• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Agenti AI basati su ruoli aziendali arricchiscono l’offerta Oracle

    Agenti AI basati su ruoli aziendali arricchiscono l’offerta Oracle

    By Redazione LineaEDP10/02/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oracle integra in Oracle Fusion Cloud Human Capital Management nuovi Agenti AI che aiutano il comparto HR a trasformare l’eployee experience

    agenti-ai

    In occasione della tappa di Mumbai di CloudWorld Tour (che toccherà anche Milano il 18 marzo prossimo), Oracle ha annunciato nuovi Agenti AI basati sui ruoli all’interno di Oracle Fusion Cloud Human Capital Management (HCM) per aiutare i responsabili delle risorse umane e i manager a migliorare la cosiddetta employee experience e ottimizzare la produttività individuale.

    Disponibili per i clienti a partire da oggi, i nuovi Agenti AI automatizzano le attività lavorative più noiose in modo da liberare il potenziale delle persone e consentire loro di dedicare il proprio tempo a compiti più significativi.

    I nuovi Agenti AI integrati in Oracle Cloud HCM permettono di raggiungere questi risultati offrendo strumenti personalizzati per il percorso professionale di ognuno; inoltre, automatizzano le attività amministrative e semplificano molti processi complessi quali l’onboarding di un nuovo dipendente, la contrattualistica, le valutazioni periodiche, la gestione dei benefit.

    agenti-ai

    Le caratteristiche dei nuovi Agenti AI di Oracle

    I nuovi Agenti AI supportano le seguenti attività:

    Crescita professionale e risultati

    • Guida alla pianificazione: uno degli Agenti AI introdotti da Oracle può predisporre per i dipendenti dei possibili percorsi di carriera da perseguire. Per esempio, l’Agente può suggerire, in base al profilo del dipendente, degli obiettivi professionali; può proporre una potenziale “roadmap” per raggiungerli; presentare un elenco di attività per sviluppare le competenze basate sull’esperienza e sugli interessi della persona.
    • Assistente per performance e obiettivi: l’Agente aiuta i dipendenti a definire e raggiungere obiettivi e risultati. Ad esempio, può suggerire come definire meglio i propri obiettivi e sviluppare piani idonei che possano aiutare a raggiungerli, prima del momento in cui vengano valutate le loro prestazioni.
    • Advisor per lo studio e la formazione: aiuta i dipendenti a trovare opportunità di formazione e apprendimento per aumentare la loro professionalità. Ad esempio, l’Agente può consigliare ai dipendenti specifiche opportunità di formazione e sviluppo sulla base di precedenti attività formative, delle loro conoscenze attuali e dei loro obiettivi futuri di carriera.

    Gestione retribuzione e benefit

    • Assistente per il ‘foglio ore’: consente ai dipendenti di automatizzare l’invio dei loro ‘timesheet’. Ad esempio, l’Agente può facilitare l’invio tempestivo e accurato delle ore lavorate confermandone il corretto tracciamento.
    • Guida alle ritenute: gli Agenti AI di Oracle possono aiutare i dipendenti a comprendere le ritenute fiscali che vengono loro applicate e a verificarle
    • Analisi linee guida per la retribuzione: supporta i manager nelle decisioni relative alla retribuzione dei dipendenti. Ad esempio, l’Agente può fornire informazioni sui trend del mercato e sulle politiche retributive aziendali quando devono procedere a nuove assunzioni o a promozioni.
    • Analisi ferie e permessi: aiuta i dipendenti a orientarsi nelle politiche aziendali relative a ferie e permessi. Ad esempio, l’Agente può fornire assistenza per le richieste di ferie e aiutare i dipendenti a comprendere i propri diritti e benefit legati alle singole circostanze personali.

    Gestione del ciclo di vita dei dipendenti

    • Supporto all’inserimento dei nuovi assunti: aiuta i nuovi dipendenti a conoscere con facilità il percorso di onboarding; per esempio, durante i primi giorni, offre informazioni sulle policy, sulla cultura aziendale e sulle risorse essenziali.
    • Assistente per la ricerca di opportunità lavorative: supporta i dipendenti a identificare nuovi ruoli disponibili nella loro organizzazione e a prepararsi per candidarsi, offrendo, per esempio, suggerimenti sul curriculum, coaching in vista di colloqui e spunti per favorire la crescita professionale.
    • Analisi benefit e riconoscimenti: aiuta i dipendenti a sfruttare al meglio i vantaggi offerti dall’azienda, per esempio dando informazioni sui benefit aziendali disponibili e indicando loro le opportunità per le quali sono più idonei. L’Agente può anche aiutare i manager e dare loro informazioni sulle policy e sui riconoscimenti che possono offrire ai propri team.
    • Assistenza personalizzata e opportunità di occupazione: consente ai dipendenti di tenere aggiornati i propri profili professionali e accedere alle informazioni sulle ‘tappe’ del loro percorso di carriera; per esempio, l’Agente può gestire e aggiornare le informazioni relative a promozioni, trasferimenti e spostamenti, per garantire accuratezza e conformità alle policy aziendali.
    • Analisi dei contratti dei dipendenti: aiuta i dipendenti a gestire i propri contratti di lavoro; per esempio, l’Agente può esaminare un contratto e riepilogare le clausole, aiutando il dipendente a comprenderne i termini e le condizioni.

    Dichiarazioni

    “Il tempo che i dipendenti dedicano a processi HR complessi può essere enorme, tanto da distogliere dalle proprie responsabilità lavorative più importanti“, ha dichiarato Chris Leone, Executive Vice President of Applications Development di Oracle. “I nuovi Agenti AI di Oracle Cloud HCM aiutano i responsabili delle risorse umane e i manager ad automatizzare alcune delle attività più faticose, consentendo ai dipendenti di concentrarsi sulle attività davvero rilevanti e raggiungere nuovi livelli di produttività”.

    Agent AI intelligenza artificiale (AI) Oracle Oracle Cloud HCM Processi HR
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.