• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • AWS democratizza l’accesso all’AI
    • Il Verizon Threat Research Advisory Center compie 20 anni
    • Tecnologie quantistiche al Politecnico di Torino
    • Il futuro visto Oracle
    • ITPS acquisita da Paessler
    • DORA: che impatto avrà sulla sovranità dei dati in Europa?
    • Integrazione applicativa: scenari e sfide
    • PMI europee: oltre un terzo negli ultimi 12 mesi ha subito cyberattacchi
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Da NTT nuovi servizi Software Defined Infrastructure

    Da NTT nuovi servizi Software Defined Infrastructure

    Di Redazione LineaEDP27/04/2020Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    NTT ha sviluppato nuovi servizi per fornire la flessibilità necessaria per ridurre le complessità operative e migliorare il ritorno sugli investimenti

    NTT

    NTT ha presentato il nuovo portfolio di servizi Software Defined Infrastructure, che completa la gamma dei servizi esistenti. Il passaggio a un’infrastruttura software-defined (SDI) è guidato dalla richiesta delle aziende di ridurre il time to value, ridurre i costi dell’infrastruttura IT e renderla scalabile sulla base delle specifiche esigenze.

    Nello specifico, i servizi SDI di NTT costituiscono un nuovo modo di gestire le infrastrutture IT utilizzando i dati di telemetria e di service management, offrendo alle organizzazioni la flessibilità necessaria per allineare i propri servizi con i requisiti e i risultati di business.

    Le quattro offerte includono:

    Lifecycle Management – gestione degli asset semplificata e flessibile.

    Semplifica la gestione del ciclo di vita per garantire che gli apparati operino con la versione software più recente, in risposta alla compliance, attraverso il Digital Wallet di NTT.

    Le funzionalità includono:

    Accesso sicuro attraverso single sign-on al nostro portale utente con privilegi di accesso personali per poter usufruire dei servizi.

    Digital Wallet per una visibilità e una visione complete sia delle licenze perpetue sia del software in subscription, fornendo una panoramica consolidata dei vendor attraverso un’integrazione degli smart account.

    Offre una visibilità quasi in tempo reale delle informazioni sulle licenze, sugli ordini e sull’utilizzo.

    Le Request Fulfilment vengono eseguite da NTT Ltd. per moves, adds, changes, deletions sulla base delle necessità aziendali.

    Policy Deployment and Compliance – onboarding e implementazioni più rapidi.

    Fornisce servizi tecnici multivendor coerenti per la riprogettazione e implementazione della rete aiutando i clienti a ottenere il controllo dei propri investimenti sulle infrastrutture software-defined con servizi continui per la revisione delle funzionalità e di attivazione.

    Le principali funzionalità includono:

    Monitoraggio in tempo reale e gestione dell’ infrastruttura secondo un approccio di automation.

    Sistemi di provisioning e compliance gestiti da controller che amministrano le policy e le funzionalità di sicurezza.

    Utilizzo di un framework di implementazione che fornisce supporto strategico, best practices, design convalidati, processi consolidati e raccomandazioni sulle modifiche.

    Gestione proattiva dei controller e dei dispositivi hardware, del software e delle configurazioni standard.

    Assurance and Operations Support – KPI operativi migliorati:

    Liberare lo staff interno dalle attività di gestione operativa tra cui il monitoraggio proattivo con l’aiuto della telemetria avanzata, il supporto di gestione delle modifiche delle patch, gestione delle problematiche attraverso l’analisi delle cause originarie e gestione della compliance sfruttando l’intelligenza digitale, l’automazione e l’orchestrazione fornite dalla piattaforma di servizi NTT.

    Le funzionalità principali includono:

    Condivisione della connettività e una singola esperienza digitale per supportare l’automazione basata su controller e i modelli di assistenza.

    Trasferimento dell’automation alle operations network per ridurre la complessità di rete.

    Team operativi Dev Ops in grado di fornire servizi predittivi e risolvere i problemi prima che diventino incident e abbiano impatti sui servizi.

    Business outcome management – risultati di business ottimizzati

    Consente miglioramenti continui nella gestione del ciclo di vita multivendor fornendo raccomandazioni per ottimizzare gli acquisti software e migliorare la compliance e le prestazioni basate sulle best practices di NTT.

    Tra le funzionalità chiave:

    Integrazioni API, funzionalità di correlazione, inventory e reporting avanzati e potenziamento del rilevamento predittivo delle problematiche.

    Gli analytics forniscono ulteriori dettagli in merito alle falle di rete per facilitare una rapida risoluzione o il miglioramento dello stato di salute.

    Integrazione con processi ITSM, IT domains e sistemi per automatizzare completamente i flussi di lavoro di assistenza.

    Come riferito in una nota ufficiale da Bill Padfield, Senior Executive Vice President, Transformation and Platform Services di NTT: «Durante i periodi di incertezza, quando la maggior parte delle aziende necessita di essere più flessibile, i servizi SDI promettono la flessibilità ricercata, anche se molte non hanno le capacità e le competenze per sfruttarne appieno i benefici. Attraverso i nostri nuovi servizi SDI consentiremo alle organizzazioni di cogliere i vantaggi derivanti dagli investimenti in infrastrutture software-defined programmabili, offrendo le competenze necessarie per accedere a capacità come automazione e orchestrazione».

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    NTT Sdi servizi Software Defined Infrastructure
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro visto Oracle

    29/09/2023

    Genya Studio di Wolters Kluwer gestisce gli studi commercialisti

    27/09/2023

    Envizi ESG Suite: il software per la sostenibilità di IBM si arricchisce di nuove funzionalità

    27/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Defence Tech

    PMI europee: oltre un terzo negli ultimi 12 mesi ha subito cyberattacchi

    28/09/2023

    Akito: il tuo alleato per la cybersecurity

    28/09/2023

    BeDisruptive lancia Managed SASE

    28/09/2023

    Attacchi malware su dispositivi ICS: allarme in Italia

    26/09/2023
    Report

    DevOps: imperativo strategico per le grandi organizzazioni?

    28/09/2023

    Banda Ultra Larga per una crescita inclusiva

    27/09/2023

    Software: perché sceglierlo di qualità

    19/09/2023

    Modernizzazione del mainframe, risparmio sicuro

    13/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    AWS democratizza l’accesso all’AI

    01/10/2023

    Il Verizon Threat Research Advisory Center compie 20 anni

    29/09/2023

    Tecnologie quantistiche al Politecnico di Torino

    29/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare