• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
    • Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
    • NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
    • Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
    • Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
    • Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
    • L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
    • Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Azure e le novità Microsoft al MWC 2023

    Azure e le novità Microsoft al MWC 2023

    By Redazione LineaEDP01/03/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione del Mobile World Congress 2023 presentato l’aggiornamento del portfolio di servizi Azure e le novità Microsoft

    Azure e le novità Microsoft

    Azure e le novità Microsoft sono di scena fino al 2 marzo al Mobile World Congress 2023, dove gli incontri con gli esperti del vendor sono incentrati su come gli operatori telco possono utilizzare la tecnologia cloud per modernizzare e monetizzare i loro investimenti di rete.

    Tra le novità presentate, infatti, c’è l’aggiornamento del portfolio di servizi Azure for Operators, tra cui:

    • Azure Operator Nexus (anteprima pubblica). La piattaforma cloud ibrida di nuova generazione di Microsoft, on-premises o in Azure, che consente di distribuire, gestire, proteggere e monitorare tutto senza soluzione di continuità.
    • Due nuovi servizi AIOps:
      • Azure Operator Insights (anteprima pubblica). Consente la raccolta e l’analisi di grandi quantità di dati di rete raccolti da complesse funzioni di rete multi-part/multi-vendor. Fornisce approfondimenti per carichi di lavoro specifici dell’operatore per aiutare gli operatori di telecomunicazioni a comprendere lo stato di salute delle loro reti e la qualità dell’esperienza dei loro utenti.
      • Azure Operator Service Manager (anteprima pubblica). Fornisce una gestione seamless di servizi complessi distribuiti su siti di cloud ibrido. In combinazione con la gestione consolidata delle piattaforme cloud ed edge di Azure, Operator Service Manager contribuisce ad accelerare la distribuzione dei servizi da parte degli operatori.

    Insieme, questi nuovi servizi generano insight dai dati per la configurazione della rete, con modifiche testate accuratamente utilizzando i processi di distribuzione sicura.

    • Azure Programmable Connectivity (anteprima privata). Consente agli sviluppatori di creare applicazioni in Azure una sola volta e di distribuirle su più reti contemporaneamente. Fornisce un’interfaccia unificata e standard tra le reti degli operatori, consentendo agli sviluppatori di creare applicazioni cloud ed edge-native che interagiscono con l’intelligenza delle reti. Collaborazione con un ecosistema crescente di operatori, tra cui AT&T, Deutsche Telekom, T-Mobile, Rogers, Telefonica e Singtel.
    • Azure private MEC (disponibilità generale). Costruito e fornito da un numero crescente di operatori, SI e partner ISV, al servizio delle imprese di un’ampia gamma di settori industriali in tutto il mondo, tra cui i settori manifatturiero, dei trasporti, della logistica, dell’energia e della difesa.
    • Azure Private 5G Core (disponibilità generale). Fornisce un’implementazione semplice, scalabile e sicura di una rete core 5G standalone distribuita sulla piattaforma Azure Stack Edge. Questa versione include una serie di funzionalità migliorate, come il supporto per le radio 4G LTE e 5G standalone, la distribuzione rapida su Azure Kubernetes Service (AKS) su Azure Stack Edge Pro e la distribuzione multi-sito.

    Insomma, a Barcellona, Azure e le novità Microsoft parlano direttamente alle telco affinché affidino la loro trasformazione tecnologica al cloud.

    Azure Mobile World Congress MWC 2023 novità Microsoft
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow

    12/09/2025

    Public VCF as-a-Service: la soluzione VMware pensata per le PMI

    09/09/2025

    Dell Automation Platform: nuove soluzioni di automazione per rendere la semplicità IT una realtà

    05/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor

    12/09/2025

    Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?

    12/09/2025

    L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale

    11/09/2025

    Prisma SASE 4.0: protezione efficace per la forza lavoro moderna

    10/09/2025
    Report

    Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo

    11/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.