Unit 42 di Palo Alto Networks analizza l’andamento degli attacchi ransomware nel 2023. Le vulnerabilità sono la causa principale della loro diffusione.
Browsing: cybersecurity
Continua e si potenzia la collaborazione tra SecureGate e Cyber-Bee per garantire ai clienti risposte efficaci alle minacce informatiche.
Nathan Howe di Zscaler analizza l’evoluzione delle infrastrutture critiche nazionali e spiega perché diventa sempre più importante proteggerle.
L’implementazione di FIDO2 offre un’opzione di autenticazione avanzata e sicura, consentendo alle imprese di personalizzare e rafforzare la cybersecurity,
L’ultima release di Acronis Cyber Protect stabilisce nuovi standard di sicurezza e protezione dati. Scopri alcune delle funzionalità in questo articolo.
Nonostante Rubrik abbia sgominato il gruppo LockBit, quest’ultimo ha il potere economico di riorganizzarsi e sviluppare nuove tattiche.
Circa un terzo delle aziende europee intervistate da Kaspersky segnala una mancanza importante, nel proprio organico, di personale InfoSec specializzato.
L’ultimo Report IBM analizza le violazioni subite nel 2023. I furti delle identità digitali sono ormai all’ordine del giorno e la situazione è destinata a peggiorare.
Il Team di Formula Uno Aston Martin Aramco sceglie le soluzioni basate sull’intelligenza Artificiale di SentinelOne, suo partner da tre anni.
Nella sua ultima ricerca Kaspersky evidenzia la crescita di gruppi ransomware mirati. Nascono delle vere e proprie collaborazioni per portare a termine, più velocemente, attacchi ransomware mirati.
In Italia cresce la domanda di detection e incident response e, per questo, Cynet investe sempre di più nel nostro Paese e nei nostri talenti.
Cliente storico di ESET, il Gruppo Audi Zentrum Alessandria integra con i servizi MDR offerti dal vendor l’ampio portfolio di soluzioni già in adozione.
Secure Access Service Edge di Sangfor è ora disponibile ed è rivolta alle organizzazioni che vogliono soluzioni di rete agili, sicure ed efficienti.
Dal 26 al 29 febbraio 2024 Kaspersky sarà presente allo stand 2C31 nel pad. 2 del Mobile World Congress di Barcellona con la sua offerta completa per la cybersecurity.
Valutazione, protezione e risposta sono le capacità di base dei CISO e con le nuove minacce informatiche alcune aziende adottano un servizio “as a service”.
Nell’ultimo report di Microsoft, “Cyber Signals”, viene spiegato il ruolo dell’AI nella cybersecurity. Buona lettura!
Nell’ultimo report di Veracode si evince come oltre il 70% delle organizzazioni si trovi ad affrontare un debito di sicurezza. Scopriamo cause e rimedi.
In questo articolo scopriamo come AIPSA aiuta le PMI a difendersi dalle minacce informatiche. Condividiamo il pensiero del Presidente dell’associazione.
Vectra AI lancia Vectra MXDR, il servizio attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 che difende le aziende dagli attacchi ibridi.
Gli esperti di Kaspersky mettono in guardia sul pericolo della condivisione delle password al fine di ammortizzare le spese digitali. Privacy e sicurezza sono a rischio.