• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Amazon Bedrock: annunciate importanti novità

    Amazon Bedrock: annunciate importanti novità

    By Redazione LineaEDP24/04/2024Updated:24/04/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    AWS condivide gli ultimi aggiornamenti di Amazon Bedrock che consentiranno di costruire e scalare applicazioni di GenAI in modo semplice e veloce

    amazon-bedrock

    Amazon Web Services (AWS) annuncia le nuove funzionalità di Amazon Bedrock che offrono ai clienti, come New York Stock Exchange, Pearson, Ryanair e Salesforce, il modo più semplice, veloce e sicuro per sviluppare applicazioni ed esperienze avanzate di intelligenza artificiale generativa (AI).

    Amazon Bedrock è un servizio completamente gestito che offre una scelta di fundatonal models (FM) ad alte prestazioni di aziende leader nel settore dell’AI come AI21 Labs, Anthropic, Cohere, Meta, Mistral AI, Stability AI e Amazon tramite un’unica API, insieme a un’ampia serie di funzionalità necessarie per creare applicazioni di AI generativa con sicurezza, privacy e AI responsabile.

    Gli aggiornamenti di Amazon Bedrock

    Le novità di Amazon Bedrock annunciate includono:

    • Nuova importazione di modelli personalizzati: I clienti possono ora utilizzare i propri dati per personalizzare i modelli disponibili pubblicamente e portarli in Amazon Bedrock. Amazon Bedrock Custom Model Import consente alle organizzazioni di importare e accedere ai propri modelli personalizzati come interfaccia di programmazione applicativa (API) completamente gestita in pochi clic.
    • Valutazione dei modelli: Amazon Bedrock offre la più ampia gamma di modelli leader del settore, aiutando le organizzazioni a soddisfare qualsiasi requisito di prezzo, prestazioni o capacità e consentendo loro di eseguire modelli da soli o in combinazione con altri. La valutazione dei modelli offre alle aziende il modo più rapido per analizzare e confrontare i modelli su Amazon Bedrock e selezionare il modello migliore per la loro applicazione, riducendo il processo di valutazione da settimane a ore, in modo da poter portare più velocemente sul mercato nuove applicazioni ed esperienze.
    • Guardrails per Amazon Bedrock: Consente ai clienti di implementare l’AI generativa in modo sicuro, affidabile e responsabile, grazie all’implementazione di salvaguardie per rimuovere informazioni personali e sensibili, bestemmie, parole specifiche e per bloccare i contenuti dannosi. È l’unica soluzione offerta da un top cloud provider che consente ai clienti di avere protezioni integrate e personalizzate in un’unica offerta.
    • La compatibilità con nuovi modelli:
      • Amazon Titan Text Embeddings V2 – adatto al reperimento di informazioni, ai chatbot con domande e risposte e alle raccomandazioni personalizzate
      • Titan Image Generator – aiuta i clienti di settori come la pubblicità, l’e-commerce, i media e l’intrattenimento a produrre immagini di qualità da studio o a migliorare e modificare immagini esistenti, a basso costo, utilizzando suggerimenti in linguaggio naturale.
      • Prossimamente, i modelli Command R e Command R+ di Cohere – sono FM all’avanguardia che i clienti possono utilizzare per creare applicazioni di IA generativa di livello aziendale con funzionalità RAG avanzate, in 10 lingue, per supportare le loro operazioni commerciali globali.
    Aggiornamenti Amazon Bedrock Amazon Web Services (AWS) intelligenza artificiale generativa (GenAI)
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.