• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Avanade presenta le Frontier Firm, dove l’AI è compagna di pensiero
    • Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti
    • Vantage Data Centers inaugura un secondo campus a Milano
    • Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025
    • SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native
    • NetApp punta sull’AI per uno storage più sicuro e performante
    • L’intelligenza artificiale abbassa le barriere per i cybercriminali
    • Acronis: soluzioni disponibili su MEPA grazie alla collaborazione con Eurodigit in qualità di Gold Partner
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos

    Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos

    By Laura Del Rosario26/09/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova funzionalità rientra nella strategia di Wolters Kluwer per integrare expert AI, sicura e progettata su misura, all’interno dei flussi di lavoro di avvocati e dipartimenti legali aziendali

    Sergio Liscia, Vice President, Wolters Kluwer Legal & Regulatory Legal Software
    Sergio Liscia, Vice President, Wolters Kluwer Legal & Regulatory Legal Software

    Wolters Kluwer Legal & Regulatory annuncia il lancio della nuova funzionalità di chat documentale basata su expert AI nella soluzione software legale Kleos. Questa funzione consente agli utenti di interrogare i documenti legali per estrarre informazioni e navigare nei contenuti in modo conversazionale.

    Sergio Liscia, Vice President, Wolters Kluwer Legal & Regulatory Legal Software: “Gli annunci di oggi segnano un momento fondamentale nella nostra strategia per integrare expert AI, sicura e progettata su misura, all’interno dei flussi di lavoro di avvocati e dipartimenti legali aziendali. Sviluppiamo soluzioni che riflettono il modo in cui i professionisti legali lavorano quotidianamente. I professionisti legali hanno bisogno di una tecnologia che sia affidabile, non di innovazione fine a sé stessa. Le funzionalità di expert AI rispondono a esigenze pratiche, aiutando avvocati e dipartimenti legali a lavorare più velocemente, ridurre i rischi e concentrarsi su ciò che conta davvero. Continueremo ad ampliare le nostre capacità di AI per offrire un impatto misurabile nelle nostre soluzioni software che supportano i principali flussi di lavoro in ambito legale.”

    L’integrazione di expert AI in Kleos consente agli utenti di interagire con i documenti legali in linguaggio naturale. I clienti possono porre domande, estrarre informazioni e navigare nei contenuti in modo conversazionale, tutto all’interno del loro flusso di lavoro abituale.

    Kleos Expert AI è disponibile in Italia, Germania, Francia, Belgio, Spagna, e Paesi Bassi per gli utenti Professional e Business.

    Expert AI garantisce che le soluzioni Wolters Kluwer siano dotate della più recente tecnologia AI, basata su una profonda conoscenza di dominio e su una lunga esperienza in ambito AI. Consente ai clienti di lavorare più velocemente e prendere decisioni sulla base di contenuti affidabili e verificati.

    Kleos Expert AI Wolters Kluwer Legal & Regulatory
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    NetApp punta sull’AI per uno storage più sicuro e performante

    16/10/2025

    Con Red Hat AI 3, l’inferenza AI è ora distribuita nei carichi di lavoro in produzione

    15/10/2025

    Agentforce 360: il punto di connessione tra operatori umani, agenti AI e dati

    14/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025

    Check Point Research analizza le minacce informatiche più diffuse di Settembre 2025

    16/10/2025

    SentinelOne ridefinisce il SIEM con Observo AI e realizza il SOC AI-Native

    16/10/2025

    L’intelligenza artificiale abbassa le barriere per i cybercriminali

    15/10/2025
    Report

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.