• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    • DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
    • TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
    • Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza
    • Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Smart working: Cisco amplia il portfolio Cisco Designed

    Smart working: Cisco amplia il portfolio Cisco Designed

    By Redazione LineaEDP03/06/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Da Cisco nuovi prodotti e soluzioni per aiutare le imprese a lavorare da remoto in nuovi ambienti di lavoro ibridi accessibili anche da telefono

    Cisco sta presentando al CiscoLive! le ultime novità relative al portfolio Cisco Designed, tra cui il supporto alle cinque più grandi sfide tecnologiche che le piccole imprese stanno affrontando.

    Se da un lato, le aziende stanno sperimentando diverse forme di riapertura limitata, dall’altro si stanno anche adattando alla nuova normalità e la tecnologia giocherà un ruolo chiave nel supportare nuove modalità di fare business.

    Secondo un sondaggio della National Small Business Association effettuato su oltre 980 piccole aziende, tra marzo e aprile, il numero dei titolari di aziende e dei loro dipendenti che hanno lavorato da remoto è raddoppiato, un trend che è destinato a crescere. Le piccole aziende stanno anche diventando sempre più un bersaglio per gli hacker, dunque non è una sorpresa che la sicurezza sia diventata la preoccupazione più grande dell’IT di queste realtà.

    Cisco e i suoi Partner si impegnano a supportare le piccole aziende nel mettere in sicurezza i dipendenti da remoto e a sostenerle anche nelle seguenti aree:

    Lavoro da casa: come “incontrarsi” e collaborare tra dipendenti e con i clienti in modo sicuro

    Protezione dal Cybercrime: come proteggersi dal furto di identità, dagli hacker e dagli attacchi via internet

    Aziende Always-on: come fornire installazioni semplici e servizi IT affidabili grazie alla tecnologia cloud

    Workplace monitoring: come abilitare un distanziamento fisico e il monitoraggio in tempo reale

    L’ufficio del futuro: come migliorare la produttività e la sicurezza in spazi di lavoro condivisi.

    Al CiscoLive!, Cisco annuncerà nuovi prodotti e soluzioni a supporto delle piccole imprese che includono:

    Webex Work – una soluzione completa di cloud collaboration che offre servizi di chiamata e messaggistica in un unico abbonamento, con costi mensili flessibili e adatti alle realtà delle piccole aziende. Moderni strumenti di collaborazione sono diventati irrinunciabili in uno scenario di “nuova normalità”, perché consentono alle persone di essere produttive da qualsiasi luogo, mantenendo i dipendenti connessi e garantendo lo svolgimento del lavoro. Il prezzo pensato per le piccole imprese è a partire da 19,95 dollari per una licenza mensile per utente.

    Email più sicure – le email rimangono il vettore numero uno per gli attacchi a tutte le tipologie di aziende. Al CiscoLive! verranno svelate le nuove soluzioni per migliorare la sicurezza delle email.

    Cisco Business Dashboard – una nuova versione del tool di network management con un’interfaccia utente semplificata per gestire l’intera rete con strumenti di integrated lifecycle management e automated alerting. Con un’installazione plug and play e in versione cloud oppure on premises, consente alle aziende di configurare, monitorare e gestire i dispositivi di rete direttamente da una semplice interfaccia da qualsiasi dispositivo.

    New Cisco Business Switches – molte aziende rivaluteranno la loro dotazione IT in questo scenario “new normal”. I nuovi switch inclusi nel portfolio Cisco Designed offrono una connessione sicura, flessibile e facile da implementare per tutte quelle aziende che necessitano connessioni sia per i dipendenti da remoto che per quelli in ufficio. Le due nuove serie di switch forniscono le funzionalità essenziali che servono alla maggior parte delle aziende, insieme a opzioni di sicurezza e un prezzo studiato per le piccole imprese.

    Strumenti per gestire la rete in cloud – Cisco Meraki Health e Meraki Insight permettono ai clienti di monitorare tutte le parti della rete e delle applicazioni attraverso la Meraki Dashboard e le API e, allo stesso tempo, di rilevare e risolvere problemi di rete in pochi minuti. Si tratta di una novità nel portfolio Cisco Designed, che aiuterà le piccole imprese a monitorare e risolvere facilmente i problemi relativi alla propria infrastruttura di rete in cloud.

    Come riferito in una nota ufficiale da Anurag Agrawal, Analista di Techaisle: «Le piccole aziende stanno investendo in mobilità perché contribuisce al contenimento dei costi, aumenta la diffusione sul mercato, migliora la produttività e il modo di lavorare. La sicurezza rimane il principale vincolo nell’accelerazione dell’adozione del lavoro a distanza, perché le piccole imprese hanno difficoltà in materia di data protection e mobile management. Il portfolio Cisco Designed, che include soluzioni dedicate alle piccole imprese, risponde direttamente alle necessità e ai problemi di sicurezza nei luoghi di lavoro, assicura una migliore collaborazione, semplifica la gestione e potenzia la produttività aziendale».

    Un supporto alle PMI a 360 gradi

    Di recente, Cisco ha ampliato il proprio supporto alle piccole imprese anche attraverso diverse opzioni di finanziamento come il programma Business Resiliency di Cisco Capital che consente alle aziende di adottare la tecnologia di cui hanno bisogno per garantire la business continuity, rinviando il 95% dell’investimento a gennaio 2021. Inoltre, Cisco ha offerto gratuitamente Webex e soluzioni di sicurezza alle aziende che hanno iniziato la loro esperienza di lavoro da remoto.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Akamai Inference Cloud: la piattaforma che porta l’AI sull’edge

    30/10/2025

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.