• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Vertiv presenta la serie di inverter NetSure 230V

    Vertiv presenta la serie di inverter NetSure 230V

    By Redazione LineaEDP28/10/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La serie di inverter NetSure 230V massimizza l’affidabilità dell’alimentazione per carichi AC e DC nelle applicazioni 5G

    Netsure Inverter Series Vertiv

    Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e soluzioni di continuità, ha presentato la serie di inverter Vertiv NetSure, una soluzione compatta per l’alimentazione dei carichi in corrente alternata (AC) e in corrente continua (DC) in un unico sub-rack con batteria comune. Il sistema fornisce alimentazione DC e AC da una piattaforma comune utilizzando un’unica unità di controllo, eliminando così la necessità di controller separati per l’alimentazione DC e l’inverter. Il sistema da 230V AC è attualmente disponibile in Asia, EMEA e America Latina e un sistema da 120V AC sarà disponibile nelle Americhe, dal 2022.

    La serie di inverter NetSure, che fa tesoro della lunga esperienza di Vertiv e del suo ampio portfolio di soluzioni di alimentazione AC e DC, è un sistema integrato composto da un pannello di distribuzione in corrente alternata e continua, unità di controllo NetSure™ e raddrizzatori e inverter eSure™. Lavorando in maniera integrata, il sistema fornisce un tempo di trasferimento pari a zero tra la rete AC e le fonti di batterie DC, assicurando un backup estremamente efficace per i carichi critici. Il modulo inverter NetSure ha la migliore densità di potenza del settore nella categoria, 23 watt per pollice cubo (1,4W/cm3), racchiusa in un ingombro ridotto e fornisce un livello di efficienza che può arrivare al 96,3%. Questo modulo è particolarmente adatto per ambienti caratterizzati da alte temperature – fino a 80 gradi Celsius – per cui potrà trovare ampio utilizzo in ambiti quali infrastrutture di telecomunicazioni e reti Edge.

    “Con la diffusione del 5G e una domanda crescente di capacità elaborative nei tradizionali ambienti alimentati in corrente continua, sia nei data center tradizionali che nelle infrastrutture Edge, cresce l’esigenza di gestire in modo affidabile ed efficiente sia i carichi AC che DC”, ha dichiarato Henrik Nilén, director of global DC power offerings di Vertiv. “Alta affidabilità e ingombri ridotti sono fattori particolarmente importanti per i siti Edge, in costante crescita. Con un’unica soluzione che coniuga il supporto di carichi sia AC che DC e con una densità di potenza di un inverter leader di mercato, il sistema Vertiv™ NetSure™ risponde pienamente a queste esigenze”.

    Grazie a un unico sistema di controllo, la serie di inverter NetSure non richiede nè formazione aggiuntiva per gli operatori di rete né ulteriori investimenti in controller addizionali, riducendo in tal modo il numero di dispositivi installati e i relativi costi di manutenzione. La completa visibilità sui carichi sia AC che DC consente quindi di pianificare al meglio la distribuzione dei carichi, garantendo sempre elevati livelli di affidabilità.

    Per i siti attualmente alimentati in corrente continua è disponibile un add-on del sistema NetSure inverter, con accesso frontale, che include tre inverter, distribuzione in corrente alternata e un’unità di controllo, il tutto in un sub-rack alto 1U e largo 19 pollici.

    Vertiv vanta una lunga esperienza nell’alimentazione AC e DC, con un ampio portfolio di soluzioni per infrastrutture IT alimentate in corrente alternata e soluzioni di infrastrutture di telecomunicazioni alimentate in corrente continua. Tale esperienza è stata fondamentale per lo sviluppo della serie di inverter NetSure che offrono maggiore densità di potenza nella specifica categoria.

    Vertiv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI

    23/05/2025

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.