• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Juniper Networks porta l’AI anche a livello di WAN

    Juniper Networks porta l’AI anche a livello di WAN

    By Redazione LineaEDP30/07/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Juniper Networks annuncia un nuovo tassello alla AI-Driven Enterprise per un’ottimizzazione dell’esperienza utente e il troubleshooting proattivo

    edge computing

    Juniper Networks ha annunciato il quarto tassello della AI-Driven Enterprise, che porta l’intelligenza artificiale a livello di LAN, WLAN e ora anche WAN per consentire un’ottimizzazione dell’esperienza utente e il troubleshooting proattivo.

    Grazie al nuovo servizio Juniper Mist WAN Assurance i clienti potranno ottenere migliori insight e una maggiore automazione nelle sedi periferiche con livelli di servizio AI-driven, correlazione degli eventi client-cloud per una più rapida risoluzione dei problemi, individuazione delle anomalie e supporto proattivo. Inoltre Marvis, il Virtual Network Assistant Juniper basato su Mist AI sarà potenziato con una nuova interfaccia AiOps che trasforma l’esperienza IT superando dashboard e report a favore di interazioni in tempo reale con approfondimenti progressivi e raccomandazioni proattive.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Sudheer Matta, VP Products di Juniper: «Mist ha realizzato la prima rete AI-driven quasi cinque anni fa per rispondere all’esigenza di self-driving network che ottimizzano la user experience e riducono i costi IT attraverso automazione e insight end-to-end. Ciò che è iniziato con il wireless è cresciuto rapidamente fino a includere le prime soluzioni wired, di sicurezza e ora WAN basate su AI, con clienti globali che coprono praticamente tutti i settori, inclusi tre aziende Fortune 10. Mentre il resto del settore è sommerso di promesse non mantenute, Juniper continua a offrire soluzioni coerenti con la sua vision e a risolvere le reali esigenze di clienti e partner attraverso Mist AI».

    Gli ultimi miglioramenti alla AI-Driven Enterprise di Juniper includono:

    Juniper Mist WAN Assurance aggiunge insight basati su AI per WAN e sedi periferiche alla soluzione SD-WAN di Juniper, spostando il focus dal comportamento della rete e delle applicazioni all’esperienza dell’utente.

    Questo servizio basato su cloud:

    trasmette i dati di telemetria dai dispositivi Juniper SRX al motore Mist AI in cloud per consentire livelli di servizio WAN personalizzabili utilizzati per ottimizzare la user experience;

    lavora insieme con Marvis per correlare gli eventi tra LAN, WLAN e WAN per un rapido isolamento e risoluzione dei problemi in tutti i domini;

    abilita azioni proattive a seguito del rilevamento di anomalie con flussi di lavoro automatizzati, con un occhio rivolto alle reti self-driving dal client al cloud.

    L’interfaccia conversazionale di Marvis rappresenta un miglioramento del Juniper Mist Virtual Network Assistant che consente ai team IT di ottenere risposte in tempo reale a domande formulate in modo colloquiale come “Cosa è andato storto ieri nella chiamata Zoom di Bob?”

    Questo assistente IT interattivo per la risoluzione dei problemi:

    interpreta l’intenzione nelle domande e fornisce risultati preziosi grazie all’accesso a una vasta base di conoscenze, con query interattive per ulteriori approfondimenti;

    permette agli utenti di fornire un feedback segnalando se Marvis ha risposto bene alla domanda e ha individuato la vera causa del problema, il che consente a Marvis di continuare a imparare – un requisito chiave per il supporto AI;

    è costruito utilizzando API aperte e consente ai clienti l’integrazione con i sistemi IT e la possibilità di automatizzare la rete con AIOps.

    Visibilità e un controllo di livello superiore

    Questi due servizi ampliano la AI-Driven Enterprise di Juniper per consentire agli amministratori IT di affrontare in modo più agevole i problemi della rete, delle applicazioni e degli utenti. Ad esempio, se una videochiamata non funziona correttamente a casa di un utente, la soluzione Juniper può determinare rapidamente se il problema risiede nel dispositivo client, nell’applicazione, nella rete Wi-Fi o nella WAN (ad esempio Internet). È quindi possibile raccomandare e/o intraprendere automaticamente azioni correttive per risolvere il problema in tempo reale, spesso prima che l’utente se ne accorga. Solo la soluzione AI-Driven Enterprise di Juniper offre questo livello di automazione, insight e azioni client-to-cloud per una visibilità e un controllo di livello superiore.

    Come sottolineato da Chris DePuy, Technology Analyst e Co-Founder di 650 Group: «Stiamo assistendo a una crescente adozione di AI/ML nelle reti. Man mano che le applicazioni, gli utenti e i dispositivi crescono nella rete, l’automazione delle attività tramite AI diventa più preziosa per i clienti focalizzati sulla gestione di operation efficienti. Con questi annunci relativi a Marvis Virtual Network Assistant e WAN Assurance, Juniper mantiene il suo impegno a garantire una user experience senza confronti sulla rete grazie a un motore AI».

    Per Bryton Herdes, network engineer di Jackson Electric Cooperative: «Marvis fornisce già insight e analisi uniche che ci semplificano molto il troubleshooting e l’aggiunta di uno strumento conversazionale sulla rete rappresenta un’eccezionale estensione della piattaforma. Una visibilità più granulare è davvero interessante e vedo un enorme valore nel poter avere una visione centralizzata delle metriche piuttosto che doverle fare manualmente».

     

    AI-Driven Enterprise Juniper Mist WAN Assurance juniper networks Wan
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI

    08/10/2025

    Oracle presenta nuovi Agenti AI per marketing, vendite e CX

    07/10/2025

    AI Experience by ServiceNow: l’AI che rivoluziona l’enterprise

    30/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.