• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Inviare prodotti a Mirakl tramite CSV o API? Risoluzione con Connecteed

    Inviare prodotti a Mirakl tramite CSV o API? Risoluzione con Connecteed

    By Redazione LineaEDP20/12/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Differenze e vantaggi dell’utilizzo di CSV o API. Quale scegliere?

    Mirakl

    Mirakl è uno dei motori di acquisizione delle offerte dei venditori più utilizzato, si tratta di una piattaforma tecnologica nata per standardizzare i caricamenti. Se un venditore volesse vendere su ePrice o altri marketplace dovrebbe utilizzare la stessa interfaccia back-office seguendo un processo molto facile e comodo. Facendo uso di un software di feed management come Connecteed, puoi semplificare il caricamento sui marketplace che rientrano nel network Mirakl e avere una serie di guide su come risolvere tutti i problemi più frequenti.

    Perché usare Connecteed per inviare prodotti tramite CSV o API a Mirakl

    Entrare in comunicazione con i vendor fornendo un portale che permette ai venditori di registrarsi e configurare il proprio account richiede almeno una delle seguenti modalità di fornitura:

    • Fornitura tramite link al listino CSV;
    • Fornitura tramite API.

    Con Connecteed, anche se non hai una spiccata competenza tecnologica, puoi gestire entrambe le tipologie di forniture in modo rapido e con procedure guidate pensate per facilitare l’esperienza di qualunque utente.

    Invio tramite CSV

    Caricare CSV è uno dei metodi maggiormente apprezzati. Il vantaggio sta nel fatto che questo sistema è offerto da tutti i marketplace che aderiscono a Mirakl. Inoltre, i CSV risultano particolarmente semplici da modificare anche per un neofita del settore. Per configurare l’invio tramite CSV basta dirigersi sulla piattaforma di riferimento e trovare la voce per l’importazione di file da remoto. Ad esempio, nel caso della piattaforma ePrice, basta dirigersi nella colonna di sinistra in “Impostazioni”=> “Negozio” => “Impostazioni importazione file da remoto”.

    Nella pagina che viene mostrata a seguire bisogna controllare la voce “Impostazioni per l’importazione di offerte via FTP o HTTP” e attivare la spunta come mostrato nella immagine successiva. Ti basta inserire il protocollo HTTPS, l’indirizzo del server per Connecteed “files.connecteed.com”, il numero “443” come voce di porta, il percorso del file che puoi ottenere dal pannello di export del tuo progetto Connecteed prendendo la parte destra a partire da “/download….” assicurandoti di copiare tutto, fino a “.csv” compreso.

    Selezionando la voce “Cancella e sostituisci”, puoi svuotare le offerte già caricate alla precedente sessione di aggiornamento del marketplace tramite Connecteed e caricare da zero delle nuove offerte. In questo modo, puoi assicurarti che i prodotti dell’import precedente non siano presenti anche nel nuovo e quindi che non restino in vendita.

    Invio tramite API dei progetti Mirakl

    Inviare listini tramite API ha il vantaggio di trasmettere i prodotti in un canale esterno al pannello venditore tramite una comunicazione diretta tra i server di Connecteed e quelli del marketplace in un canale privato che consente di avere il ritorno dell’operazione di invio prodotti.

    Tra i vantaggi più interessanti c’è la possibilità di ottenere dati importanti per il venditore come gli errori dei prodotti non pubblicabili e le cause di questo problema. Le motivazioni vengono mostrate all’interno di Connecteed visitando il report del canale di vendita.

    Per attivare un canale API su Connecteed basta cliccare su “Profilo” => “Chiave API”, copiare la chiave API dirigendosi sulla propria immagine di profilo di Connecteed in alto a destra e cliccando su “Connessioni” > “Aggiungi nuova connessione”, puoi selezionare ePrice e incollare la chiave prelevata dal pannello del venditore.

    Nell’immagine successiva trovi invece la pagina di riferimento per ottenere la chiave API da ePrice.

     

     

     

     

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.