• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Voyage AI si unisce a MongoDB per offrire potenti casi d’uso di AI

    Voyage AI si unisce a MongoDB per offrire potenti casi d’uso di AI

    By Redazione LineaEDP26/02/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    MongoDB acquisisce Voyage AI integrando così, alla sua offerta, modelli di embedding e reranking leader del settore

    Voyage-AI

    Il settore dell’Intelligenza Artificiale (AI) vede l’unione di due importanti realtà tecnologiche. MongoDB, il database per le applicazioni moderne, ha annunciato l’acquisizione di Voyage AI, pioniere nei modelli avanzati di embedding e reranking per le applicazioni AI di prossima generazione. L’integrazione della tecnologia di Voyage AI con MongoDB consentirà alle organizzazioni di costruire facilmente applicazioni affidabili basate su AI, fornendo un recupero di informazioni altamente preciso e pertinente, profondamente integrato con i dati operativi.

    Le applicazioni basate sull’AI possono affrontare un’ampia gamma di casi d’uso complessi che il software tradizionale non è in grado di gestire; tuttavia, poiché i modelli di AI sono probabilistici, possono avere delle allucinazioni, ovvero quando un modello genera informazioni false o ingannevoli. Risultati imprecisi o di bassa qualità possono creare seri rischi, soprattutto nei casi in cui l’accuratezza delle informazioni è fondamentale, come nel caso di un ospedale che esegue screening per il cancro, di una società finanziaria che prende decisioni di investimento autonome o di uno studio che offre consulenza legale. Di conseguenza, il rischio di allucinazioni ha limitato l’uso delle applicazioni AI in casi d’uso mission-critical. Queste allucinazioni si verificano in genere quando al modello AI manca una comprensione o un contesto sufficiente dei dati all’interno dell’organizzazione.

    Il valore aggiunto di Voyage AI

    Per affrontare questa sfida, le società hanno bisogno di un recupero di alta qualità, una capacità critica dell’intelligenza artificiale che garantisca l’estrazione delle informazioni più rilevanti dai dati con precisione. I modelli avanzati di embedding e reranking di Voyage AI consentono alle applicazioni di estrarre il significato da testi e dati non strutturati altamente specializzati e specifici del settore, da documenti legali e finanziari a immagini, codici e knowledge base aziendali.

    I modelli di Voyage AI sono riconosciuti da innovatori leader dell’AI, come Anthropic, LangChain, Harvey e Replit. Inoltre, i modelli di embedding zero-shot di Voyage AI hanno ottenuto il rating più alto nella Hugging Face community. Voyage AI è un’azienda specializzata nella ricerca e nel recupero basati sull’intelligenza artificiale, con un team di ricercatori AI di livello mondiale, provenienti da Stanford, MIT, UC Berkeley e Princeton. La loro esperienza in modelli di embedding e architetture di recupero avanzati potenzierà le capacità AI di MongoDB per affrontare le sfide più importanti nel costruire e scalare le applicazioni AI.

    I modelli di embedding e reranking di Voyage AI continueranno ad essere accessibili attraverso voyage.ai, AWS Marketplace e Azure Marketplace. Ulteriori integrazioni con MongoDB sono previste per il lancio nel corso dell’anno.

    Dichiarazioni

    “L’AI ha la promessa di trasformare ogni business, ma la sua adozione viene rallentata dal rischio di allucinazioni“, ha dichiarato Dev Ittycheria, CEO di MongoDB. “Portando la potenza della ricerca e del recupero avanzati basati su AI nel nostro database altamente flessibile, la combinazione di MongoDB e Voyage AI consente alle imprese di costruire facilmente applicazioni AI affidabili in grado di generare un significativo impatto aziendale. Con questa acquisizione, MongoDB sta ridefinendo i requisiti dei database necessari per soddisfare le esigenze dell’era dell’AI”.

    “Affinché le applicazioni AI raggiungano il loro pieno potenziale, le aziende devono fidarsi dei loro output, quindi il recupero deve essere profondamente integrato con i dati operativi per essere preciso e rilevante”, ha dichiarato Tengyu Ma, fondatore di Voyage AI. “Unirci a MongoDB ci permette di portare la nostra tecnologia avanzata di recupero AI a un pubblico più ampio e di integrarla perfettamente nelle applicazioni mission-critical. Combinando la nostra esperienza in embedding e reranking con il database best-in-class di MongoDB, possiamo aiutare le organizzazioni a costruire applicazioni AI che forniscono risultati più precisi e affidabili su larga scala, consentendo loro di applicare con fiducia l’AI a casi d’uso ad alto impatto”.

    acquisizioni embedding intelligenza artificiale (AI) MongoDB reranking
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.