• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Fintech e criptovalute: due mondi così vicini, eppure così distanti
    • Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda
    • Certificazione Common Criteria per Veeam
    • Come ridurre i costi delle Telco
    • Sostenibilità digitale delle imprese: la Prassi UNI ora disponibile
    • Digital Italy Summit 2023. Costruire la nazione digitale: a Roma dal 14 al 16 novembre
    • Vancouver, l’IA generativa al servizio del business
    • Webgate400 e Power-b10: la rivoluzione html5 responsive per le applicazioni RPG
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Con BMC accesso ottimale ai dati del mainframe

    Con BMC accesso ottimale ai dati del mainframe

    Di Redazione LineaEDP08/10/2020Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ecco come le soluzioni BMC AMI Data Management, Compuware Topaz for Total Test e ISPW migliorano il DevOps aziendale

    BMC Logo

    BMC ha annunciato al mercato dei miglioramenti alle sue soluzioni di gestione Db2 come parte del portfolio BMC Automated Mainframe Intelligence (AMI).

    Le soluzioni BMC AMI Data Management, Compuware Topaz for Total Test e ISPW includono funzionalità che aiuteranno le aziende a proteggere l’uptime e la disponibilità gestendo in modo intelligente i dati mainframe e semplificando lo sviluppo delle applicazioni come parte delle loro strategie DevOps.

    Maggiore disponibilità, resilienza operativa e agilità

    Le soluzioni BMC AMI Data Management per Db2 alimentate da automazione intelligente, forniscono una gestione dei dati di livello mondiale che consente una disponibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7, promuove una maggiore resilienza e l’agilità necessaria per fornire un’esperienza cliente eccezionale.

    I dati BMC mostrano che le soluzioni BMC AMI Data Management per Db2 aiutano i clienti a:

    • Gestire facilmente i database Db2 in BMC AMI Command Center, con un’esperienza intuitiva e basata sulla persona, che riunisce sviluppatori e amministratori di database per abilitare i processi DevOps.
    • Accelerare i tempi di recupero dei dati fino all’85% con BMC AMI Recovery per Db2, che prevede anche integrazioni con BMC AMI Command Center per Db2 per garantire la resilienza e la conformità aziendale.
    • Migliorare continuamente il tempo di risposta delle applicazioni con BMC AMI Performance per Db2 SQL, fornendo uno strumento di ottimizzazione leggero e in tempo reale che offre informazioni utilizzabili.
    • Migliorare la velocità di aggiornamento dei dati di test fino all’85% con BMC AMI Load per Db2 e, aumentando la velocità di sviluppo.
    • Aumentare l’agilità e la velocità della continuous integration / continuous delivery (CI/CD) automatizzando le modifiche al database tramite integrazioni con Jenkins e presto con IBM UrbanCode.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Craig S. Mullins, Presidente, Mullins Consulting: «Le organizzazioni che si affidano a Db2 per z/OS richiedono sistemi resilienti e altamente disponibili e gli strumenti per mantenerli tali. L’automazione che BMC offre con le sue soluzioni BMC AMI può aiutare a garantire che le aziende abbiano un accesso ottimale ai dati più importanti del loro mainframe».

    Test automatizzati intelligenti per accelerare lo sviluppo agile

    Una nuova integrazione tra Compuware Topaz for Total Test e Compuware ISPW consente alle organizzazioni di sviluppo di creare rapidamente sofisticate pipeline CI/CD che automatizzano la creazione, la distribuzione e il test delle applicazioni mainframe.

    Grazie alla nuova integrazione, le pipeline eseguono automaticamente i test corretti in base solo al codice sorgente modificato.

    Le organizzazioni potranno:

    • Migliorare la qualità del codice e velocizzare il rilascio del software eliminando le congetture per determinare quali test devono essere eseguiti.
    • Ridurre le competenze necessarie per creare pipeline CI/CD avanzate.
    • Ottimizzare il processo di sviluppo e abbattere i silos tra i team sfruttando un ambiente di sviluppo moderno e aperto. Il codice sorgente può essere archiviato sul mainframe, oppure Git può essere utilizzato come repository del codice sorgente delle applicazioni e dei casi di test estendendo l’integrazione ISPW/Git esistente.

    Guidando l’automazione intrinseca attraverso una pipeline CI/CD che include il mainframe, gli sviluppatori sono liberi di concentrarsi al 100% sulla fornitura di innovazioni digitali fondamentali.

    Per John McKenny, SVP di Mainframe Innovation and Strategy di BMC: «Siamo entusiasti di poter offrire il primo rilascio trimestrale insieme, come unica società. BMC ha rilasciato con successo più di 300 versioni di prodotti mainframe negli ultimi tre anni e questo segna il 24° rilascio trimestrale consecutivo di Compuware. Ci impegniamo ad aiutare i nostri clienti ad automatizzare i processi operativi e di sviluppo delle applicazioni in modo che possano soddisfare le loro esigenze di business. Continueremo a fornire soluzioni innovative e aperte che sfruttano i progressi nell’intelligenza artificiale e nel machine learning per abilitare DevOps aziendali e sistemi mainframe moderni, capaci di autogestirsi e autoripararsi e in grado di scalare per soddisfare le esigenze del carico di lavoro».

    Inoltre, BMC ha introdotto BMC AMI Cost Management, (in precedenza BMC Cost Analyzer per zEnterprise) per fornire nuovi report e analisi TFP (Tailored Fit Pricing), offrendo alle aziende una visione approfondita e la gestione dei loro driver di costo TFP mensili.

    L’introduzione di queste nuove innovazioni da BMC si rivolge a un mercato mainframe in rapida evoluzione, in cui il 68% dei dirigenti e dei professionisti tecnici che rispondono al sondaggio BMC Mainframe del 2020 si aspetta che i MIPS crescano, il 54% riporta volumi di transazioni più elevati e il 47% riporta volumi di dati più elevati .

     

     

     

     

    Bmc BMC AMI BMC AMI Data Management Compuware Topaz for Total Test e ISPW DevOps mainframe
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Fintech e criptovalute: due mondi così vicini, eppure così distanti

    24/09/2023

    Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda

    22/09/2023

    Vancouver, l’IA generativa al servizio del business

    22/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Defence Tech

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023

    App spia: ESET lancia l’allarme

    21/09/2023

    Armis lancia Armis Centrix

    20/09/2023

    Kaspersky Digital Footprint è sempre più Intelligence

    19/09/2023
    Report

    Software: perché sceglierlo di qualità

    19/09/2023

    Modernizzazione del mainframe, risparmio sicuro

    13/09/2023

    Intelligenza Artificiale Responsabile: istruzioni da Cefriel

    12/09/2023

    Field service management: nuove sfide per i CSP

    01/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Fintech e criptovalute: due mondi così vicini, eppure così distanti

    24/09/2023

    Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda

    22/09/2023

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare