L’ultima ricerca di NTT DATA evidenzia un disallineamento tra i vertici aziendali riguardo l’adozione della GenAI
Browsing: adozione dell’AI
Il nuovo report di Capgemini analizza il grado di fiducia delle aziende nei confronti dell’AI agentica. Le principali preoccupazioni riguardano privacy ed etica
IBM e Almawave stringono un accordo tecnologico per accelerare l’adozione dell’AI e della governance dei dati nelle imprese italiane
Un nuovo studio di Capgemini conferma che l’integrazione dell’AI agentica è destinata ad accelerare quest’anno tra gli early adopter della GenAI
John Gazal di OVHcloud sottolinea che, per essere competitiva nel campo dell’AI, l’Europa ha bisogno non solo di investimenti, ma anche di impegno, collaborazione e visione
Silvia Speranza di Appian analizza i trend dell’IA che contribuiranno alla crescita delle aziende. Capofila l’IA agentica, più accurata, sicura e personalizzata
Christian Klein di SAP analizza i passi che portano a sbloccare il pieno potenziale dell’Intelligenza Artificiale, dal software on-premise e all’uso degli agenti AI
Cristina Mariano di Advens parla dei rischi legati all’uso dell’Intelligenza Artificiale, sempre più adottata all’interno delle aziende
Kaspersky realizza linee guida per lo sviluppo e l’implementazione sicura dell’AI e principi per l’uso etico dei sistemi di IA nella cybersecurity per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale nelle aziende
Fuga di dati, fallimenti di conformità e sfide di sicurezza sono le sfide principali legate all’uso della GenAI
Secondo l’ultimo Slack Workforce Index l’adozione quotidiana dell’AI tra il personale aumenta del 233%. L’81% dei lavoratori è più soddisfatto grazie all’Intelligenza Artificiale
Secondo l’ultimo Report SOAS di F5 la trasformazione digitale delle aziende è sempre più guidata dall’Intelligenza Artificiale
Secondo l’ultimo studio di TeamViewer il viaggio delle PMI nel mondo dell’IA è in evoluzione. L’azienda inoltre presenta il suo nuovo assistente digitale
Cathy Mauzaize di ServiceNow sottolinea la necessità l’equilibrio tra l’uso dell’Intelligenza Artificiale e il giudizio umano e il ruolo cruciale della leadership nel costruire questa fiducia
Secondo uno studio commissionato da TeamSystem, i commercialisti sono sempre più consapevoli dell’importanza delle competenze legate all’Intelligenza Artificiale
Il People Readiness Report di Kyndryl conferma che solo il 14% delle imprese impiega l’Intelligenza Artificiale a scopi commerciali adottando anche strategie per rendere il personale future-proof
Le aziende italiane sono in forte ritardo nell’adozione dell’Intelligenza Artificiale. Servono competenze e strategie per emergere e competere nel mercato
Ferdinando Mancini di Proofpoint condivide qualche strategia per proteggere i dati aziendali nell’era di LLM e GenAI
Secondo una ricerca di Capgemini le organizzazioni pubbliche riconoscono il potenziale dell’AI, ma ci sono ancora molte sfide che ne ostacolano l’implementazione
Reti e Microsoft presentano l’evento “AI Agent: dall’Intelligenza all’Azione”, un evento dedicato al ruolo strategico degli AI Agent nelle aziende, che si terrà a Milano il 16 maggio