• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Peserico cresce con SAP
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    • Ransomware: come difendersi?
    • AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025
    • Data Center Legacy e le sfide per il futuro
    • Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Dell Technologies aggira i vincoli operativi degli ambienti edge

    Dell Technologies aggira i vincoli operativi degli ambienti edge

    By Redazione LineaEDP28/02/20205 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il portafoglio di software e sistemi ampliato con nuove funzionalità per aiutare i clienti a trarre ulteriore valore dai dati

    Dell Technologies ha annunciato nuove soluzioni a supporto di tutti quei clienti che necessitano di massimizzare il valore dei dati provenienti dai miliardi di dispositivi residenti in ambito edge, al di fuori dei data center tradizionali, e sensibili al fattore tempo.

    Le nuove proposte, che comprendono nuovi design per edge server, data center modulari più compatti, gestione potenziata della telemetria e un engine analitico per gli stream di dati, consentono infatti ai clienti di dare valore ai propri dati, ovunque essi risiedano.

    Come riferito in una nota ufficiale da Jeff Boudreau, presidente dell’Infrastructure Solutions Group di Dell Technologies: «La nuova sfida nell’era Next Decade evolve da un concetto di data governance di volumi sempre più considerevoli di dati a uno basato sulla maggiore valorizzazione dei dati ai fini di business, che risiedono nei diversi ambienti edge, nei data center e nei cloud pubblici. Il nostro portafoglio ingegnerizzato aiuta i clienti ad affrontare i vincoli operativi degli ambienti edge e ricavare analytics per ottenere migliori insight di business – ovunque l’edge sia».

    Sono diverse le definizioni di “edge” che troviamo, ma spesso mancano di una visione strategica: l’edge infatti non è un singolo ambiente, bensì un insieme di caratteristiche e limitazioni che toccano ampiezza di banda di rete, competenze IT, sicurezza, ambiente operativo, occupazione di spazio e alimentazione.

    I top player IT stanno ripensando il posizionamento di applicazioni e infrastrutture distribuendole quanto più vicino possibile al punto in cui vengono creati i dati, in modo da ridurre la latenza e velocizzare i tempi di risposta. Ciò permette di ottenere insight in tempo reale direttamente in ambito edge per guidare il processo decisionale e migliorare la competitività.

    Dell Technologies offre ai clienti nuovi sistemi e soluzioni software supportando i clienti nelle loro attuali sfide:

    Dell EMC PowerEdge XE2420

    Il nuovo modello Dell EMC PowerEdge XE2420 è un server ad alte prestazioni, compatto e a profondità ridotta, progettato per le non inconsuete situazioni in cui lo spazio per le installazioni edge è scarso.

    Il sistema è particolarmente indicato, per esempio, per assicurare i livelli di prestazioni, disponibilità e sicurezza richiesti dagli operatori di telecomunicazione impegnati a realizzare le reti edge, necessarie per l’implementazione del 5G.

    Il server Dell EMC PowerEdge XE2420 è un sistema flessibile a due socket e bassa latenza che consente di aggiungere fino a quattro acceleratori e 92TB di capacità storage per server allo scopo di gestire i crescenti requisiti delle applicazioni business e dell’analytics.

    Progettato per ambienti ostili, il sistema è certificato Network Equipment-Building System con una tolleranza di temperature operative estesa e una cover frontale opzionale con filtro per ambienti polverosi. Le porte di I/O e l’alimentazione sono accessibili frontalmente per facilitare gli interventi di manutenzione sul campo.

    Dell EMC Modular Data Center Micro 415 

    Progettato seguendo requisiti specifici espressi dai clienti, questo nuovo sistema Dell EMC Modular Data Center Micro 415 (MDC Micro) integra in una soluzione più compatta le capacità IT di un data center di livello enterprise comprensive di alimentazione, raffreddamento e gestione remota, mantenendo un ingombro più corto e più stretto di un posto auto.

    I clienti possono così implementare un data center completo all’interno di contesti che non sarebbero altrimenti considerati adatti, come per esempio la base di una BTS per telecomunicazioni cellulari.

    Il sistema MDC Micro fornisce una migliore protezione fisica delle apparecchiature IT operanti in ambito edge grazie a involucri resistenti alle temperature, sportelli con serratura e un’opzione per rilevatori di fumo e sistemi per la soppressione di fiamma.

    Dell EMC iDRAC9 Datacenter 

    La nuova tecnologia di gestione integrata Dell Remote Access Controller, iDRAC 9 Datacenter, aggiunge le funzionalità per l’analisi degli stream di dati che risultano essenziali per la comprensione operativa di tutti i server Dell EMC PowerEdge installati nell’ambiente edge.

    iDRAC 9 Datacenter aiuta i clienti a soddisfare le necessità di deployment, protezione e funzionamento operativo degli ambienti edge. La capacità di deployment remoto può ridurre il tempo di presenza dell’amministratore di sistema successivamente al setup iniziale fin del 99,1% per server rispetto al deployment manuale.

    Grazie allo streaming della telemetria di iDRAC 9, i clienti possono ottimizzare gli aspetti operativi e creare analisi predittive che aiutano a raggiungere prestazioni di picco, ridurre le interruzioni e prevenire il rischio.

    L’attivazione automatica dei certificati è una novità studiata per implementare con facilità la sicurezza sia negli ambienti edge che nelle sedi centrali senza intervento dell’operatore.

    Con 20 nuovi report metrici che forniscono quasi 2,9 milioni di data point per server, i dipartimenti IT dei clienti possono far leva sulla AI per sviluppare routine operative personalizzate sulla base dei dati specifici che desiderano analizzare per uno o per tutti i sistemi dotati di iDRAC 9 ovunque si trovino.

    Dell EMC Streaming Data Platform

    La nuova Dell EMC Streaming Data Platform permette di caricare e analizzare gli stream di dati provenienti dall’ambito edge. I clienti possono ora semplificare la gestione delle infrastrutture per raccogliere insight business critical e concentrarsi su nuove opportunità di miglioramento delle infrastrutture dati.

    Questa piattaforma enterprise-ready mette a disposizione un’unica soluzione per tutti i dati dei clienti (siano essi in streaming o meno) con scalabilità automatica del caricamento, storage a livelli con richiamo storico on-demand e unified analytics per ottenere insight sia storici che in tempo reale.

     

     

    Dell Technologies
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025

    Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende

    08/05/2025

    PAM360: ManageEngine annuncia nuove funzionalità

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.