• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    • DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI

    SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI

    By Redazione LineaEDP08/10/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La libreria di Joule Agent si arricchisce. SAP Business Suite favorisce così decisioni più intelligenti, un’esecuzione più rapida e una trasformazione scalabile

    SAP-Business-Suite

    La SAP Business Suite è stata potenziata dall’AI, segnando la fine dell’era del “best-of-breed”. Ad annunciarlo, è SAP in occasione del suo evento inaugurale SAP Connect.

    L’azienda ha spiegato come l’integrazione tra intelligenza artificiale, dati e applicazioni generi un valore di business senza precedenti. Queste innovazioni, che includono una nuova rete di assistenti basati sui ruoli all’interno di Joule progettati per collaborare con le persone per migliorare i risultati, un ecosistema di dati in espansione capace di offrire insight più approfonditi e un software per la supply chain che anticipa le interruzioni, rivoluzionano ancora una volta il modo di fare business.

    SAP Business Suite: AI che collabora con le persone

    SAP svela la prossima fase di Joule come forza trainante dell’AI al centro della creazione di valore di SAP Business Suite. Basandosi sulle applicazioni e i dati di SAP Business Suite, SAP sta introducendo una nuova generazione di assistenti in Joule che conoscono il ruolo dell’utente. Ogni assistente è progettato per collaborare con una persona nel suo specifico ruolo in azienda. Gli assistenti in Joule accedono agli agenti giusti per ogni attività, li configurano, orchestrano e gestiscono consentendo così agli utenti di concentrarsi sullo sblocco di nuovi livelli di insight e produttività.

    A supporto degli assistenti in Joule vi è una crescente libreria di Joule Agent specializzati, progettati per aiutare a eseguire flussi di lavoro complessi all’interno di una funzione aziendale specifica. Ad esempio, un People Manager Assistant coordina un team di agenti specializzati, tra cui il nuovo People Intelligence Agent, che aiuta a individuare e risolvere problemi come le anomalie retributive – per supportare i manager nel miglioramento delle performance. Un nuovo Financial Planning Assistant sarà affiancato da un gruppo di agenti esperti, tra cui il nuovo Cash Management Agent, che ottimizza il flusso di cassa e migliora i rendimenti degli interessi, per aiutare i professionisti finanziari a guidare l’efficienza. Questi nuovi assistenti AI, consapevoli del ruolo non solo collaborano con le persone per migliorare il rendimento nei lor ambiti, ma lavorano anche insieme in tutte le funzioni aziendali per risolvere problemi complessi a livello enterprise.

    Dati senza confini

    I dati alimentano il potere trasformativo dell’AI, ma spesso sono isolati in sistemi diversi. A SAP Connect, SAP rimuove queste barriere con SAP Business Data Cloud Connect. SAP BDC Connect collega in modo sicuro SAP BDC con piattaforme partner consentendo un flusso bidirezionale di data product pronti per il business, superando i confini organizzativi e tecnologici.

    Grazie allo zero-copy sharing, i dati rimangono sicuri nei sistemi SAP ma sono immediatamente accessibili nelle piattaforme dati esistenti dei clienti, preservando il contesto di business senza costose duplicazioni. Il risultato: meno silos, pipeline più semplici, nessuna duplicazione, solo dati product affidabili, dove e quando servono.

    SAP ha inoltre annunciato che Databricks e Google Cloud sono i primi partner abilitati per SAP BDC Connect, con molti altri che seguiranno a breve. Come annunciato a febbraio 2025, SAP Databricks resta un servizio dati all’interno di SAP Business Data Cloud e SAP BDC Connect ne estende i vantaggi in un ecosistema dati aperto. Queste collaborazioni offrono ai clienti un accesso più rapido ai data product per analytics e AI, aiutando i team a passare da dati grezzi a risultati aziendali in tempo reale con maggiore velocità e semplicità.

    Applicazioni che trasformano i dati in azione

    Al centro della value proposition unica di SAP vi sono le applicazioni aziendali dove i dati sono generati e vengono sperimentati gli insight basati sull’AI. SAP Supply Chain Orchestration è una nuova soluzione nativamente basata sull’AI che combina la potenza di Joule con un grafico di conoscenza live capace di rilevare i rischi in tempo reale e in profondità dei diversi fornitori e di orchestrare una risposta coordinata, aiutando così i clienti a diminuire i costi e a mantenere il flusso delle forniture. SAP Engagement Cloud, una nuova soluzione per la customer experience, utilizza un contesto business-critical per personalizzare interazioni tra clienti, fornitori e altri stakeholder. E la suite di procurement di nuova generazione SAP Ariba si distingue per essere l’unica soluzione nativa per l’AI, che porta intelligenza in ogni fase della gestione delle spese, dal sourcing al coinvolgimento dei fornitori.

    Complessivamente, queste innovazioni della SAP Business Suite segnano l’inizio di una nuova era basata su intelligenza artificiale, dati e applicazioni che si autoalimentano per promuovere intelligenza, velocità e resilienza.

    Dichiarazioni

    “Per prosperare quando la volatilità è la nuova normalità, le aziende hanno bisogno di più di un mosaico di applicazioni best-of-breed“, ha dichiarato Muhammad Alam, membro dell’Executive Board di SAP SE, SAP Product & Engineering. “I nostri annunci dimostrano la potenza di SAP Business Suite, dove AI, dati, e applicazioni si uniscono in un’esperienza per favorire decisioni più intelligenti, un’esecuzione più rapida e una trasformazione scalabile“.

    Aggiornamenti assistenti AI intelligenza artificiale (AI) Joule SAP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming

    08/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.