Presentato il white paper Cefriel “Qualità del software: quali gli impatti per le imprese?”, una riflessione sul giusto approccio nella realizzazione del software capace di garantire l’affidabilità, la sicurezza e l’efficienza delle operazioni aziendali
Sei su: software
Nanosystems ha scelto l’AWS Partner per offrire un servizio migliore in termini di sicurezza, UX e disponibilità del servizio
Un Report evidenzia come la tecnologia aziendale generi una quantità di carbonio fino a 2 volte superiore a quella dei data center
Nicola Buonanno, Senior Regional Director SEMEA Vmware, spiega perché testing e deployment frequenti portano a un software migliore
Mauro Bonfanti (nella foto), Regional VP EMEA di Pure Storage, spiega perché usare il software per la modernizzazione, la gestione e molto altro ancora
Fabio Poli (nella foto), CEO e Presidente di Antreem, spiega l’evoluzione del dialogo tra l’uomo e la macchina
Il system integrator piemontese ha creato una divisione dedicata per offrire ai clienti progetti applicativi “custom”
E’ dispononibile il software gratuito di EaseUS per il trasferimento di file, programmi, applicazioni e accounts tra due pc o sezioni differenti dello stesso device
Il tuo vecchio gestionale ti aveva fatto promesse che non ha mantenuto? Panthera è un ERP flessibile, aperto, sicuro, anche in cloud. Pronto per stare al passo con i cambiamenti del mercato
Secondo CA Veracode decisamente sì e deve essere parte integrante di un framework che abbracci l’intera organizzazione
Un programma di CPP Group Italy permette, con un questionario digitale, di capire velocemente il grado di adempimento dell’azienda al nuovo regolamento sulla privacy e la data protection
A più di un mese dall’entrata in vigore del GDPR, numerose aziende sono ancora in ritardo. WSS propone un progetto di valutazione del rischio e di progressivo adeguamento
Ma il vero mercato è il Nord America. Ne parlano a Milano Piteco e Ernst & Young
L’azienda punta su una struttura interna rinnovata e ampliata, altamente specializzata per offrire soluzioni flessibili ed in linea con le strette normative in continua evoluzione del mondo bancario e finanziario.
Le ultime soluzioni rilasciate favoriscono il deployment flessibile, i controlli basati sulle policy e il supporto al cloud ibrido
Non siamo davanti a un aut-aut ma a nuove opportunità da sfruttare nel modo corretto. Qui il parere di F5 Networks
Paragon Software rilascia l’aggiornamento principale per l’utilità di sistema. Più spazio su disco gratuito tra partizioni Macintosh e Windows, riprogettazione dell’interfaccia utente e maggiore affidabilità
Come sviluppare un prodotto che risponda al meglio alle esigenze del cliente finale. Lo spiega MAXfocus
Fatturato doppio e crescita dei profitti di due volte e mezza superiore rispetto a quella registrata tra le organizzazioni tradizionali per le organizzazioni che investono in termini di innovazione. Lo rivela l’ultima ricerca promossa da CA Technologies
Con la sempre crescente dipendenza dal software prevista dalle aziende nell’arco dei prossimi 36 mesi velocità, time-to-market e time-to-decision diventano i fattori chiave per essere vincenti