• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Verizon Business sfrutta la rete Zero Trust per Siemens

    Verizon Business sfrutta la rete Zero Trust per Siemens

    By Redazione LineaEDP19/04/2023Updated:26/04/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Verizon Business sfrutta la rete Zero Trust per Siemens per un’infrastruttura di lavoro protetta ma allo stesso tempo efficiente

    Verizon Business sfrutta la rete Zero Trust per Siemens

    Verizon Business sfrutta le capacità della rete Zero Trust per Siemens supportando la società con una serie di soluzioni dedicate alla connettività che forniranno, ai dipendenti nelle sedi più piccole della multinazionale tedesca, un’esperienza d’uso “plug and play” senza soluzione di continuità, ponendo al primo posto non solo la sicurezza ma anche i principi attinenti all’approccio Zero Trust.

    Il programma “Zero Trust” di Siemens garantisce che tutti dispositivi dell’azienda siano autenticati, autorizzati e continuamente validati prima di poter effettuare e mantenere l’accesso alle applicazioni e ai dati di fondamentale importanza per l’azienda.

    Verizon Business impiegherà una connessione internet WAN gestita globalmente, basata sulla tecnologia proprietaria di Cisco Meraki ed essenziale per il successo del piano di Siemens che si fonda sul concetto “verificare sempre, senza fidarsi”.

    Verizon Business sfrutta“Ogni organizzazione ha bisogno di un’infrastruttura di lavoro protetta, ma bilanciare i rischi legati alla sicurezza garantendo, al contempo, un’esperienza d’uso digitale che sia intuitiva per il lavoratore continua a rappresentare una sfida per i dipartimenti IT – dichiara Sanjiv Gossain, Vice Presidente EMEA di Verizon Business – In questo scenario si inserisce l’adozione di una rete intelligente in grado di rendere più agili le architetture sottostanti attraverso la gestione del traffico e l’efficientamento delle operation”.

    Siemens, fra le più grandi aziende tecnologiche in Europa, concentra prevalentemente le sue attività su aree quali automazione e digitalizzazione nelle industrie di processo e manifatturiere, infrastrutture intelligenti per gli edifici e i sistemi di generazione distribuita, soluzioni di smart mobility per la rete ferroviaria e stradale.

    Condotto su oltre 600 professionisti del settore, un recente sondaggio ha rivelato che oltre il 70% delle aziende riconosce che lo smart working ha influito negativamente sulla loro sicurezza IT, aumentando l’onere per i team dedicati alla difesa informatica.

    Verizon Business sfrutta la rete Zero Trust per Siemens“In Verizon abbiamo trovato un partner solido e affidabile le cui soluzioni ci hanno permesso di fornire alle nostre sedi piccole un accesso sicuro alla rete – commenta Elmar Spreitzer, Responsabile IT Digital Foundation di Siemens – Il servizio di connessione innovativo è stato ideato per soddisfare i requisiti del nostro programma Zero Trust, in base al quale non ci fidiamo mai, ma verifichiamo sempre”.

    La rete globale IP di Verizon Business sfrutta asset a lungo raggio, metropolitani e sottomarini che trasportano il traffico IP, dati e voce attraverso più di 1 milione di miglia di percorso, consentendo la gestione di oltre 500.000 dispositivi di rete, hosting e sicurezza in tutto il mondo. L’annuncio si basa sul modello network-as-a-service dell’azienda e supporta soluzioni per il business, reti private e edge computing mobile intese come vettori di crescita.

     

    Cisco Meraki connettività rete Zero Trust Siemens Verizon Business
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.