• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Il Milan è stato coinvolto in un match “innovativo” contro il Colonia, con l’utilizzo di bodycam alimentate dall’intelligenza artificiale

    Il Milan è stato coinvolto in un match “innovativo” contro il Colonia, con l’utilizzo di bodycam alimentate dall’intelligenza artificiale

    By Redazione BitMAT16/08/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le bodycam non solo sono in grado di acquisire immagini di elevata definizione, ma utilizzano anche tecnologie di stabilizzazione e auto direzione basate sull’intelligenza artificiale.

    milan

    L’incontro amichevole tra Colonia e AC Milan è stato disputato al Rheinenergie Stadium il giorno 16 luglio alle ore 19:00. Per la prima volta i giocatori hanno portato i tifosi direttamente sul campo di gioco grazie alle innovative bodycam Mindfly, basate su intelligenza artificiale.

    Il match

    Sabato 16 luglio alle ore 19:00 il Rheinergiestadion ha visto fronteggiarsi in campo il Colonia di Steffen Baumgart contro i rossoneri guidati da Stefano Pioli, impegnati in un match amichevole. A supporto del team italiano, in panchina, erano presenti anche Maldini e Frederic Massara, mentre ha pesato l’assenza del danese Simon Kjaer impegnato in un percorso di riabilitazione dopo un brusco infortunio durante un precedente match.

    Il Milan, ad ogni modo, è giunto a Colonia come la squadra campione d’Italia e quest’occasione è stata preziosa per scoprire quali sono le effettive condizioni del team e, soprattutto, per far sì che il coach tecnico ideasse nuove strategie di attacco e difesa. Nel 2022 sono diventati 19 i scudetti che ha vinto il Milan, che può vantare ben 69 reti segnate e un ottimo rendimento in trasferta. Il precedente match contro il Lemine Almenno ha visto i rossoneri mettere a segno 3 reti. La squadra tedesca, dal suo canto, ha cominciato molto bene quest’anno dimostrando una buona capacità difensiva e una miracolosa capacità di rimonta in seguito a situazioni di svantaggio e di utilizzo del contropiede.

    L’incontro si è concluso con la vittoria dei rossoneri, grazie a una doppietta nel primo tempo di Olivier Giroud, ma il Colonia ha reagito mettendo a segno una rete grazie al tiro a giro di Florian Dietz quasi allo scadere dei 90 minuti. La squadra italiana ha lasciato lo stadio sotto lo scroscio di applausi da parte degli spettatori tedeschi, ma la novità che tutti i tifosi attendevano col fiato sospeso è stata la sperimentazione delle nuove bodycam basate su intelligenza artificiale, inaugurate proprio in occasione della partita di sabato.

    AI-bodycam: cosa sono e come funzionano

    bodycam

    Pixabay

    Come il nome suggerisce, le bodycam sono particolari apparecchiature indossabili che consentono di registrare clip da una prospettiva in prima persona (FPV). Se finora sono state utilizzate esclusivamente come dotazione di sicurezza per le forze dell’ordine, adesso se ne vuole sperimentare l’utilizzo con l’ambizione di trasportare fan e tifosi di tutto il mondo direttamente sul campo di gioco o nelle sessioni di allenamento. Sembrano a tutti gli effetti delle normalissime casacche da giocatore, ma sono dotate di un microprocessore e di un impercettibile sensore GPS.

    Nel momento in cui vengono indossate e azionate dai giocatori, le bodycam non solo sono in grado di acquisire immagini di elevata definizione, ma utilizzano anche tecnologie di stabilizzazione e auto direzione basate sull’intelligenza artificiale. In parole povere, questi strumenti possono svolgere in maniera totalmente automatica il lavoro di un’intera troupe di regia televisiva, trasmettendo in tempo reale le immagini per fornire un’esperienza immersiva e assolutamente innovativa nella fruizione di eventi sportivi.

    Questa tipologia di bodycam è stata messa a punto e brevettata dalla società israeliana Mindfly, il cui CEO e fondatore Eran Tal si dice entusiasta di aver contribuito a portare il live streaming ad un tale livello successivo. Dopo aver siglato accordi con alcuni club del campionato statunitense di basket NBA con risultati eccezionali, si è scelto di testare questa tecnologia durante gli incontri di calcio proprio durante il match del 16 luglio tra Colonia e Milan, così da sperimentare le fantastiche riprese delle bodycam.

    Le bodycam sono il futuro del live streaming?

    Non è difficile comprendere quali siano i binari su cui questa tipologia di intrattenimento si sta dirigendo. La visione di contenuti di tipo POV non è di certo una novità, e in passato erano già state messe a punto tecnologie in grado di effettuare riprese sportive direttamente sul campo (basti pensare alle telecamere installate e posizionate sui pali delle porte). Ora che la tecnologia è abbastanza matura, tanto da permettere la creazione di dispositivi indossabili leggeri e altamente sofisticati, siamo sicuri che questa verrà man mano integrata e utilizzata sempre di più al fine di rendere l’intrattenimento sempre più vivido e immersivo.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.