la Security Summit Streaming Edition, l’evento di riferimento della cybersecurity in Italia.

    L’escalation di attacchi informatici del 2021 – cresciuti nel mondo a due cifre nei primi sei mesi dello scorso anno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente – ha raggiunto un valore che secondo i ricercatori Clusit, Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, è pari a 3 volte il PIL italiano.

    Parte da qui il percorso 2022 della Security Summit Streaming Edition, che in agenda vede 38 sessioni, tra tavole rotonde e atelier tecnologici per tre percorsi: “tecnico”, di “gestione della sicurezza” e “legale”, in cui il pubblico sarà a confronto anche in maniera interattiva con esperti, istituzioni e aziende per fare il punto sulle nuove minacce cyber.

    Oltre 100 esperti dell’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica sono al lavoro per consegnare alle stampe i dati relativi agli attacchi informatici degli ultimi dodici mesi, le analisi di settore e i relativi approfondimenti tecnologici, che confluiranno nel Rapporto Clusit 2022 e forniranno la base di lavoro della tre giorni. Sarà, infatti, come di consueto la tavola rotonda di presentazione del volume – che si svolgerà il 15 marzo alle 9 alla presenza di Gabriele Faggioli, presidente Clusit, e di diversi autori del Rapporto Clusit – a dare il via a Security Summit Streaming Edition 2022.

    Istituzioni, pubbliche amministrazioni, imprese e privati cittadini sono quotidianamente impegnati a fronteggiare nuove minacce. Oggi, grazie anche alla crescente attenzione alla cultura della sicurezza informatica, per esempio con l’istituzione dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, dimostrano sempre maggiore consapevolezza.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Gabriele Faggioli, presidente di Clusit: «È però necessario aumentare gli investimenti e la consapevolezza dei rischi per rendere gli attacchi sempre più onerosi e rischiosi per i criminali. Inoltre, occorre insistere a tutti i livelli perché la cyber security sia nativamente elemento essenziale e imprescindibile in tutti i progetti di digitalizzazione. Per raggiungere questo obiettivo, pensiamo che sia fondamentale partire dai dati, analizzando ciò che accade nel mondo e mettendo a fattor comune risorse e competenze: questo il contributo che la nostra Associazione vuole fornire con l’undicesima edizione del Rapporto Clusit, a partire dal quale proponiamo a Security Summit Streaming Edition un programma incontri formativi, di confronto e di approfondimento sui diversi aspetti della cybersecurity».

    Con l’organizzazione di Clusit e Astrea, Agenzia di Comunicazione ed Eventi specializzata nel settore della Sicurezza Informatica, Security Summit Streaming Edition è a partecipazione gratuita e consente sulla propria piattaforma proprietaria una fruizione interattiva: questa modalità ha consentito nello scorso anno la partecipazione complessiva al Convegno di oltre 2000 professionisti da tutta Italia e da diversi Paesi del mondo.

    L’agenda di Security Summit Streaming Edition è disponibile al sito securitysummit.it (in aggiornamento). La partecipazione alle tre giornate richiede la registrazione online ed è gratuita. Consente, inoltre, di acquisire crediti CPE (Continuing Professional Education) validi per il mantenimento delle certificazioni CISSP, CSSP, CISA, CISM o analoghe richiedenti la formazione continua.

     

    Clusit cybersecurity Rapporto Clusit 2022 Security Summit Streaming Edition
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.