• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Dilemma data center: Rittal contiene e raffredda

    Dilemma data center: Rittal contiene e raffredda

    By Redazione LineaEDP09/06/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Container per data center Rittal integra un efficiente sistema di raffreddamento per esterno Blue e+ che offre un risparmio di spazio

    Rittal ha presentato una nuova soluzione per container IT che integra un efficiente sistema di raffreddamento per esterno Blue e+ che offre risparmio di spazio.

    La trasformazione digitale sta, infatti, sfidando l’industria dei data center con la richiesta di crescenti volumi di dati che stanno costringendo i responsabili dei data center ad affrontare il compito di dissipare quantità crescenti di calore dai server in spazi sempre più ristretti o di trovare nuovi spazi per l’espansione.

    Consumando un terzo in meno di energia, il bundle proposto da Rittal gestisce l’equilibrio tra efficienza dei costi e sostenibilità.

    Con Rittal una soluzione smart e all-in-one

    Ognuno contribuisce con i propri vantaggi: il Container per data center come artista del contenimento, l’unità di raffreddamento Blue e+come esperto smart di climatizzazione. Lavorando insieme, questo nuovo “dream team” Rittal può fornire risposte a diversi problemi che i manager IT devono affrontare: sempre più applicazioni dati, come l’edge computing, necessitano di una quantità crescente di potenza di calcolo, ma allo stesso tempo devono operare con bassi costi energetici e in modo sostenibile e sicuro senza alcun hotspot. Questo richiede soluzioni complete che possano essere gestite anche in spazi ridotti.

    Il Container IT Rittal è pensato per queste future esigenze: con l’aiuto di una nuova soluzione di raffreddamento esterna al container, basata sulla collaudata tecnologia Blue e+, all’interno del container modulare per data center si crea più spazio per l’information technology in continua crescita. Questo fornisce anche il potenziale aggiunto per espandere in modo flessibile le applicazioni. Allo stesso tempo, il consumo energetico viene ridotto di un terzo. Questo rende più semplice per gli operatori di container data center risparmiare sui costi operativi ed energetici.

    Inoltre, non è più necessario installare il pavimento rialzato precedentemente necessario e la corrispondente tecnologia di raffreddamento all’interno del container – né le altrimenti consuete tubazioni del refrigerante tra il circuito interno e quello esterno. L’unità di raffreddamento è infatti montata direttamente sulla parete del container. Questo non solo fa risparmiare spazio internamente al container, ma abbattendo enormemente i lavori di installazione, consente anche un risparmio di tempo e denaro.

    Robusto, efficiente e controllabile

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Philipp Müller, Direttore Data Center Solutions di Rittal: «I sistemi di climatizzazione outdoor della serie Blue e+ non sono solo robusti e di facile manutenzione, ma anche altamente efficienti dal punto di vista energetico grazie alla loro innovativa tecnologia heat pipe. Hanno un’emissione di CO2 ridotta. Questo riduce i costi operativi complessivi a lungo termine. Anche l’interfaccia IoT montata sulle unità di raffreddamento aiuta. Tutti i parametri di prestazione del sistema di raffreddamento sono visibili sull’interfaccia web. Questo permette all’operatore IT di gestire i consumi nel modo più efficiente possibile».

    Il principio di Blue e+

    Il successo dell’efficienza è ottenuto grazie alla tecnologia ibrida della serie Blue e+. Oltre a un circuito di raffreddamento attivo per una climatizzazione adeguata, ogni unità Blue e+ possiede anche un circuito di raffreddamento passivo: grazie all’heat-pipe integrato, il calore viene dissipato passivamente nell’ambiente circostante quando la temperatura ambiente diventa inferiore alla temperatura nel corridoio caldo del container. Questo effetto ha un enorme impatto sull’efficienza, specialmente dove le differenze di temperatura sono elevate.

     

     

    Container IT data center Rittal sistema di raffreddamento per esterno Blue e+
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Center in Italia: il commento di Intred

    30/06/2025

    Red Hat In-Vehicle Operating System: il sistema operativo open source che rivoluziona l’automotive

    26/06/2025

    Connected Claims 2.0: il supporto AI-based di Appian all’insurance

    25/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.