• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
    • S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
    • Il vantaggio dell’Europa nell’AI è a rischio senza infrastrutture sicure e private
    • Sovranità e fiducia digitale: opportunità per le imprese e il Sistema Paese
    • Data4 al Summit Europeo: basi sicure e green per l’Europa digitale
    • Tia: l’agente AI di Temviewer per la gestione autonoma dei problemi IT
    • 5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura
    • Machine Learning e Intelligenza Artificiale: una differenza che conta
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»SAP e Swiss Re insieme per i futuri standard contabili

    SAP e Swiss Re insieme per i futuri standard contabili

    By Redazione LineaEDP10/03/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le due società continuano a innovare insieme la trasformazione finanziaria per ottimizzare i flussi contabili e aumentare la trasparenza e il controllo

    SAP ha annunciato che grazie al suo progetto di co-innovazione con la società attiva nell’ambito delle riassicurazioni Swiss Re sono state sviluppate nuove funzionalità per la gestione della reportistica.

    Obiettivo: aiutare le società finanziarie a soddisfare i futuri standard contabili, ottimizzare i flussi contabili e aumentare la trasparenza e il controllo.

    Le ultime funzionalità forniscono alle società assicurative e finanziarie una soluzione che mette il cliente al centro e permettono a banche, compagnie assicurative e società del settore fintech di estendere le possibilità di rendicontazione per guidare la trasformazione finanziaria con una soluzione subledger completa.

    Quest’ultima, che unisce contabilità e pianificazione finanziaria, consente alle organizzazioni di produrre facilmente più valutazioni riconciliate per i prodotti finanziari.

    Enfasi sui contratti assicurativi e sugli strumenti finanziari

    La nuova versione del prodotto offre funzionalità aggiuntive e contenuti di reportistica per la contabilità legati alla release 1909 di SAP S/4HANA, che ha migliorato la gestione continua del processo di chiusura.

    La soluzione favorisce una maggiore efficienza grazie a migliori funzionalità, che permettono di porre uguale enfasi sui contratti assicurativi e sugli strumenti finanziari, poiché ora sono contabilizzati dalla soluzione subledger dei prodotti finanziari.

    Come riferito in una nota ufficiale da Gerhard Lohmann, CFO di Swiss Re Reinsurance: «Dall’annuncio della nostra partnership nel 2017, SAP e Swiss Re hanno iniziato a sviluppare una soluzione in grado di rispondere alle richieste sempre più complesse relative alla gestione finanziaria e alla rendicontazione delle compagnie assicurative da parte degli enti di controllo di tutto il mondo. Il positivo completamento del progetto di co-innovazione segna un’importante traguardo nella nostra strategia di trasformazione digitale a lungo termine. Con le normative in costante evoluzione, queste innovazioni sono importanti per aiutare le aziende ad adattarsi facilmente ai nuovi standard normativi e contabili».

    Per Luka Mucic, CFO SAP e membro dell’Executive Board di SAP: «Stiamo proponendo la nostra soluzione subledger a un gruppo di utenti più ampio e sono in corso altri sviluppi. Vi è stato fin da subito un enorme interesse per la soluzione. La nostra base di clienti si è rapidamente estesa a 39 organizzazioni nel primo anno e centinaia di nuove realtà hanno già aderito. La soluzione è progettata per rispondere ai complessi requisiti normativi e di rendicontazione che le compagnie assicurative, le banche, le società fintech e le società finanziarie devono affrontare oggi. La combinazione di funzionalità di contabilità e pianificazione finanziaria aiuta il settore a essere pronto per i futuri standard contabili, come l’IFRS 17 e i Long Duration Targeted Improvements (LDTI)».

     

     

     

     

     

    SAP standard contabili Swiss Re
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI

    19/11/2025

    Snowflake si integra in SAP Business Data Cloud

    11/11/2025

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025
    Report

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.