• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
    • S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
    • Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private
    • Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese
    • Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale
    • Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT
    • 5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura
    • Machine Learning e Intelligenza Artificiale: una differenza che conta
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Juniper Apstra 4.1.2: nuova release per una maggiore automazione dei data center

    Juniper Apstra 4.1.2: nuova release per una maggiore automazione dei data center

    By Redazione LineaEDP23/02/2023Updated:23/02/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La versione 4.1.2 di Juniper Apstra offre nuove funzionalità e porta la piattaforma a un livello superiore

    data-center-Juniper-Apstra 4.1.2

    Gestire una rete di data center non è mai stato facile, ma, come tante organizzazioni stanno scoprendo, non deve nemmeno essere troppo complicato. Nell’ultimo anno, il numero di clienti che usano Juniper Apstra, l’unica piattaforma intent-based multivendor per l’automazione dei data center, è aumentato di oltre il 170%. Apstra riduce del 60% i costi delle attività per Day 0 e Day 2+, facendo risparmiare migliaia di ore di lavoro durante le fasi di installazione e configurazione in Day 1.  Secondo un’analisi di Forrester sui clienti Apstra, inoltre, la piattaforma offre un ROI del 320% e si ripaga in meno di sei mesi. Non sorprende, dunque, che centinaia di aziende abbiano già scelto di adottare Apstra, piattaforma che continua a migliorare a grande velocità. Lo scorso settembre è stato introdotto Apstra Freeform Reference Designs, che estende l’automazione a qualsiasi data center, con qualsiasi topologia e design di rete. È stata lanciata anche una nuova struttura di prezzo, con costi di ingresso a contenuti per facilitarne l’adozione e diminuire i rischi. Ora, con Apstra 4.1.2 Juniper sta portando l’automazione dei data center a un livello superiore, con nuove funzionalità in quattro aree:

    • Maggiore supporto di vendor e piattaforme. Indipendentemente da quali piattaforme, vendor o sistema operativo un’organizzazione preferisca, Juniper Apstra 4.1.2 sarà in grado di offrire supporto con le ultime innovazioni, garantendo un investimento sicuro e la libertà di innovare. La nuova release di Apstra supporta anche piattaforme e sistemi operativi Cisco, Arista e Dell, integrando al contempo VMware NSX-T 3.2 per automatizzare il deployment delle vLan e validare le configurazioni. Apstra supporta inoltre quasi tutte le piattaforme data center di Juniper, comprese le famiglie ACX e PTX.
    • Focus costante sulla user experience. Juniper sviluppa continuamente nuove funzionalità e ottimizzazioni dell’esperienza utente sulla base dei feedback dei clienti, le cui richieste sono al centro del lavoro del team di ingegneri di Apstra, che fa il possibile per soddisfarle. L’ultima release offre miglioramenti di Freeform che semplificano ulteriormente e automatizzano l’allocazione delle risorse, presentando al contempo un’interfaccia utente aggiornata e ancora più intuitiva. Inoltre, dispone di nuovi configlet che funzionano come gli add-on di Chrome e permettono ai clienti di integrare agevolmente i tool che preferiscono.
    • Operazioni Day 2 ancora più semplici. Nello sviluppo degli aggiornamenti a Juniper Apstra sono state privilegiate le operation Day 2, perché questa è la fase a cui i clienti dedicano più tempo. Apstra 4.1.2 è stato migliorato sotto questi aspetti:
      • Operazioni in bulk. Ora Apstra può lanciare le configurazioni in bulk, in modo rapido e affidabile, su centinaia di zone di routing, reti virtuali e rack. I clienti possono anche configurare le risorse per applicazioni e servizi molto più rapidamente e adattarle agevolmente al mutare delle necessità.
      • Intent-based Analytics (IBA). Con l’introduzione di nuove probe e IBA e l’ottimizzazione di quelle esistenti, Apstra può ora registrare nuove condizioni ambientali, come temperatura, stato delle ventole, consumi energetici e status dei transceiver ottici, così da limitare il rischio di guasti dell’hardware e di interruzioni.
      • Sicurezza. Con Apstra 4.1.2 sono state introdotte migliorie nella crittografia e nella gestione delle password.
    • Time to value. Un nuovo pacchetto di deployment rapido di Juniper Apstra nell’ambito dei servizi professionali forniti da Juniper permette ai nuovi clienti di essere operativi in una settimana. Ulteriori dettagli: Deployment Services, Migration Services

     

    automazione data center juniper networks Juniper Apstra
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale

    21/11/2025

    Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT

    21/11/2025

    Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano

    18/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.