• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • HOFI rinnova l’infrastruttura digitale con S2E
    • CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security
    • Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica
    • EU Data Act: valorizzare i dati con AI e Data Fabric
    • Plaud Developer Platform trasforma le conversazioni in valore aziendale
    • Glovo ottimizza il cash flow e migliora la produttività con Celonis
    • Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Kyriba sblocca l’innovazione fintech per i CFO

    Kyriba sblocca l’innovazione fintech per i CFO

    By Redazione LineaEDP27/09/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il lancio da parte di Kyriba di una piattaforma con API aperte sblocca l’accesso a una rete di pagamenti da 15 trilioni di dollari

    Kyriba, specialista globale nelle soluzioni finanziarie e IT basate su cloud, ha annunciato il lancio della sua piattaforma con API aperte, volta a consentire l’implementazione di soluzioni tecnologiche componibili per CFO, CIO e tesorieri, e accelerare le innovazioni finanziarie di nuova generazione.

    La piattaforma con API aperte di Kyriba semplifica la creazione e la connettività di nuove applicazioni per la rete di riferimento dell’azienda, che collega 1000 banche, gestisce oltre un milione di conti bancari ed elabora oltre 200 milioni di pagamenti per un valore di 15 trilioni di dollari all’anno.

    La piattaforma con API aperte è accessibile tramite il Portale per sviluppatori lanciato di recente da Kyriba, che collega gli sviluppatori fintech agli oltre 2000 clienti aziendali di Kyriba in tutto il mondo, che hanno integrato Kyriba nei propri processi di tesoreria, nei sistemi di pagamento aziendali e nelle piattaforme ERP.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Boris Lipiainen, CTO di Kyriba: «La piattaforma con API aperte di Kyriba sbloccherà radicalmente l’innovazione fintech per i CFO delle aziende e le loro controparti rappresentate dai CIO. Oltre a semplificare e accelerare la connettività bancaria ed ERP, gli sviluppatori fintech porteranno nuove applicazioni nella rete Kyriba e potenzieranno le tecnologie finanziarie di nuova generazione».

    Le API stanno trasformando il modo in cui Finanza e IT consumano e integrano i dati, e rappresentano la via d’accesso per fornire servizi in tempo reale, intelligenza artificiale e soluzioni di finanza digitale componibili per CFO e CIO.

    Secondo la ricerca condotta da Gartner, “si prevede che entro il 2024, il 50% dei responsabili di applicazioni finanziarie integrerà un approccio componibile al sistema di gestione finanziaria per la selezione delle soluzioni. Gartner definisce componibile un’architettura in cui possono essere composte e ricomposte applicazioni altamente modulari per fornire capacità e risultati che tengono il passo del ritmo rapido del cambiamento aziendale”

    Per Félix Grévy, VP di API aperte e connettività di Kyriba: «La piattaforma con API aperte di Kyriba libera i team IT interni dalla necessità di sviluppare un mosaico di interfacce personalizzate e bot RPA per soddisfare la crescente domanda di iperautomazione. La nostra piattaforma consente ai clienti Kyriba e alla nostra rete di partner di sviluppo di accelerare l’innovazione di prodotto e fornire soluzioni tecnologiche componibili per eliminare le frodi, mitigare i rischi e ottimizzare la liquidità aziendale».

    Cfo CIO Kyriba soluzioni finanziarie e IT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Plaud Developer Platform trasforma le conversazioni in valore aziendale

    09/10/2025

    SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI

    08/10/2025

    Oracle presenta nuovi Agenti AI per marketing, vendite e CX

    07/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025
    Report

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.