• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Connettività tra reti: Console Connect e Colt si alleano

    Connettività tra reti: Console Connect e Colt si alleano

    By Redazione LineaEDP24/01/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Console Connect e Colt Technology Services estendono la copertura automatizzata della rete con l’integrazione API delle piattaforme SDN

    NETWORKING-ai

    Console Connect, piattaforma di facile utilizzo per la Software Defined Interconnection di applicazioni e infrastrutture, e Colt Technology Services, fornitore leader di soluzioni di connettività agili e a banda larga, hanno completato la prima fase della principale interoperabilità basata sul sistema API tra le proprie piattaforme SDN on-demand globali.

    Le interfacce API tra la piattaforma Console Connect Software Defined Interconnection e la piattaforma Colt On Demand consentono alle aziende di beneficiare di un networking agile e on-demand e di interconnettersi direttamente a cloud, data center e partner commerciali attraverso entrambe le reti private. Le API consentiranno inoltre di effettuare in tempo reale e senza soluzione di continuità la quotazione, l’ordine e il provisioning di servizi on-demand tra due reti ad alte prestazioni.

    Nella fase iniziale dell’integrazione delle due piattaforme SDN-enabled, Console Connect sarà in grado di estendere la portata della piattaforma automatizzata a nuove sedi di data center nel Regno Unito, con l’intenzione di espandersi a più sedi aziendali e aree metropolitane in tutta Europa, sfruttando la velocità e le prestazioni della rete Colt IQ. Ciò consentirà agli utenti di Console Connect di realizzare istantaneamente il provisioning e il pagamento di servizi dedicati di tipo Layer 2 tra le due reti utilizzando un unico portale.

    La collaborazione dimostra l’impegno reciproco di Console Connect e Colt nell’automazione end-to-end e riconosce la necessità di una maggiore interoperabilità e collaborazione per la gestione della connettività tra le reti.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Marc Halbfinger, CEO di Console Connect: «Le API sono fondamentali per l’avanzamento e il regolamento dei servizi di rete automatizzati e consentono ai carrier di collaborare in modi nuovi e innovativi. Siamo onorati di lavorare a stretto contatto con Colt – un partner con cui condividiamo la visione di un futuro completamente automatizzato e on-demand».

    Per Keri Gilder, CEO di Colt Technology Services: «Lavorando con Console Connect, siamo pionieri nell’uso delle API per il networking intelligente e per fornire soluzioni di connettività agili, on-demand e a banda larga a un numero sempre maggiore di imprese in tutto il mondo. Le interfacce API continuano a essere una delle principali aree di interesse nel nostro settore e la nostra partnership ci aiuterà a continuare a trasformare il modo in cui le aziende interagiscono tra loro e il modo in cui forniscono valore ai loro clienti, ottimizzando l’automazione, migliorando la collaborazione e la sicurezza, e semplificando l’innovazione».

    Nel 2021, Console Connect ha esteso la propria copertura di rete automatizzata a oltre 650 data center in più di 55 paesi in tutto il mondo. Console Connect ospita un crescente ecosistema di partner cloud, SaaS, IX, IoT, carrier e partner aziendali, che sono direttamente interconnessi attraverso la rete privata ad alte prestazioni della piattaforma. Con la funzione MeetingPlace, gli utenti possono direttamente richiedere e fornire i servizi ai partner, come il peering remoto, la colocation e le applicazioni aziendali, oltre ad accedere ai servizi nativi di Console Connect.

    Colt fornisce una gamma di servizi On Demand per i suoi clienti enterprise e wholesale, offrendo soluzioni di connettività completamente flessibili tra data center, provider di servizi cloud ed edifici aziendali.

    Colt IQ Network è una rete intelligente ottimizzata a 100Gbps distribuita in più di 900 data center e oltre 29.000 edifici on-net in Europa, Asia e nei maggiori hub commerciali del Nord America, consentendo ai clienti di espandere le loro attività a livello globale grazie a Colt.

    Le fasi successive dell’integrazione API comprenderanno l’estensione della portata automatizzata della piattaforma On Demand di Colt a più mercati globali attraverso l’utilizzo della vasta rete ad alte prestazioni di Console Connect.

     

    Colt Technology Services Console Connect
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025

    Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende

    08/05/2025

    PAM360: ManageEngine annuncia nuove funzionalità

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.