• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»GPT-in-a-Box: Nutanix semplica l’adozione dell’IA

    GPT-in-a-Box: Nutanix semplica l’adozione dell’IA

    By Redazione LineaEDP23/08/20235 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’infrastruttura IA accelera il percorso dei clienti verso l’adozione di modelli GPT e LLM permettendo alle aziende di mantenere il controllo dei propri dati

    Nutanix GPT-in-a-Box

    Nutanix, specialista nell’hybrid multicloud computing, annuncia la soluzione Nutanix GPT-in-a-Box per i clienti che desiderano innovare grazie ad intelligenza artificiale (IA) e machine learning (ML), mantenendo il controllo dei propri dati. La nuova offerta, immediatamente disponibile, è una piattaforma software-defined completa per i progetti di IA che include servizi per aiutare le aziende a dimensionare e configurare l’infrastruttura hardware e software adatta per l’implementazione di una serie di modelli LLM (Large Language Models) utilizzando i principali framework open source di IA e MLOps sulla Nutanix Cloud Platform. La soluzione offre ai clienti un’infrastruttura IA per l’impostazione e l’esecuzione di trasformatori generativi pre-addestrati (GPT), compresi modelli LLM, sia in ambiente edge che nel loro datacenter.

    Molte aziende sono alle prese con il problema di come sfruttare in modo rapido, efficiente e sicuro la potenza dell’IA generativa e delle applicazioni IA/ML, soprattutto per i casi d’uso che non possono essere eseguiti nel cloud pubblico a causa di problemi di sovranità dei dati, governance e privacy. Ogni giorno emergono nuovi casi d’uso e le aziende cercano di sfruttare l’IA generativa per migliorare il servizio clienti, la produttività degli sviluppatori, l’efficienza operativa e altro ancora. Dalla trascrizione automatica di documenti interni alla ricerca ad alta velocità di contenuti multimediali e all’analisi automatizzata, molte aziende vedono nell’IA un’opportunità, ma sono preoccupate dalla perdita di proprietà intellettuale, dalla conformità e dalla privacy. Inoltre, le aziende che cercano di creare uno stack IA spesso faticano a capire come supportare al meglio gli amministratori del machine learning e i data scientist. Inoltre, la prospettiva di ingenti costi di investimento per l’IA fa sì che le aziende siano in fase di stallo relativamente alla loro strategia di IA e ML.

    “Quando i clienti cercano di progettare e implementare soluzioni di IA generativa, si trovano a dover bilanciare le profonde competenze necessarie per installare, configurare ed eseguire questi carichi di lavoro con le preoccupazioni relative alla sicurezza dei dati e alla protezione della proprietà intellettuale aziendale, il tutto controllando i costi“, ha spiegato Greg Macatee, Senior Research Analyst, Infrastructure Systems, Platforms and Technologies Group di IDC. “Con GPT-in-a-Box, Nutanix offre ai clienti una soluzione chiavi in mano e facile da usare per i casi d’uso dell’IA, fornendo alle aziende che hanno difficoltà nell’adottare l’IA generativa una piattaforma più semplice per l’implementazione“.

    La soluzione Nutanix GPT-in-a-Box offre ai clienti un’infrastruttura IA pronta all’uso, controllata dal cliente sia in ambiente edge che nel datacenter e che permette loro di impostare ed eseguire modelli di IA e GPT mantenendo il controllo sui dati.

    Nutanix offre una gamma completa di soluzioni di sicurezza e protezione dei dati ideali per la protezione dei dati dell’intelligenza artificiale.

    “Aiutare i clienti ad affrontare le più grandi sfide dell’IT è il focus delle nostre attività, dalla gestione della crescente complessità del multicloud alle sfide della protezione dei dati, fino all’adozione di soluzioni di intelligenza artificiale generativa, mantenendo il controllo sulla privacy e sulla conformità dei dati” ha affermato Thomas Cornely, SVP, Product Management di Nutanix. “Nutanix GPT-in-a-Box è uno stack per l’IA volto a risolvere le principali sfide legate all’adozione dell’IA generativa e consentire di far decollare i progetti di IA”.

    La nuova soluzione include:

    • L’avanzata piattaforma Nutanix Cloud Infrastructure, con le soluzioni Nutanix Files Storage e Objects Storage, l’hypervisor Nutanix AHV e Kubernetes, e l’accelerazione della GPU NVIDIA, che può essere facilmente scalata.
    • I servizi Nutanix per aiutare i clienti a dimensionare correttamente il proprio cluster e implementare uno stack con gli avanzati framework open source di deep learning e MLOps, un server di inferenza e una scelta di modelli linguistici ampi (LLM) come Llama2, Falcon e MPT.
    • Possibilità per data scientist e amministratori ML di utilizzare immediatamente questi modelli con la propria scelta di applicazioni, interfacce utenti avanzate o CLI standard.
    • La piattaforma può essere utilizzata anche per eseguire altri modelli GPT, nonché ottimizzare tali modelli sfruttando i dati interni, ospitati nei servizi Nutanix Files o Objects Storage inclusi.

    “Sfruttare l’intelligenza artificiale per aiutare i nostri clienti in modo più efficiente è per noi una priorità assoluta ma, in quanto azienda di servizi finanziari regolamentati, è necessario mantenere il pieno controllo sui nostri dati“, ha dichiarato Jon Cosson, CISO di JM Finn. “La soluzione Nutanix Cloud Platform offre le prestazioni, la flessibilità e la sicurezza necessarie per implementare in modo sicuro i carichi di lavoro IA“.

    La soluzione Nutanix GPT-In-a-Box si basa sulla scalabilità full stack, sulle prestazioni, sulla resilienza e sulla facilità d’uso per cui è nota piattaforma Nutanix Cloud. L’esperienza di Nutanix in termini di infrastruttura scalabile nei casi d’uso relativi a cloud pubblico, datacenter e edge offre l’ambiente ideale per mettere a punto ed eseguire le applicazioni di intelligenza artificiale mantenendo il controllo sui dati. Infatti, in un recente sondaggio, il 78% dei clienti Nutanix ha dichiarato che probabilmente eseguirà i propri carichi di lavoro IA/ML sulla Nutanix Cloud Platform.

    L’esperienza di Nutanix e il suo coinvolgimento nella comunità IA open source offre ai clienti una solida base su cui impostare la propria strategia IA. Tra i principali contributi: partecipazione al comitato consultivo di MLCommons (standard IA); co-fondazione e leadership tecnica nella definizione di ML Storage Benchmarks e Medicine Benchmarks; co-presidenza dei gruppi di lavoro Kubeflow (MLOps) Training e AutoML presso la Cloud Native Computing Foundation (CNCF).

    GPT-in-a-Box IA generativa Nutanix Nutanix GPT-in-a-Box
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.