• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Juniper Apstra migliora le operazioni dei data center e garantisce risparmi concreti

    Juniper Apstra migliora le operazioni dei data center e garantisce risparmi concreti

    By Redazione LineaEDP01/08/20225 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Juniper Apstra è una piattaforma software che aiuta le imprese ad automatizzare e validare la progettazione, il deployment e le operation dei data center

    juniper networks

    Juniper Networks, azienda specializzata nelle reti sicure basate su AI, ha commissionato a Forrester Research un’analisi economica su aziende che utilizzano Juniper Apstra, una piattaforma software che aiuta le imprese ad automatizzare e validare la progettazione, il deployment e le operation dei data center. Apstra supporta data center multivendor e fornisce una fonte unica di dati per le analytics e l’identificazione e correzione in tempo reale dei problemi.

    Lo studio Total Economic Impact™ (TEI) di Forrester rivela che Apstra migliora le operazioni data center sotto diversi aspetti e garantisce consistenti risparmi, con un ritorno sugli investimenti fino al 320% nei primi tre anni dall’implementazione. Al di là della semplice eliminazione di costi, Apstra permette di liberare risorse dalle attività quotidiane di routine per preparare l’azienda alla crescita.

     Lo studio in dettaglio

    Forrester ha intervistato i decisori di quattro clienti Juniper riguardo la loro esperienza con Apstra. Le aziende erano di diversi settori e dimensioni: da un service provider europeo con quattro grossi data center a una società energetica globale che ne ha 13. Forrester ha raccolto una grande quantità di dati relativamente ai problemi e agli effetti dell’automazione intent-based di Apstra sulle operazioni dei data center.

    l vantaggi di Juniper Apstra

    Anziché concentrarsi sui dispositivi di un vendor o su un set di task operativi, Apstra è una soluzione  multivendor by design e permette ai clienti di gestire più agevolmente le grandi reti data center multivendor senza essere limitati dai requisiti proprietari di un qualsiasi fornitore.

    Di seguito, i principali risultati dell’analisi di Forrester :

    • Day 0, design della rete: utilizzando i template e gli elementi Apstra per creare nuovi data center o ampliare quelli esistenti, i clienti sono stati in grado di ridurre i tempi di analisi e design di circa il 60%, con un risparmio di oltre 73.000 dollari.
    • Day 1, implementazione: usando la semplice interfaccia point-and-click di Apstra, i clienti hanno potuto configurare gli switch, testare gli scenari di deployment, validare i cablaggi e documentare i deployment molto più facilmente e velocemente. Laddove prima erano necessarie 24 ore di lavoro per il deployment di un singolo dispositivo in un data center, ora ne sono sufficienti due, da cui il risparmio di 72.000 dollari.
    • Day 2+, gestione ongoing: i clienti hanno osservato che Apstra ha permesso di automatizzare molte attività operative manuali, aumentando al contempo la visibilità. Ora, hanno a disposizione ‘a single source of truth’ per l’intero ambiente, anziché essere costretti a districarsi tra molteplici strumenti di gestione e troubleshooting specifici di ciascun vendor.

    Complessivamente, i clienti hanno potuto garantire lo stesso livello di servizio riducendo del 60% le ore/uomo per anno, con un risparmio di 448.000 dollari nei primi tre anni.

    • Sostituzione degli strumenti legacy: poiché Apstra supporta reti multivendor e le operation per l’intero ciclo di vita – dalla progettazione al monitoraggio alla manutenzione – i clienti hanno potuto abbandonare altri strumenti di gestione. In media, Apstra ha permesso di rimpiazzare due strumenti legacy per ogni cliente, con un risparmio di 358.000 dollari.

    Complessivamente, secondo Forrester, Apstra ha apportato un valore attuale di 952.000 dollari su tre anni a fronte di un costo di 227.000 dollari. Ciò si aggiunge a un valore attuale netto di 725.000 dollari, ovvero un ROI del 320% per un cliente tipico.

    Oltre i numeri

    L’analisi di Forrester ha dimostrato che Apstra consente concreti risparmi operativi nei data center multivendor. Le interviste con i decisori hanno rivelato, inoltre, una lunga lista di altri vantaggi che non possono essere sempre quantificati con precisione, ma che sono altrettanto importanti per i clienti. Eccone alcuni:

    • Risparmi sul costo opportunità: le organizzazioni vogliono attrarre e trattenere i migliori ingegneri, soprattutto perché il fenomeno del lavoro da remoto fa sì che chiunque possa essere avvicinato in qualsiasi momento dalle grandi aziende del cloud. Per migliorare il lavoro degli ingegneri di rete, è necessario cominciare con il ridurre il lavoro pesante, liberando  tempo per consentire alle persone di dedicarsi a cose più importanti e più interessanti.
    • Flessibilità multivendor: avere un unico fornitore significa senza dubbio avere un “single point of failure”. A meno che l’organizzazione non intenda delegare il proprio futuro ai vendor, è fondamentale cercare di preservare un minimo di potere. Il problema è semplice: se ogni soluzione ha un proprio costo operativo, allora i costi crescono linearmente con il numero di soluzioni. Apstra, al contrario, unisce le operazioni di diverse infrastrutture sottostanti così che i clienti possono mettere in competizione i propri fornitori e lasciare che siano le leggi dell’economia a determinare il prodotto giusto per le loro esigenze. Questa è l’unica strategia sensata per mitigare i rischi e mantenere il controllo economico sul business.
    • Maggiore velocità e affidabilità: i derivati dell’affidabilità sono velocità ed efficienza. Se le organizzazioni sanno che il sistema lavorerà sempre senza problemi, potranno muoversi più rapidamente e senza costi organizzativi. Non è intuitivo, ma non concentrarsi sulla velocità permette di guadagnare velocità. Non concentrandosi sull’efficienza, migliorano le operation.

    Il report Total Economic Impact (TEI) di Forrester è disponibile qui.

    juniper networks Juniper Apstra
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.