• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    • BPER Banca e VEM Sistemi: un progetto strategico per l’evoluzione dei data center all’insegna di sicurezza, resilienza ed efficienza
    • CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi
    • Snowflake Intelligence porta l’​Agentic AI ​​in azienda
    • Digitalizzazione della PA: Anthesi sceglie OVHcloud per soluzioni cloud sicure, efficienti e sostenibili
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Nexthink Assist: un assistente AI-powered per la DEX

    Nexthink Assist: un assistente AI-powered per la DEX

    By Redazione LineaEDP15/06/2023Updated:16/06/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nexthink Assist è il primo assistente AI-powered per la Digital Employee Experience (DEX) che promuove il monitoraggio del workplace

    Nexthink Assis

    Nexthink ha presentato Nexthink Assist, il primo assistente virtuale AI powered per la Digital Employee Experience (DEX). Nexthink Assist promuove una maggiore osservabilità del digital workplace integrando modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) con la tecnologia core di Nexthink e il modello generativo AI pre-addestrato “linguaggio naturale per le query” per rendere le analisi IT ancora più facili da gestire con termini comprensibili e non specialistici.

    “I primi clienti di Nexthink erano già particolarmente entusiasti della visibilità offerta e del modo in cui si evidenziavano i problemi riscontrati dai dipendenti nel proprio digital worplace. Oggi, con Nexthink Assist, aggiungiamo un ulteriore tassello per facilitare ulteriormente l’individuazione delle risposte di cui hanno bisogno, ponendo qualsiasi domanda e ottenendo risposte immediate“, ha dichiarato Donatella Derosa, Enterprise Account Manager di Nexthink. “Le continue richieste, le carenze di skill che limitano le assunzioni e altre restrizioni di risorse saranno sempre un limite per i team IT, ma Nexthink Assist rende più facile rispondere velocemente alle esigenze degli utenti. Il futuro dell’IT è la semplificazione delle query, e siamo entusiasti che la tecnologia di oggi sia pronta a soddisfare queste aspettative“.

    Cosa può offrire Nexthink Assist ai team IT?

    • Il sistema di intelligenza artificiale generativa di Nexthink traduce una domanda espressa in linguaggio naturale in una richiesta al sistema. Ad esempio, “Recupera tutti i dispositivi che hanno avuto un crash in Outlook” e “Quali utenti nell’ufficio di Londra hanno problemi di qualità dell’audio con Teams oggi?”
    • Facilita l’esplorazione della piattaforma, accelerando la diagnostica e la risoluzione dei problemi con analisi in tempo reale basate sui dispositivi per i team IT.
    • Garantisce un’assistenza guidata sui prodotti per formare i nuovi assunti sulle strategie digitali per la digital employee experience e fornisce il percorso migliore per iniziare.
    • Supporto nella preparazione e nell’impostazione dei sondaggi sul coinvolgimento dei dipendenti, per eliminare il fastidio nel digital workplace.
    • Permette di costruire dashboard personalizzate nelle quali inserire i dati con ottime visualizzazioni.
    • Consente di impostare avvisi intelligenti che indichino all’IT in tempo reale le informazioni di maggior interesse.
    • Analizza i punteggi DEX per stabilire e agire sulle esigenze dei dipendenti.

    Le informazioni sui clienti vengono mantenute private e sicure, i risultati vengono generati senza la necessità di trasferire i dati a società terze.

    Con il più grande team di Ricerca e Sviluppo nello studio della DEX, Nexthink ha una roadmap consolidata per l’innovazione continua con l’AI ed è impegnata nell’aiutare le organizzazioni a passare dalla risoluzione reattiva dei problemi IT a una gestione proattiva dell’IT. Nexthink Assist sarà disponibile per i clienti Infinity a partire da luglio 2023.

     

    Assist assistente AI-powered DEX) digital employee experience monitoraggio del workplace Nexthink Nexthink Assist
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Akamai Inference Cloud: la piattaforma che porta l’AI sull’edge

    30/10/2025

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.