Reti e Microsoft presentano l’evento “AI Agent: dall’Intelligenza all’Azione”, un evento dedicato al ruolo strategico degli AI Agent nelle aziende, che si terrà a Milano il 16 maggio
Browsing: adozione dell’AI
Pasquale Rongone di Red Hat spiega come un progetto di IA possa supportare la pubblica amministrazione italiana ad accelerare la trasformazione digitale
L’ultimo rapporto Minsait e The European House – Ambrosetti indaga sullo stato dell’arte dell’AI nelle aziende italiane. Ecco i risultati
Jennifer Belissent di Snowflake condivide i principali passaggi da seguire per ottenere un’AI efficace
Kyndryl presenta i nuovi servizi AI Private Cloud ideati per accelerare lo sviluppo e l’implementazione di soluzioni AI enterprise. Inoltre permettono una stretta collaborazione con NVIDIA e altri ecosistemi partner
Red Hat spiega quali sono gli elementi da considerare per trarre il massimo vantaggio dall’AI, adottando un approccio iniziale open source
Paulo Pereira di Nutanix sottolinea l’importanza dell’adozione dell’Intelligenza Artificiale per una crescita produttiva e sostenibile
L’ultima indagine McKinsey indaga sullo stato di adozione dell’Intelligenza Artificiale e della GenAI nelle aziende. Nell’articolo i risultati principali del report
Nell’articolo vengono analizzati i benefici che l’AI apporta al settore manifatturiero che però incontra degli ostacoli per un’adozione più ampia
Silvia Speranza di Appian Italia individua e condivide cinque passi che possono contribuire ad un utilizzo dell’Intelligenza Artificiale efficace
Riduzione dei costi, maggiore efficienza e progresso tecnologico sono i tre benefici derivanti dall’AI open source individuati da Denodo. Ma quali sono le tre sfide da affrontare?
Fabio Pascali di Cloudera analizza alcune aree delle nuove linee guida di AGID inerenti all’uso dell’IA all’interno delle PA
Secondo i risultati dell’ultimo studio di SAP, il 74% dei leader aziendali intervistati confida più nell’AI rispetto ai consigli di colleghi e amici
Un uso improprio dell’Intelligenza Artificiale espone le aziende a rischi gravi dando spazio a fenomeni spesso difficili da gestire come la Shadow AI
Tiffany Osias di Equinix condivide alcune best practice per abilitare strategie di Intelligenza Artificiale rimanendo in linea con gli obiettivi di sostenibilità
Un approccio pragmatico e informato all’AI applicata alla sicurezza informatica porta enormi vantaggi alle aziende. Ce ne parla Emiliano Massa di Proofpoint
Secondo l’ultima survey condotta da EY l’adozione dell’IA nel mondo del lavoro ha raggiunto circa l’80% nel 2024
Il Gruppo Cegos condivide le linee guida per strutturare un percorso di sviluppo di competenze efficace nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale
La nuova ricerca di Dell Technologies indaga sullo stato di implementazione della GenAI nelle aziende italiane
L’ultimo studio di NTT Data evidenzia una crisi di responsabilità nel campo dell’intelligenza artificiale che genera un vuoto di governance