• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»ExtremeCloud SD-WAN più ricca con la tecnologia Fabric

    ExtremeCloud SD-WAN più ricca con la tecnologia Fabric

    By Redazione LineaEDP10/02/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Extreme estende la tecnologia Fabric alla periferia della rete, semplifica le operazioni e migliora la sicurezza con ExtremeCloud SD-WAN

    ExtremeCloud SD-WAN

    Extreme Networks ha annunciato l’integrazione delle funzionalità di network fabric nella piattaforma ExtremeCloud SD-WAN, che permette ai clienti di connettere in modo sicuro ambienti diversi come data center, sedi e filiali da un’unica piattaforma. Le novità integrano flussi di lavoro automatizzati all’interno di un’interfaccia e di un’esperienza utente più semplici, oltre a visibilità e controllo per il miglioramento delle prestazioni applicative. Quindi, i clienti possono automatizzare il provisioning di nuovi siti e servizi, ridurre i tempi di implementazione della tecnologia Fabric di oltre il 90% e aumentare la sicurezza della rete grazie all’iper-segmentazione.

    Con la crescita della complessità delle organizzazioni, la progressiva migrazione delle applicazioni verso il cloud aumenta la necessità di una connettività in grado di mettere insieme data center, sedi, filiali e reti cloud. Per esempio, i fornitori di servizi sanitari devono gestire più cliniche remote, i distretti scolastici devono fornire connettività per i nuovi edifici, e i retailer devono gestire punti vendita in tutto il mondo. Extreme semplifica la connessione sicura di questi ambienti eterogenei all’interno di un’unica piattaforma, la configurazione rapida dei nuovi siti, l’identificazione e la soluzione delle cause principali delle interruzioni di rete e il miglioramento delle prestazioni delle applicazioni.

    I vantaggi principali di ExtremeCloud SD-WAN includono:

    • Fabric to the Edge riduce i costi operativi e semplifica la gestione della rete: i clienti possono estendere facilmente la tecnologia Fabric alle nuove sedi e all’intera rete e gestire tutta l’infrastruttura attraverso un solo pannello di controllo centrale. L’integrazione di Extreme Fabric con ExtremeCloud SD-WAN consente ai clienti di automatizzare l’identificazione e la configurazione degli switch e degli access point compatibili Fabric, semplificando l’estensione della connettività alle nuove sedi, mantenendo bassi i costi e migliorando la sicurezza, la visibilità e le prestazioni delle applicazioni. Inoltre, gli amministratori possono sfruttare l’iper-segmentazione per aumentare la sicurezza della rete prevenendo gli attacchi laterali, ed evitando in questo modo le violazioni della sicurezza potenzialmente più costose.
    • Flussi di lavoro automatizzati per una maggiore efficienza IT: i nuovi flussi di lavoro semplificati di ExtremeCloud SD-WAN per la pianificazione, l’implementazione e la gestione consentono ai team IT di svolgere le attività in pochi minuti anziché in ore. Questi flussi di lavoro includono l’individuazione automatica delle applicazioni SaaS, una più rapida configurazione iniziale del sito e una visualizzazione più approfondita delle prestazioni delle applicazioni. Ora i team IT possono identificare più facilmente – sulla base di questi dati – le cause principali dei problemi che hanno un impatto sull’esperienza degli utenti e le relative soluzioni basate.
    • Miglioramento delle prestazioni delle applicazioni: Extreme ha sviluppato un approccio automatizzato che non richiede nessuna manutenzione per connettersi ai principali servizi cloud come AWS e Microsoft Azure, e che non limita la visibilità o la gestione delle prestazioni. I clienti possono connettersi a questi servizi utilizzando tunnel IPSec (Internet Protocol Security), senza installare o gestire apparati SD-WAN o software nell’ambiente del provider di servizi cloud. Questo porta la connettività alla periferia della rete, semplifica le connessioni ai nuovi servizi, riduce i colli di bottiglia della rete e fornisce al team IT maggiore controllo e visibilità sia a livello di applicazione che di rete.
    • Supporto per casi d’uso con ampiezza di banda a 10Gbps: Con la diffusione di Internet a 10Gbps, la nuova appliance IPE2200 di Extreme è pronta a supportare i casi d’uso dei data center con elevata ampiezza di banda. L’appliance, disponibile nell’ambito dell’abbonamento ExtremeCloud SD-WAN, è ideale per i clienti con sedi aziendali di grandi dimensioni che devono supportare un grande volume di traffico, come l’uso estensivo di servizi di collaborazione video.

    ExtremeCloud SD-WANCome sottolineato da Dan DeBacker, Senior VP Products di Extreme Networks: «Con la crescita delle organizzazioni, la rete deve essere in grado di scalare facilmente per offrire agli utenti la stessa esperienza ovunque si trovino. Le soluzioni Extreme Fabric permettono di ridurre i rischi, semplificare le operazioni e minimizzare il tempo necessario per configurare e proteggere i nuovi siti. L’integrazione di Fabric ed ExtremeCloud SD-WAN aiuta i clienti a unificare reti complesse ed eterogenee e a migliorare la sicurezza delle reti stesse. Con la propria implementazione di SD-WAN, Extreme alza l’asticella della competitività, semplificando l’implementazione in qualsiasi organizzazione».

    Extreme Networks ExtremeCloud SD-WAN network fabric tecnologia Fabric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Red Hat In-Vehicle Operating System: il sistema operativo open source che rivoluziona l’automotive

    26/06/2025

    Connected Claims 2.0: il supporto AI-based di Appian all’insurance

    25/06/2025

    Agentforce 3 è arrivato per sbloccare tutto il potenziale dell’AI Agentica

    25/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.