• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    • IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Emilia-Romagna sempre più connessa con Retelit e FibreConnect

    Emilia-Romagna sempre più connessa con Retelit e FibreConnect

    By Redazione LineaEDP19/02/2025Updated:19/02/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le due realtà firmano un’intesa per favorire la digitalizzazione delle aziende nelle aree industriali dell’Emilia-Romagna con una nuova rete in fibra ottica

    Emilia-Romagna

    Continua la crescita tecnologica dell’Emilia-Romagna grazie anche al contributo di molte realtà che investono sulla digitalizzazione del territorio.

    FibreConnect, operatore indipendente specializzato in connessioni affidabili per aziende in tutta Italia, e Retelit, specialista in Italia nel settore delle telecomunicazioni focalizzato sul B2B, si alleano per dotare le aree industriali dell’Emilia-Romagna di una rete innovativa e tecnologicamente avanzata a banda larga, favorendo la digitalizzazione delle imprese presenti nel territorio. La collaborazione mira a promuovere la digitalizzazione delle imprese del territorio, con ricadute positive sull’occupazione, sulla crescita e sulla competitività.

    I dettagli della collaborazione per la connettività in Emilia-Romagna

    Grazie all’accordo le Aree Industriali e Artigianali dell’Emilia-Romagna situate nelle province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia, possono usufruire di servizi di connettività avanzata, abilitanti per le nuove tecnologie di Industria 5.0, logistica IoT e Intelligenza Artificiale, soluzioni avanzate di cybersecurity e di customer service personalizzate.

    Nel dettaglio, grazie alla collaborazione con Retelit che mette a disposizione la propria infrastruttura in fibra ottica già presente in Emilia-Romagna per il cablaggio delle aree industriali della Regione a cura di FibreConnect, le aziende potranno disporre di un asset strategico e degli strumenti necessari per competere globalmente e sfruttare tecnologie intelligenti che valorizzano l’intera filiera produttiva.

    Questa infrastruttura di rete capillarmente diffusa nei suoi numerosi distretti produttivi colloca la Regione Emilia-Romagna tra quelle con il più alto livello di digitalizzazione del proprio tessuto industriale.

    Tra i distretti industriali che potranno beneficiare del progetto figurano importanti poli produttivi come Fiorenzuola D’Arda (PC), rinomato per le soluzioni meccaniche, e Parma (PR), centro di eccellenza dell’industria alimentare. Questi territori, insieme ad altre aree strategiche, vedranno un significativo miglioramento della connettività, fondamentale per innovare e mantenere la competitività.

    Tutta la potenza della fibra ottica a disposizione delle aziende

    La rete in fibra ottica offrirà connessioni garantite con velocità da 100Mb a 10Gb a oltre 4.000 aziende. Queste imprese potranno accedere ai principali Internet Exchange e sfruttare servizi avanzati resi possibili da una rete di ultima generazione.

    Nel contesto della trasformazione digitale e degli obiettivi del PNRR, la connettività a banda ultra-larga rappresenta un pilastro fondamentale per digitalizzare i processi aziendali e permettere alle imprese di competere efficacemente sui mercati globali. Questo importante accordo a favore della digitalizzazione dell’Emilia-Romagna, contribuirà in modo significativo all’accelerazione dello switch-off del rame, obiettivo UE per il 2030, promuovendo una transizione verso tecnologie più moderne e sostenibili.

    Dichiarazioni

    “L’Emilia-Romagna occupa un ruolo di primaria importanza nel Paese, derivante dall’elevata presenza di imprese, e soprattutto di PMI, che la contraddistingue. Alla luce di ciò, siamo entusiasti di continuare a investire in questa Regione, dove, mettendo a disposizione le nostre infrastrutture tecnologicamente innovative e avanzate, possiamo contribuire attivamente allo sviluppo tecnologico e competitivo del territorio” dichiara Jorge Álvarez, CEO di Retelit. “La collaborazione con FibreConnect va in questa direzione e permetterà di massimizzare la copertura in modo capillare del tessuto industriale territoriale con servizi broadband di ultima generazione, supportando le imprese nel loro percorso di crescita e nell’essere più competitive sul mercato”.

    “Investire nell’innovazione delle PMI significa credere nel potenziale del territorio. Il nostro obiettivo è garantire che un numero sempre maggiore di imprese possa usufruire dei vantaggi della fibra ottica, indipendentemente dalla loro posizione geografica”, afferma Renzo Ravaglia, Amministratore Delegato di FibreConnect. “Questo accordo non solo dimostra l’efficacia del nostro modello di business, ma rappresenta anche un esempio concreto di come la collaborazione e il fare sistema possano essere elementi chiave per la crescita e la competitività dell’economia dei territori”.

    connettività fibra ottica FibreConnect partnership Regione Emilia-Romagna Retelit
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.