• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Qualys estende il supporto anche a macOS

    Qualys estende il supporto anche a macOS

    By Redazione LineaEDP16/02/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Qualys completa la sua offerta di sicurezza cloud integrando la sua soluzione di gestione delle patch con il supporto per Mac

    Qualys-macOS

    “Negli ultimi anni, molti dei nostri clienti hanno visto un forte aumento del numero di dispositivi Mac introdotti nel loro ecosistema“, spiega Eran Livne, Senior Director of Product Management di Qualys, fornitore di innovative soluzioni per IT, sicurezza e conformità basate su cloud.

    L’introduzione del supporto per Mac dimostra il crescente status di questa tipologia di asset nell’IT aziendale e rappresenta lo slancio che la piattaforma continua a sostenere, in particolare dopo il lancio dei Mac serie M. “L’introduzione della gestione delle patch per macOS significa che l’IT potrà attenersi agli strumenti che gli amministratori già utilizzano per i dispositivi Windows e Linux, continuando a proteggendo l’ambiente aziendale” spiega Manfredi Blasucci, Security Solutions Architect di Qualys in Italia. 

    Tra le caratteristiche peculiari, si annoverano:

    • La stessa automazione intelligente e gli stessi workflow di remediation disponibili per i sistemi Windows.
    • La capacità di Qualys Cloud Agent for Mac di rilevare e distribuire patch per MacOS e patch per applicazioni di terze parti.
    • Piena integrazione con Qualys VMDR e con l’attuale offerta di security gestita.

    “I clienti ci hanno riferito che l’utilizzo di un’unica soluzione per il rilevamento delle vulnerabilità, ma anche per la comprensione del rischio di tali vulnerabilità e per la capacità di rispondere in modo efficiente e di porvi rimedio fa risparmiare loro tempo e permette di incrementare significativamente la loro sicurezza“, ha dichiarato Livne.

     Qualys, che dal suo lancio nel 1999 ha tradizionalmente offerto i suoi servizi a PC, dispositivi mobili e applicazioni cloud-native distinguendosi, con il suo prodotto originale QualysGuard come uno dei primi strumenti di gestione delle vulnerabilità sul mercato, ha consapevolmente costruito il suo supporto per Mac in un modo tale per cui gli amministratori Windows esistenti lo trovino familiare e di facile utilizzo. “I lavori possono essere eseguiti on demand, a orari programmati e durante finestre di manutenzione definite. Gli amministratori possono anche utilizzare lo strumento per riavviare un sistema, se necessario. Ai clienti esistenti stiamo offrendo delle licenze di prova, in modo che possano iniziare a testare il supporto per i Mac sugli attuali asset” precisa Blasucci.

     Apple e il futuro delle aziende

    Il settore della gestione dei dispositivi Mac è in piena espansione, poiché le implementazioni di Apple nelle aziende continuano ad accelerare. Ciò sta provocando la comparsa di nuovi concorrenti in un’area probabilmente esplorata per la prima volta da Jamf, con l’ingresso nella mischia di nuove start-up MDM e di aziende affermate come Qualys che aggiungono il supporto Apple alle soluzioni esistenti.

    L’aumento della concorrenza si manifesta nel momento in cui le aziende stesse cercano di far rientrare le loro soluzioni Security Service Edge (SSE) in controlli di bilancio sempre più stretti. Un recente rapporto di Gartner sostiene che entro il 2025 l’80% delle aziende adotterà una strategia per unificare l’accesso al Web, ai servizi cloud e alle applicazioni private da una piattaforma SSE di un unico fornitore.

    Naturalmente, all’interno di questa convergenza di forze, il dibattito si evolverà in due direzioni tra coloro che ritengono che la tecnologia aziendale sia meglio servita affidandosi a soluzioni best-in-breed capaci di fornire il miglior supporto possibile per le piattaforme dedicate, e coloro che cercano strumenti con cui gestire più piattaforme da un unico luogo. 

    Per Apple, il fatto che questo dibattito sia emerso testimonia il successo che l’azienda ha ottenuto grazie all’iPhone, che ha esposto numerosi settori a un’accelerazione in termini di trasformazione digitale. “Il fatto che aziende affermate, tradizionalmente incentrate su Windows, scelgano ora di introdurre il supporto per Mac nei loro prodotti aziendali, dimostra la portata del cambiamento che si è verificato e che si prevede continuerà a verificarsi” aggiunge in conclusione Blasucci.

    Qualys
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Red Hat In-Vehicle Operating System: il sistema operativo open source che rivoluziona l’automotive

    26/06/2025

    Connected Claims 2.0: il supporto AI-based di Appian all’insurance

    25/06/2025

    Agentforce 3 è arrivato per sbloccare tutto il potenziale dell’AI Agentica

    25/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.