• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Couchbase Mobile 3 semplifica lo sviluppo di applicazioni moderne su dispositivi mobili, desktop e IoT embedded

    Couchbase Mobile 3 semplifica lo sviluppo di applicazioni moderne su dispositivi mobili, desktop e IoT embedded

    By Redazione LineaEDP18/03/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova versione di Couchbase Mobile migliora il supporto dal cloud all’edge, consentendo agli sviluppatori di realizzare applicazioni embedded sempre attive e veloci, utilizzando piattaforma, framework e linguaggio di preferenza

    Couchbase Mobile 3

    Couchbase, fornitore di un database moderno per le applicazioni enterprise, presenta Couchbase Mobile 3, una piattaforma dati edge-ready che permette a sviluppatori mobile e architetti edge di realizzare applicazioni moderne e completamente native nel cloud, sull’edge e sui dispositivi mobili e IoT utilizzando linguaggio, framework e piattaforma di loro scelta. Couchbase Mobile 3 introduce per la prima volta nel settore un database embedded di documenti per mobile, desktop e hardware personalizzato con capacità di sincronizzazione integrate. Con le rafforzate opzioni edge di Couchbase Mobile 3, i team di sviluppo possono concentrarsi sulla funzionalità principale delle loro applicazioni senza preoccuparsi di problematiche legate a velocità e connettività.

    “I clienti richiedono sempre più spesso funzionalità mobile e edge per soddisfare le esigenze delle moderne applicazioni e i dati devono essere sempre disponibili in modo che l’app funzioni sempre a velocità eccellente,” sottolinea Wayne Carter, vice president of Engineering di Couchbase. “Con Couchbase Mobile 3, abbiamo semplificato lo sviluppo e la gestione di complesse attività di sincronizzazione dei dati. Il nostro primo, moderno database embedded permette ai clienti di costruire facilmente applicazioni dinamiche dal cloud all’edge, sfruttando competenze e codice esistenti.”

    Migliorare le capacità mobile ed edge per le applicazioni moderne

    Le applicazioni che si affidano esclusivamente ai data center cloud centralizzati per l’elaborazione e l’archiviazione dei dati sono soggette a latenza e tempi di inattività ogni volta in cui la connettività Internet è lenta o intermittente. Requisiti di alta disponibilità e tempi di risposta inferiori al secondo sono quasi impossibili – o troppo costosi – da soddisfare solo con il cloud computing. Le funzionalità di edge computing di Couchbase Mobile 3 affrontano questi problemi spostando dati e capacità di elaborazione più vicini a dove vengono utilizzati, anche in movimento, rendendo le applicazioni più veloci e resilienti ed eliminando la dipendenza da data center cloud che possono essere distanti.

    Con funzionalità offline-first per le applicazioni, Couchbase Mobile 3 garantisce in modo unico l’integrità dei dati, sincronizzandoli automaticamente sull’intera infrastruttura edge e mobile di un’azienda, con o senza connettività Internet. Questo significa che organizzazioni di ogni settore possono sviluppare e distribuire in modo semplice e rapido applicazioni che soddisfano requisiti rigorosi di governance e sicurezza, offrendo al contempo agli utenti un’esperienza eccezionale con applicazioni sempre attive e veloci.

    “Il supporto C-API di Couchbase Lite è fondamentale per noi e lo utilizziamo per incorporare Couchbase in tutti i nostri sistemi Synergy, al fine di avere una piattaforma universale su tutti i nostri dispositivi,” afferma Gregory St. Clair, software architect di Arthrex. “La capacità di configurare Sync Gateway in centinaia di ospedali in tutto il mondo attraverso un’intuitiva interfaccia REST ci offre l’abilità fondamentale di gestire rapidamente e facilmente le implementazioni individuali. È un’ulteriore funzionalità molto apprezzata.”

    Un altro esempio di applicazione moderna resa possibile da Couchbase è quella utilizzata da una compagnia aerea che può digitalizzare il suo processo di controllo pre-volo incorporando Couchbase Mobile 3 sui tablet per registrare le ispezioni. I dati vengono poi sincronizzati in tempo reale con i tablet dell’equipaggio – anche quando i dispositivi sono scollegati – migliorando l’accuratezza e la sicurezza e garantendo partenze puntuali.

    Couchbase Mobile 3 offre una piattaforma unica e universale che permette agli sviluppatori mobili di gestire facilmente e senza soluzione di continuità le implementazioni globali – portando a un’innovazione più veloce attraverso un’ampia varietà di casi d’uso verticali per il massimo uptime di business. I benefici di Couchbase Mobile 3 includono:

    ● Ubiquità del dispositivo: gli sviluppatori possono incorporare lo storage leggero dei dati direttamente nelle loro applicazioni su quasi tutti i dispositivi edge, IoT o mobili grazie al supporto completo della piattaforma e alla C-API.

    ● Facilità di utilizzo: l’aggiunta della gestione remota basata su REST supporta grandi applicazioni edge multi-tenant con facilità. I miglioramenti architettonici nelle aree di gestibilità e sicurezza semplificano la configurazione e l’amministrazione in remoto della piattaforma dal cloud all’edge.

    ● Maggiore flessibilità all’interno di complesse architetture edge: Couchbase può essere eseguito e sincronizzato ovunque: nel cloud, nei data center edge, all’interno di una rete 5G, on-premise e anche sui dispositivi edge, consentendo architetture di edge computing multilivello e gerarchiche che soddisfano qualsiasi requisito di velocità, disponibilità o sicurezza.

    Un ecosistema di partner mobili ed edge in crescita

    Per aiutare i clienti a sfruttare pienamente la potenza del mobile e dell’edge, Couchbase è certificato su AWS, Verizon, GCP e Azure. Architetture e implementazioni di riferimento sono state sviluppate per AWS Local Zones, AWS Wavelength, AWS Outposts e Verizon 5G Edge. Couchbase è stato anche recentemente certificato “Service Ready” su AWS Outposts.

    Couchbase Mobile 3 è già disponibile per il download.

    Couchbase Couchbase Mobile 3
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.