Malgrado i picchi registrati nel 2017, 2019 e 2021, gli attacchi tramite “fileless malware” sono per lo più incompresi e suscitano domande sul loro funzionamento. Gli strumenti di cybersecurity sono davvero in grado di rilevarli?
Trending
- Il Questionario OAD 2025 è online
- Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
- 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
- Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?
- Altograno presenta “Chicco”, lo human avatar che parla 40 lingue
- Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali
- I digital twin potenziati di SAS trasformano il manufacturing
- Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)