• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio
    • AWS lancia Bedrock AgentCore e annuncia nuovi investimenti
    • Dynatrace riconfermata leader dell’osservabilità da Gartner
    • Hexagon è partner strategico di Thales per qualità e produttività in EMEA
    • GhostContainer: il nuovo nome nello spionaggio informatico
    • TeamSystem sempre più AI-oriented
    • ArubaKube festeggia due anni all’insegna dell’innovazione cloud native
    • Europa: come vincere la corsa all’AI?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»TeamViewer si integra con Google Meet

    TeamViewer si integra con Google Meet

    By Redazione LineaEDP05/02/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    TeamViewer direttamente su Google Meet per potenziare supporto remoto e collaborazione

    TeamViewer-Google Meet

    TeamViewer, specialista mondiale nelle soluzioni di connettività remota e l’ambiente di lavoro digitale, annuncia l’integrazione con Google Meet per garantire supporto remoto senza interruzioni e migliorare la collaborazione a distanza.

    Con la diffusione del lavoro cosiddetto ibrido, questa soluzione porta il supporto tecnico direttamente all’interno delle riunioni virtuali e grazie a questa integrazione, i team IT possono risolvere problemi tecnici in tempo reale, senza dover interrompere o costringere gli utenti ad abbandonare la piattaforma di videoconferenza.

    Google Meet è una soluzione molto diffusa e supporta quotidianamente le attività e la comunicazione di imprese di ogni dimensione nelle. Con l’integrazione di TeamViewer, le aziende che già utilizzano Google Meet possono disporre di nuove funzionalità e risolvere i problemi tecnici direttamente all’interno della piattaforma, senza la necessità di passare da un’app all’altra.

    L’add-on TeamViewer Remote Control consente di avviare sessioni di supporto remoto direttamente all’interno di una riunione Google Meet, senza necessità di alcuna installazione e senza interrompere la conversazione. I tecnici di assistenza possono connettersi istantaneamente tramite il proprio browser web, mentre gli utenti che non hanno TeamViewer possono partecipare facilmente tramite un veloce download automatico. Questo approccio semplificato consente ai tecnici di risolvere i problemi visualizzando lo schermo degli utenti, oltre all’uso delle tradizionali chat, VoIP e videochiamate. Il vantaggio fondamentale è che le sessioni di supporto remoto possono essere avviate durante le riunioni live, risparmiando tempo e garantendo una collaborazione efficiente.

    “Le aziende oggi si affidano a Google Meet per la comunicazione, ma le interruzioni tecniche possono facilmente compromettere la produttività”, ha dichiarato Stefan Prestele, Senior Vice President of Strategic Alliances di TeamViewer. “Con l’integrazione delle potenti funzionalità di accesso remoto di TeamViewer, le persone possono collaborare in modo più fluido, offrendo supporto tecnico immediato durante le riunioni che permettono di risolvere i problemi, anche complessi, in tempo reale senza dover passare da un’app a un’altra”.

    Questa integrazione da priorità alla praticità d’uso per l’utente, pur rispettando gli elevati standard di sicurezza di TeamViewer. I professionisti IT possono fornire assistenza remota direttamente dal loro browser, garantendo tempi di risposta rapidi. Grazie al processo di configurazione automatica, gli utenti finali possono accedere con facilità, eliminando la necessità di installazioni complesse e risparmiando tempo.

    Il componente aggiuntivo di TeamViewer per Google Meet è ora disponibile nel Marketplace di Google Workspace.

    Google Meet TeamViewer
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AWS lancia Bedrock AgentCore e annuncia nuovi investimenti

    18/07/2025

    Red Hat Enterprise Linux for Business Developers unisce sviluppo applicativo e coerenza in produzione

    16/07/2025

    Industrial GenAI Copilot di Schneider è ora disponibile

    16/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio

    18/07/2025

    GhostContainer: il nuovo nome nello spionaggio informatico

    18/07/2025

    In estate non abbassare la guardia. Il cybercrime non va in vacanza!

    17/07/2025

    Ransomware in evoluzione. La parola chiave è “resilienza”

    17/07/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.