• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Italtel lancia Fast-Shift

    Italtel lancia Fast-Shift

    By Redazione LineaEDP15/07/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Fast-Shift è la nuova soluzione di Italtel per accelerare la migrazione al cloud sviluppata con Microsoft e Cisco

    Italtel lancia Fast-Shift cloud

    Una delle difficoltà con cui si misurano oggi le organizzazioni IT aziendali che hanno iniziato un percorso di migrazione al Cloud e che hanno scelto il modello del Cloud ibrido è quella di migrare in modo sicuro quelle applicazioni che hanno una dipendenza o devono sottostare a requisiti di conformità da indirizzi IP specifici. È in caso, per esempio, di applicazioni configurate con indirizzo IP cablato, cioè un indirizzo statico configurato all’interno del codice dell’applicazione, che non può essere modificato. In questo scenario, presente per lo più in applicazioni obsolete ma ancora considerate business-critical, si rende necessario poter estendere la rete del Data Center aziendale verso il Cloud pubblico per consentirne la migrazione. Per rispondere a questa specifica esigenza, Italtel, insieme ai suoi partner di riferimento, Cisco e Microsoft, ha sviluppato Fast-Shift, una soluzione che risolve le tematiche di networking e indirizzamento IP nei processi di migrazione di applicativi da Data Center locali ad ambienti su Cloud Microsoft Azure. Italtel ha contribuito alla messa a punto della soluzione con la propria capacità di sviluppo software, che è stata utilizzata per risolvere le esigenze di adattamento del networking presente negli ambienti IT aziendali rispetto al networking degli ambienti di cloud pubblico.

    “Fast-Shift è una soluzione efficace, multi-domain, messa a punto insieme ai nostri partner Microsoft e Cisco e basata sulla nostra capacità di sviluppo software in particolare sui temi di networking, commenta Camillo Ascione, Chief Partnership, Technology and Communication Officer di Italtel. I team IT delle aziende devono poter migrare facilmente e velocemente le proprie applicazioni, senza necessità di fare modifiche software o di modificare l’indirizzamento IP in base all’infrastruttura del Cloud Provider. Fast-Shift soddisfa a pieno questi requisiti e permette alle aziende che passano ad Azure di ottenere vantaggi sia sotto l’aspetto della mobilità IP sia della migrazione dei server Microsoft obsoleti nel Cloud Azure”.

    “Il nostro obiettivo con Microsoft Azure è accompagnare le aziende in modo rapido e sicuro nei processi di migrazione al cloud. Una soluzione come Fast-Shift può aiutare nei diversi progetti che stiamo realizzando”, ha dichiarato Roberto Filipelli, Cloud and Enterprise Business Group Director for Italy di Microsoft. “In questo contesto, il nostro ecosistema di partner è cruciale e Italtel, per le sue grandi competenze nell’ambito delle infrastrutture di networking e dello sviluppo software, mette a disposizione soluzioni e competenze dedicate per accelerare e semplificare la migrazione al cloud”.

    Fabrizio Gergely, Cisco Italy Architecture Sales Leader: “La rete è sempre più rilevante per abilitare le nuove modalità operative legate all’approccio Cloud, in tutte le sue declinazioni privato, pubblico, ma sempre più spesso ibrido e multi-cloud. Fast Shift utilizza protocolli di comunicazione inizialmente sviluppati da Cisco ed oggi standard di mercato, insieme alle competenze di Italtel per accelerare il processo di adozione del Cloud da parte dei Clienti.”

    Fast-Shift rende possibile l’estensione di una o più subnet locali del Data Center aziendale verso il Cloud Azure e consente alle applicazioni di dialogare sulle stesse reti, anche quando sono allocate in posizioni fisiche diverse. I vantaggi sono immediati in termini di:

    • mantenere invariati gli indirizzi IP e la configurazione dei parametri di rete per le applicazioni migrate sul Cloud Azure, anche nel caso di applicazioni obsolete, non più supportate o in presenza di un indirizzo IP cablato all’interno dell’applicazione stessa
    • accelerare i tempi di migrazione senza modificare il codice delle applicazioni e l’infrastruttura di rete attuale
    • migrare in modo selettivo e graduale le applicazioni, preservandone comunque la raggiungibilità, evitando la necessità di una migrazione massiva sul Cloud

     

    Fast-Shift Italtel
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025

    Red Hat In-Vehicle Operating System: il sistema operativo open source che rivoluziona l’automotive

    26/06/2025

    Connected Claims 2.0: il supporto AI-based di Appian all’insurance

    25/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.