• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi
    • Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti
    • Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”
    • NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Nexthink Amplify fa rapido l’incident response

    Nexthink Amplify fa rapido l’incident response

    By Redazione LineaEDP12/05/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nexthink Amplify consente ai service desk di risparmiare tempo e costi, risolvendo i ticket più velocemente con meno escalation

    Nexthink Amplify

    Si chiama Nexthink Amplify, la nuova soluzione browser-based, prima del settore nel suo genere, che supporta una più rapida risoluzione degli incident.

    La soluzione Amplify può essere utilizzata con qualsiasi sistema di gestione del service desk per aiutare gli operatori a individuare, diagnosticare e risolvere i problemi dei dipendenti in modo più veloce e proattivo prima ancora che gli utenti stessi se ne accorgano.

    I service desk tradizionali non dispongono di una fonte olistica, unificata e che permetta un facile accesso alle informazioni rilevanti per la gestione di un incident e agli strumenti diagnostici.

    Nexthink Amplify, invece fornisce agli operatori in prima linea approfondimenti sugli incident, checklist diagnostiche e strumenti di risoluzione, grazie a un plugin del browser facile da installare e indipendente dalla piattaforma.

    La semplice configurazione plug and play di Amplify consente di espandere la visibilità e le capacità di risoluzione di Nexthink Infinity agli agenti L1 e L2, assicurando un vantaggio immediato all’azienda.

    Nexthink Amplify sta democratizzando l’observability degli utenti finali

    “Parlando con i nostri clienti e prospect abbiamo rilevato la necessità di poter avere i dati Nexthink integrati nel loro service desk e in altre soluzioni web, senza bisogno di dover ricorrere al codice e con la massima flessibilità. Ad esempio, l’helpdesk, mentre gestisce un ticket, vuole avere accesso istantaneo alle informazioni real time del dispositivo del dipendente  e la possibilità di intraprendere azioni di rimedio su quel dispositivo” ha dichiarato Alamo Pizzini, Senior Solution Lead Italia di Nexthink. “Amplify sta democratizzando l’observability degli utenti finali e l’automazione tra vari reparti e soluzioni tecnologiche in modo trasversale”.

    “Ogni ticket che arriva al service desk ha un costo, quindi la capacità tramite Nexthink di rispondere più velocemente consente di risparmiare denaro, tempo e produttività dei dipendenti“, ha dichiarato Saurabh Sharma, AVP & Global Product Head Digital Workplace, HCL Technologies. “Consentendo agli operatori L1 di risolvere i ticket più velocemente e di ridurre le escalation, gli operatori dei livelli di assistenza superiori possono concentrarsi maggiormente su progetti strategici e proattivi. Siamo entusiasti di come Amplify potrà ampliare ulteriormente il portfolio Nexthink e garantire ai clienti un maggior ritorno di valore“.

    Amplify non solo nel nome: le prossime evoluzioni appaiono già all’orizzonte

    La prima fase di rilascio di Nexthink Amplify include l’integrazione chiave per il supporto del service desk, rendendo il processo completamente ‘plug and play’ per i clienti che utilizzano qualsiasi piattaforma di service desk, tra cui ServiceNow, Zendesk e BMC. Con il tempo verranno rilasciati nuovi casi d’uso, dalla sicurezza e compliance all’amministrazione e risorse umane, per poter agire sull’esperienza dei dipendenti direttamente dalle rispettive applicazioni browser-based.

     

    Incident Response Nexthink Nexthink Amplify service desk
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025

    Stormshield lancia SNS v5, il firmware con crittografia post-quantistica

    22/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.