• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Alternativa software Vmware ai load balancer hardware legacy

    Alternativa software Vmware ai load balancer hardware legacy

    By Redazione LineaEDP24/07/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vmware NSX Advanced Load Balancer ha sostituito oltre 7.000 load balancer basati su hardware e sta aiutando clienti attenti a cloud e sicurezza

    Vmware NSX Advanced Load Balancer, l’alternativa software moderna ai load balancer hardware legacy di Vmware, è una soluzione di bilanciamento del carico standalone che offre nuovi miglioramenti della piattaforma e ha già sostituito oltre 7.000 load balancer basati su hardware.

    A utilizzarla sono 6 delle 10 top aziende americane in ambito finance, attente al cloud ma anche a migliorare l’agilità, la resilienza e i requisiti di sicurezza.

    Con l’ultima release, NSX Advanced Load Balancer potrà fornire miglioramenti per consentire alle applicazioni di scalare elasticamente su qualsiasi infrastruttura nei data center e nei cloud con operations semplificate, controllo centralizzato, analisi in tempo reale e automazione end-to-end.

    Come riferito in una nota ufficiale da Tom Gillis, senior vice president and general manager, Networking and Security Business Unit at VMware: «La velocità del business digitale e le esigenze delle moderne applicazioni hanno superato le capacità dei bilanciatori di carico basati su apparecchi tradizionali. Sono rigidi, complessi da implementare e gestire, e costosi. NSX Advanced Load Balancer sta cambiando tutto questo, e il mercato risponde in maniera positiva, come dimostra la crescita di quasi il 70% dei clienti VMware per i load balancer dall’acquisizione di Avi Networks lo scorso anno. E, mentre l’attuale pandemia accelera le iniziative digitali in tutti i segmenti del settore, NSX Advanced Load Balancer sta fornendo una moderna architettura di distribuzione delle app per automatizzare e scalare le applicazioni, aiutando i clienti a migliorare la resilienza e la disponibilità nei data center e nei cloud».

    Secondo uno studio IDC Business Value Study del 2018, il valore medio annuo raggiunto con la piattaforma NSX Advanced Load Balancing è di 4,11 milioni di dollari per organizzazione. Ciò include una riduzione dei costi per l’acquisto di una soluzione ADC del 53%, una diminuzione del 47% dei costi operativi e un tempo di rimborso stimato di cinque mesi. I clienti potrebbero anche scalare la capacità con un incremento della velocità di quasi il 100%, secondo lo studio, il che è fondamentale per i requisiti di time to market e di business continuity.

    NSX Advanced Load Balancer è una piattaforma di livello enterprise per il bilanciamento del carico e la sicurezza delle applicazioni costruita su principi nativi del cloud e fornita interamente sotto forma di software. La piattaforma fornisce il bilanciamento del carico locale e globale, il firewall delle applicazioni web (WAF), l’analisi delle applicazioni e i servizi di ingresso Kubernetes in qualsiasi data center o cloud. NSX Advanced Load Balancer è “agnostico” rispetto all’ambiente sottostante e fornisce bilanciamento del carico e sicurezza in ambienti VMware e non. VMware introdurrà innovazioni per NSX Advanced Load Balancer 20.1, tra cui:

    • Miglioramenti della rete cloud-scale per semplificare gli aggiornamenti del load balancing globale, integrazione completa con Google Cloud Platform e integrazione di VMware NSX-T.
    • Nuova architettura per i Kubernetes Ingress Services ottimizzati per le implementazioni container multicluster e multisito.
    • Servizi automatizzati PULSE per la gestione proattiva dei casi clienti e dei servizi di sicurezza, compresi i feed delle minacce WAF.

    Come pilastro fondamentale della soluzione Virtual Cloud Network di VMware, NSX Advanced Load Balancer aiuta a portare l’esperienza del cloud pubblico di distribuzione automatizzata con un solo clic, connettività e visibilità pervasiva e sicurezza intrinseca all’intera rete. Ciò semplifica il networking e la sicurezza, fa risparmiare ai clienti tempo e denaro, accelerando la trasformazione digitale. La soluzione Virtual Cloud Network di VMware è l’unico stack di rete virtuale Layer 2-7 completo che offre funzionalità innovative basate su software per lo switching, il routing, il firewall, il bilanciamento del carico e SD-WAN per ambienti aziendali e Telco/5G.

    SwissSign Group è un fornitore di servizi fiduciari (TSP) e fornisce SwissID, l’identità digitale della Svizzera. Tom Sprenger, CTO di SwissSign Group, ha commentato: «SwissSign fornisce servizi di identità che consentono un accesso semplice e sicuro online e proteggono i processi di e-business con identità affidabili. Per soddisfare le elevate aspettative di sicurezza dei nostri clienti, nonché i requisiti normativi, beneficiando al contempo dell’ambiente di sistema agile di oggi, NSX Advanced Load Balancer svolge un ruolo cruciale. Ci consente di diffondere in modo coerente la nostra filosofia definita dal software insieme alla massima automazione fino a livello di WAF e Load Balancer».

    NetCloud fornisce servizi IT che consentono alle agenzie governative e ai clienti aziendali di fornire soluzioni tecnologiche avanzate per le loro esigenze più critiche. Lukas Egger, Head of Cloud di NetCloud AG, ha dichiarato: «Per supportare i nostri clienti nella modernizzazione delle loro applicazioni, NSX Advanced Load Balancer è un elemento cruciale, perché è veramente multicloud e definito dal software, e fornisce una gestione coerente tra gli ambienti basati su macchine virtuali e container».

     

     

     

     

    Load Balancer vmware Vmware NSX Advanced Load Balancer
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025

    Red Hat In-Vehicle Operating System: il sistema operativo open source che rivoluziona l’automotive

    26/06/2025

    Connected Claims 2.0: il supporto AI-based di Appian all’insurance

    25/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.