• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale
    • Nutanix supporta Microsoft Azure Virtual Desktop
    • NATO e Google Cloud siglano un accordo multimilionario per un cloud sovrano abilitato dall’AI
    • Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale
    • NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente
    • I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione
    • Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow
    • Cloudera potenzia l’accesso ai dati con l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Barracuda amplia la sua soluzione di connettività IoT con le funzionalità di analytics di Crosser

    Barracuda amplia la sua soluzione di connettività IoT con le funzionalità di analytics di Crosser

    By Laura Del Rosario07/07/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sarà ora possibile utilizzare il software Crosser Edge Analytics direttamente con   Barracuda Secure Connector

    barracuda_logo

    Barracuda Networks, fornitore di soluzioni di sicurezza cloud enabled, ha annunciato che sarà ora possibile utilizzare il software Crosser Edge Analytics direttamente con   Barracuda Secure Connector. La soluzione scalabile di Barracuda per la connettività dell’hardware IoT con l’adozione dell’applicazione Crosser indirizza la richiesta di connettività sicura nei grandi ambienti distribuiti e la disponibilità di analytics accurate.

    Le moderne soluzioni di edge intelligenze e di analytics IoT dipendono dalla qualità dei dati raccolti all’edge. Barracuda Secure Connector garantisce una connettività sicura e scalabile negli ambienti IoT industriali. Grazie all’applicazione Crosser Edge – che gira in un container su Barracuda Secure Connector – i dati raccolti all’edge possono essere aggregati, combinati e prefiltrati per ridurre il costo dello storage e l’intermittenza della trasmissione rendendo possibile un’elaborazione efficace di dati realmente utili in una piattaforma analitica on premise o nel cloud.

    I vantaggi

    Con l‘utilizzo di Crosser sui prodotti Barracuda gli utenti ottengono i seguenti vantaggi:

    • connettività scalabile per gestire reti estese e disperse di dispositivi industriali e IoT
    • trasformazione dei dati grezzi e unione di più data point senza accrescere il costo dei dati
    • riduzione della quantità di dati grazie alla rimozione dei dati sporchi o non rilevanti
    • controllo granulare dei dati inviati per analisi da remoto o ricevuti per il controllo da remoto
    • per il rollout di Crosser non è richiesto alcun hardware dato che il software gira direttamente sul dispositivo edge.

    “Quando le aziende crescono, mantenere una connettività sicura per le reti grandi e complesse necessarie per i dispositivi IoT industriali può essere complicato e la gestione dei dati raccolti all’edge aggiunge un ulteriore livello di complessità”, ha commentato Klaus Gheri, VP, Network Security di Barracuda. “Questa soluzione permette di risolvere il problema in modo scalabile”. 

    Casi d’uso

    Pulizia e normalizzazione dei dati

    Uno scenario IoT comune è rappresentato dalla raccolta di dati da vari sensori e dispositivi, che spesso comunicano mediante diversi protocolli. Per poter utilizzare questi dati gli utenti devono normalizzarli e prepararli per la successiva elaborazione.

    Manutenzione predittiva

    La capacità di rilevamento di Crosser, unita alla soluzione di accesso remoto sicuro di Barracuda, rappresenta un potente strumento ai fini della manutenzione. Un’azienda manifatturiera globale potrebbe ad esempio migliorare le capacità di monitoraggio remoto in tempo reale e di manutenzione predittiva utilizzando algoritmi per il rilevamento delle anomalie e modelli delle macchine per prevedere e ottimizzare le finestre di esecuzione della manutenzione.

    Monitoraggio remoto e macchine connesse

    Il dispositivo hardware compatto di Barracuda con le sue funzionalità WiFi e LTE è stato progettato per portare la connettività agli ambienti distribuiti. Macchine statiche e mobili possono essere connesse allo scopo di analizzare i dati per il monitoraggio delle condizioni e migliorare i programmi di assistenza per i clienti finali.

    Accesso remoto

    Sebbene le tradizionali soluzioni edge dispongano di funzionalità limitate per quanto riguarda il controllo e l’accesso ai dispositivi edge, l’utilizzo della soluzione di connettività Barracuda permette l’accesso su una connessione VPN criptata. Ciò garantisce un controllo granulare su quali dati vengono elaborati. L’accesso può inoltre essere controllato mediante diversi metodi di autenticazione.

    Integrazione con Azure

    I prodotti Barracuda sono integrati in modo nativo con Azure. Barracuda Firewall Control Center, Barracuda Secure Access Controller e Crosser Node sono disponibili sul Marketplace Azure e offrono connettività completa ai servizi Azure. Sia Barracuda Secure Connector sia Crosser Node possono essere integrati con Azure IoT Edge, permettendone l’installazione direttamente dal Marketplace Azure. Infine, con Crosser i dati possono essere trasmessi direttamente ad altri servizi Azure, semplificando l’architettura e riducendo i costi del consumo cloud.

    Barracuda
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Nutanix supporta Microsoft Azure Virtual Desktop

    25/11/2025

    Cloudera potenzia l’accesso ai dati con l’AI

    24/11/2025

    Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT

    21/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025

    Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow

    24/11/2025
    Report

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.