• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR
    • NIS2, pronti per la prima scadenza delle Misure di Base?
    • Agentic AI: dall’hype al valore reale per le aziende grazie all’AI collaborativa
    • Dal break & fix al predict & prevent: perché l’ICT richiede un salto culturale
    • L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione
    • Cloud nazionale: perché diventa strategico
    • Il linguaggio dei simboli nella cultura contemporanea
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»SD-WAN: nuovi servizi da Fortinet

    SD-WAN: nuovi servizi da Fortinet

    By Redazione LineaEDP25/08/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Fortinet lancia nuovi servizi SD-WAN per semplificare ulteriormente le attività e migliorare l’esperienza digitale

    SD-WAN
    John Maddison, Chief Marketing Officer e EVP, Product Strategy di Fortinet.

    Fortinet, specialista globale nella cybersecurity che promuove la convergenza tra networking e sicurezza, annuncia l’espansione del proprio portfolio aggiungendo due nuovi servizi SD-WAN.

    “Noi di Fortinet aiutiamo i team IT a semplificare le attività e migliorare l’esperienza degli utenti risolvendo i principali punti deboli dell’SD-WAN. I nostri nuovi servizi rendono l’SD-WAN più accessibile alle organizzazioni con risorse limitate, consentendo loro di delegare agli esperti Fortinet le competenze tecniche per l’impostazione, la configurazione, la manutenzione e la gestione di una rete SD-WAN”, ha dichiarato John Maddison, Chief Marketing Officer e EVP, Product Strategy di Fortinet.

    Servizio di monitoraggio delle prestazioni dell’underlay per SD-WAN:

    Per supportare i team IT nel raggiungimento dell’efficienza operativa e, nel contempo, migliorare l’esperienza degli utenti, Fortinet sta introducendo un servizio di monitoraggio delle prestazioni dell’underlay per SD-WAN. Abilitato da FortiManager e dal database di FortiGuard, che include centinaia di servizi SaaS e cloud, questo monitoraggio offre visibilità centralizzata sulle prestazioni dell’underlay dell’intera rete, facilitando la categorizzazione e la segnalazione delle performance dei collegamenti ISP. Ciò consente ai team IT di assegnare rapidamente priorità al traffico di rete e di affrontare in modo efficiente eventuali problemi operativi. Questo servizio offre una suite completa di funzionalità di monitoraggio dell’underlay, tra cui:

    • Underlay setup wizard sfrutta le best practice di Fortinet per rendere l’installazione SD-WAN più semplice ed efficiente che mai, anche senza personale IT qualificato.
    • Underlay monitoring dashboard consente ai clienti di monitorare le prestazioni dell’underlay e le prestazioni delle applicazioni da un’unica dashboard intuitiva.
    • FortiGuard performance SLA database include migliaia di SaaS preconfigurati e applicazioni di workload per il cloud così che i clienti possano facilmente definire SLA (Service Level Agreement) per performance connesse tramite ISP. Questo riduce il tempo speso per i setup e la possibilità di errori di configurazione, garantendo alle organizzazioni di ottenere il massimo dalle loro applicazioni.
    • Application performance scoring utilizza analisi avanzate per misurare la completa esperienza utente end-to-end per le applicazioni e individuare problemi granulari all’interno della rete, riducendo i tempi per correggerli.

    Overlay-as-a-Service per SD-WAN:

    Ogni organizzazione è unica, con dimensioni e obiettivi diversi. Mentre alcuni possono operare con solo pochi siti, altri potrebbero avere una vasta rete che copre migliaia di location. Per tale motivo, è fondamentale che le soluzioni di provisioning si adattino ai requisiti specifici di ogni organizzazione, compresi gli obiettivi, il budget e le risorse IT.

    La nuova offerta Overlay-as-a-Service per SD-WAN è appositamente progettata per le organizzazioni snelle che potrebbero avere conoscenze tecniche limitate e budget contenuti. Questa soluzione facilita infatti l’implementazione rapida e la connessione perfetta tra le location in pochi minuti, eliminando così la necessità del self-hosting o di un hub dedicato. L’installazione e la gestione sono invece gestite in modo efficiente attraverso FortiCloud, un servizio cloud-hosted. Questo approccio riduce significativamente i tempi di implementazione e i costi associati, diminuendo al contempo l’onere delle spese di hosting e gestione. Adottando l’Overlay-as-a-Service, le organizzazioni più piccole possono usufruire dei vantaggi di un’efficace soluzione di secure networking senza compromettere le prestazioni o superare il budget a disposizione.

    Inoltre, Overlay-as-a-Service automatizza ulteriormente l’integrazione con FortiSASE, consentendo agli hub SD-WAN di connettersi rapidamente con i POP (Points of presence) Fortinet SASE per l’accesso privato sicuro, consentendo agli utenti da remoto di connettersi alle applicazioni aziendali in modo semplice e sicuro.

    Disponibilità: I nuovi servizi saranno disponibili dal terzo trimeste del 2023, e ulteriori funzionalità saranno aggiunte nei trimesti successivi.

    Fortinet SD-WAN
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nutanix supporta Microsoft Azure Virtual Desktop

    25/11/2025

    Cloudera potenzia l’accesso ai dati con l’AI

    24/11/2025

    Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT

    21/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Sistemi Contabili potenzia la cybersecurity per le PMI con Kaspersky MDR

    27/11/2025

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025
    Report

    L’Italia aumenta gli investimenti in innovazione

    27/11/2025

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.