• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Aggiornamento sostanziale per TeamViewer Tensor

    Aggiornamento sostanziale per TeamViewer Tensor

    By Redazione LineaEDP10/11/20205 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    TeamViewer Tensor integra Co-Browsing, SDK mobile e AR per un’assistenza clienti innovativa e sicura per la maggior parte dei dispositivi

    TeamViewer ha annunciato un aggiornamento sostanziale di TeamViewer Tensor. Oltre al Mobile Software Development Kit (SDK) annunciato di recente, TeamViewer Tensor supporta ora il co-browsing e soddisfa le esigenze multi-tenancy delle grandi organizzazioni.

    Il nuovo aggiornamento di TeamViewer Tensor offre opportunità notevolmente potenziate per un’interazione sicura e innovativa con i clienti tramite Mobile SDK e co-browsing con funzione di chat integrata. Inoltre, Tensor supporta le grandi aziende per esigenze di architetture multi-tenancy e di lavoro da remoto. Questo include la funzione Security Screen per il dispositivo controllato a distanza, migliori regole di accesso condizionato e report e audit completi per una facile gestione delle normative di conformità.

    La soluzione di supporto basata sulla realtà aumentata, TeamViewer Pilot, è stata inoltre integrata nella piattaforma Tensor in modo che i dipendenti possano essere supportati anche in caso di problemi di tipo hardware, ad esempio dal proprio ufficio domestico.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Alexander Post, director product management di TeamViewer: «Le applicazioni mobile e i siti web sono sempre stati canali importanti per l’interazione dei nostri clienti con i loro clienti, e forse ancora di più da quando il COVID-19 ha portato a ridurre gli incontri fisici tra le persone. Fornire un supporto dedicato in un’applicazione o durante la visita di un sito web è una questione delicata in termini di privacy. Siamo lieti che grazie a Mobile SDK e alla funzione di co-browsing possiamo offrire possibilità innovative e conformi al GDPR. I nostri clienti business devono anche affrontare la sfida di creare soluzioni di lavoro da remoto altamente accessibili, sicure ed economiche. Per questo motivo stiamo costantemente ampliando le funzionalità specifiche dell’home office per le aziende e con la funzione Security Screen e Conditional Access, stiamo ponendo un forte accento anche sul tema della sicurezza».

    La nuova offerta di TeamViewer Tensor

    Co-browsing

    Con questa soluzione, le aziende possono supportare i visitatori del loro sito web per problemi tecnici e di contenuto o, ad esempio, nel processo di acquisto, consentendo a un dipendente di fornire supporto su richiesta grazie alla condivisione dello schermo basata su browser. Questo è utile, ad esempio, se il chatbot integrato nel sistema non può essere d’aiuto e i visitatori del sito web hanno bisogno di supporto per la navigazione, di consigli sull’acquisto o per la risoluzione di problemi tecnici. Il visitatore del sito web non ha bisogno di installare nulla e i dati trasferiti possono essere limitati in anticipo dal provider in modo che le immissioni di testo, come le password, non vengano condivise. L’intera sessione di supporto è sempre limitata alla singola videata e l’addetto al supporto non può vedere quali siti web sono aperti o se sul PC sono in esecuzione altri programmi.

    Multi-tenancy

    Multi-Tenancy (multi-client capability) consente ai clienti di TeamViewer di unire in un’unica organizzazione le filiali precedentemente separate o le singole divisioni aziendali, mantenendo una rigorosa separazione dei contenuti e dei diritti di accesso. I team di amministratori più piccoli possono così ora supportare un grande gruppo di utenti dell’organizzazione e, grazie a un sistema centrale di gestione delle licenze, gestire la licenza dell’intera organizzazione e valutare ulteriori requisiti utilizzando report specifici. Questo rende immediatamente evidente se una divisione aziendale utilizza tutte le licenze disponibili. In questo modo si riduce notevolmente l’impegno da parte degli amministratori, si risparmia sui costi e aumenta la sicurezza.

    Integrazione di TeamViewer di Pilot

    L’integrazione della soluzione di supporto basata sulla realtà aumentata, TeamViewer Pilot, consente un facile supporto da remoto, al di là dei puri problemi di tipo software. Con TeamViewer Pilot, gli utenti possono connettersi tra un PC e un dispositivo mobile o ancora con due smartphone per intervenire in contemporanea attraverso la videocamera dello smartphone di chi ha richiesto il supporto, per fornire assistenza in caso di problemi complessi. Entrambi gli utenti possono utilizzare marcatori e disegni a mano libera per evidenziare particolari aree in modo da dare indicazioni precise, condividere file, inserire testi e dialogare tra di loro. Queste funzionalità sono molto vantaggiose se si lavora da casa, in quanto l’help desk può aiutare a distanza per attività di cablaggio, per collegare diversi dispositivi o risolvere altri problemi di tipo hardware.

    Verso una nuova dimensione di interazione

    TeamViewer Tensor è una piattaforma di connettività aziendale SaaS, basata su cloud, che può essere implementata in modo semplice e veloce su infrastrutture IT su larga scala. Tensor è scalabile in modo lineare per soddisfare le esigenze delle grandi imprese, fornendo i massimi livelli di connettività e strumenti di supporto in tempo reale senza richiedere costosi investimenti hardware. Le nuove funzionalità integrate portano l’interazione con i clienti a una nuova dimensione. A partire da agosto scorso, la soluzione SDK mobile ha offerto ai clienti di Tensor un’implementazione white label del software TeamViewer per un supporto in-app innovativo conforme al GDPR.

     

     

     

     

    TeamViewer TeamViewer Tensor
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace

    20/05/2025

    Codex approda su ChatGPT per ottimizzare il software engineering

    19/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.