• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»URANIA: la Data Science di E4 cresce

    URANIA: la Data Science di E4 cresce

    By Redazione LineaEDP27/10/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    E4 annuncia una soluzione cloud native ad alte prestazioni, pensata per ospitare carichi di lavoro distribuiti di Big Data Analytics, Machine Learning e Deep Learning a supporto della Data Science

    E4-Urania

    La gamma di soluzioni di E4 Computer Engineering si arricchisce di una nuova componente con l’arrivo di URANIA, un’architettura cloud native per carichi di lavoro di Big Data Analytics, Machine Learning e Deep Learning ad alte prestazioni e scalabili a supporto delle attività di Data Science. URANIA fa di semplicità di gestione, approccio intuitivo e flessibilità dei sistemi di ultima generazione, i suoi punti di forza.

    Urania è la soluzione ideale per ospitare l’intero life cycle dei più recenti modelli open-source di Generative AI e può integrare in modo trasparente i servizi di Large Language Model (LLM) locali o remoti direttamente negli ambienti Jupyter notebook per generare nuovo codice AI o accelerare l’operatività del data scientist.

    Con le sue caratteristiche di grande versatilità, capacità e potenza di calcolo, URANIA permette ai data scientist e agli specialisti dell’analisi dei dati di concentrarsi sulla propria disciplina senza doversi occupare della configurazione degli ambienti operativi, né dell’armonizzazione delle componenti hardware e software che li realizzano. L’architettura permette di accedere in modo trasparente e puntuale a tutte le risorse del cluster, accelerando in modo esponenziale i tempi di lavoro degli utenti, con vantaggi significativi in termini di efficienza e riduzione dei costi.

    “In un mondo sempre più guidato dalla disponibilità e dall’utilizzo intelligente delle informazioni, la capacità di condurre analisi estese e approfondite sui dati a disposizone di aziende e organizzazioni può fare la differenza, a livello economico ma anche in termini di efficienza operativa”, spiega Cosimo Gianfreda, CEO di E4 Computer Engineering. “URANIA apre una nuova era nella scienza dei dati, mettendo a disposizione degli specialisti funzionalità uniche e avanzate, in grado di accelerare sensibilmente ogni ricerca grazie all’utilizzo di un ambiente multinodo ad altissime prestazioni.”

    Soluzione end-to-end per la Data Science, URANIA ha un’infrastruttura basata su KAPTAIN, un cluster Kubernetes disegnato e configurato per ospitare workload intensivi dal punto di vista computazionale. Include una web UI per l’amministratore e l’utente finale ed è dotata della E4DS-Platform, la piattaforma cloud native per la Data Science, disegnata e manutenuta da E4 Analytics, che integra una serie di sistemi, servizi e framework open-source provenienti dalle più accreditate community del settore, per garantire una soluzione in grado di ospitare tutti gli stage del tipico workflow della scienza dei dati.

    Per supportare esigenze sempre più complesse e sofisticate, URANIA integra i principali sistemi distribuiti di data processing e i più diffusi framework open-source per Machine Learning e Deep Learning, fornisce servizi per il calcolo interattivo basati sulla tecnologia dei Jupyter Notebook, oltre a un cloud native batch scheduler ideale per lanciare job di Data Processing distribuiti su più nodi, in scenari multi-utente. Inoltre, grazie alla sua architettura aperta e aggiornata regolarmente, garantisce agli utenti l’accesso costante alle tecnologie più avanzate disponibili sul mercato.

    Guardando più nel dettaglio alle sue componenti, la versione base del cluster Kubernetes KAPTAIN è configurata con:

    · Storage Class di default per garantire la persistenza dei dati ai container istanziati sull’infrastruttura.

    · Operatori Kubernetes di NVIDIA per offrire ai container ospitati nell’infrastruttura la possibilità sia di accedere direttamente alle GPU presenti sui Worker Node sia di utilizzare le funzionalità del Network RDMA.

    · Web User Interface intuitiva e moderna, che permette all’amministratore di gestire e monitorare il sistema e le attività degli utenti e, a questi ultimi, di effettuare la configurazione ed il deployment dei

    propri workload containerizzati, all’interno dei limiti d’utilizzo delle risorse definito dal cluster manager.

    La E4DS-PLATFORM, che fornisce l’ambiente interattivo per la Data Science, è equipaggiata con gli elementi pensati per massimizzare la produttività di Data Scientist e Data Engineer, rendendo loro facilmente accessibili sistemi, servizi e framework necessari per la gestione e implementazione di ogni fase del flusso di lavoro tipico del settore.

    “L’adozione di una soluzione come URANIA può offrire numerosi vantaggi, tra cui maggiore flessibilità, scalabilità, resilienza e facilità di sviluppo e deployment delle applicazioni di Data Science”, spiega Mario Rosati, CEO di E4 Analytics. “Consente, inoltre, di sfruttare appieno le risorse e i servizi offerti, ottimizzando le prestazioni e riducendo i costi operativi”.

    URANIA testimonia ulteriormente il costante impegno di E4 verso l’innovazione e lo sviluppo di proposte tecnologicamente avanzate a supporto delle organizzazioni più all’avanguardia e va ad ampliare la già ricca e variegata offerta di E4, che vanta una gamma di soluzioni capaci di rispondere alle esigenze tecnologicamente più sofisticate e in grado di coprire alcuni degli ambiti più all’avanguardia nel panorama dell’offerta tecnologica attuale.

    Data science E4 Computer Engineering URANIA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025

    Red Hat In-Vehicle Operating System: il sistema operativo open source che rivoluziona l’automotive

    26/06/2025

    Connected Claims 2.0: il supporto AI-based di Appian all’insurance

    25/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.