• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Confluent Cloud si arricchisce di nuove funzionalità

    Confluent Cloud si arricchisce di nuove funzionalità

    By Redazione LineaEDP25/03/20255 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tra le novità introdotte in Confluent Cloud ci sono quelle dedicate ad Apache Flink che semplificano lo sviluppo dell’intelligenza artificiale in real time. Scopri di più nell’articolo

    Confluent-Cloud

    Confluent, pioniere nel data streaming, annuncia nuove funzionalità di Confluent Cloud per Apache Flink che snelliscono e semplificano il processo di sviluppo di applicazioni di intelligenza artificiale (AI) in real time. Flink Native Inference riduce i flussi di lavoro complessi, consentendo ai team di eseguire qualsiasi modello di intelligenza artificiale open source direttamente in Confluent Cloud. Flink search unifica l’accesso ai dati su più database vettoriali, semplificando la scoperta e il recupero in un’unica interfaccia. Inoltre, le nuove funzioni di machine learning (ML) integrate portano i casi d’uso guidati dall’AI, come le previsioni e il rilevamento delle anomalie, direttamente in Flink SQL, semplificando la data science avanzata. L’insieme di queste innovazioni ridefinisce il modo in cui le aziende possono sfruttare l’intelligenza artificiale per il coinvolgimento dei clienti e per prendere decisioni in tempo reale.

    Siamo nel pieno boom dell’AI. Secondo McKinsey, il 92% delle aziende prevede di aumentare gli investimenti nell’AI nei prossimi tre anni; le organizzazioni vogliono cogliere questa opportunità e capitalizzare le promesse della tecnologia. Tuttavia, la strada per la creazione di applicazioni AI in real time è complessa. Gli sviluppatori si destreggiano tra più strumenti, linguaggi e interfacce per incorporare i modelli di ML e ricavare un contesto prezioso dalla molteplicità di posti in cui sono i dati. Questo flusso di lavoro frammentato porta a costose inefficienze, rallentamenti nelle operations ed allucinazioni dell’AI che possono danneggiare la reputazione ed avere impatti negativi sulle revenue aziendali.

    Semplificare il percorso verso l’affermazione dell’intelligenza artificiale

    Come unica soluzione di stream processing serverless sul mercato che unifica l’elaborazione in real time e quella batch, Confluent Cloud per Apache Flink consente ai team di gestire senza problemi sia flussi continui di dati che carichi di lavoro batch all’interno di un’unica piattaforma. In questo modo, si eliminano la complessità e i costi operativi legati alla gestione di soluzioni di elaborazione separate. Grazie alle nuove funzionalità di AI, ML e analytics, le aziende possono ottimizzare un maggior numero di flussi di lavoro e ottenere una maggiore efficienza. Queste funzionalità sono disponibili in un programma di early access, aperto ai clienti di Confluent Cloud.

    • Flink Native Inference: eseguire modelli di intelligenza artificiale open source in Confluent Cloud senza gestione dell’infrastruttura. Quando lavorano con modelli di ML e pipeline di dati, gli sviluppatori spesso utilizzano strumenti e linguaggi separati, con conseguenti flussi di lavoro complessi e frammentati e dati obsoleti. Flink Native Inference semplifica questa situazione, consentendo ai team di eseguire modelli di intelligenza artificiale open source o fine-tuned direttamente in Confluent Cloud. Questo approccio offre maggiore flessibilità e risparmio. Inoltre, i dati non lasciano mai la piattaforma per l’inferenza, aggiungendo un maggiore livello di sicurezza.
    • Flink search: una sola interfaccia per accedere ai dati di più database vettoriali. Le ricerche vettoriali forniscono ai LLM il contesto necessario per evitare allucinazioni e garantire risultati affidabili. Flink search semplifica l’accesso ai dati in tempo reale dai database vettoriali, come MongoDB, Elasticsearch e Pinecone. Questo elimina la necessità di complessi processi ETL o di consolidamento manuale dei dati, facendo risparmiare tempo e risorse preziose e garantendo al contempo che i dati siano contestuali e sempre aggiornati.
    • Funzioni di ML integrate: competenze di data science accessibili per un maggior numero di team. Molte soluzioni di data science richiedono competenze altamente specializzate, creando colli di bottiglia nei cicli di sviluppo. Le funzioni di ML integrate semplificano compiti complessi, come la previsione, il rilevamento di anomalie e la visualizzazione in tempo reale, direttamente in Flink SQL. Queste funzioni rendono l’intelligenza artificiale in real time accessibile a un maggior numero di sviluppatori, consentendo ai team di ottenere più rapidamente informazioni utili e alle aziende di prendere decisioni più intelligenti con maggiore velocità e agilità.

    Ulteriori funzionalità di Confluent Cloud

    Confluent ha inoltre annunciato ulteriori novità in Confluent Cloud, che rendono più facile per i team connettersi e accedere ai propri dati in tempo reale, tra cui Tableflow, Freight Clusters, Confluent for Visual Studio (VS) Code e Oracle XStream CDC Source Connector.

    Dichiarazioni

    “Creare applicazioni AI in real time è stato troppo complesso per troppo tempo, richiedendo un labirinto di strumenti e competenze approfondite solo per iniziare”, ha dichiarato Shaun Clowes, Chief Product Officer di Confluent. “Con le ultime evoluzioni di Confluent Cloud per Apache Flink stiamo abbattendo queste barriere, rendendo l’intelligenza in streaming alimentata dall’AI alla portata di qualsiasi team. Ciò che una volta richiedeva un insieme di tecnologie, ora può essere fatto senza problemi all’interno della nostra piattaforma, con sicurezza di livello enterprise ed efficienza dei costi incorporate”.

    “Confluent ci aiuta ad accelerare l’adozione di Copilot per i nostri clienti, dando ai team l’accesso a preziose conoscenze organizzative real time”, ha dichiarato Steffen Hoellinger, co-founder e CEO di Airy. “La piattaforma di data streaming di Confluent con Flink AI Model Inference ha semplificato il nostro stack tecnologico, consentendoci di lavorare direttamente con i large language models (LLM) e database vettoriali per la retrieval-augmented generation (RAG) e la schema intelligence, fornendo un contesto in real time per agenti AI più intelligenti. Di conseguenza, i nostri clienti hanno raggiunto una maggiore produttività e un miglioramento dei flussi di lavoro nelle operations”.

    “La capacità di integrare dati in tempo reale, contestualizzati e affidabili nei modelli di AI e ML darà alle aziende un vantaggio competitivo con l’AI”, ha dichiarato Stewart Bond, Vice President, Data Intelligence and Integration Software di IDC. “Le organizzazioni devono unificare l’elaborazione dei dati e i flussi di lavoro dell’AI per ottenere previsioni accurate e risposte LLM. Flink fornisce un’unica interfaccia per orchestrare l’inferenza e la ricerca vettoriale per RAG, e la sua disponibilità in un’implementazione cloud-native e completamente gestita renderà l’analisi in tempo reale e l’AI più accessibile e applicabile al futuro dell’AI generativa e agentica”.

    Apache Flink Confluent Confluent Cloud intelligenza artificiale (AI) Nuove funzionalità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.