Secondo uno studio condotto dal consorzio (ISC), a livello europeo la percentuale di donne impiegate nella cybersecurity si attesterebbe attorno all’11% della forza lavoro. Favorire un maggior equilibrio tra i generi potrebbe sopperire a tale gap di competenze?
Trending
- Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
- Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
- Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
- Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
- Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati
- CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
- Data Management nell’era del Quantum Computing: cosa cambierà?
- SAP NOW AI Tour Milan 2025: un’edizione da record!

