• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Uncategorized»Tablet vs portatile: quale scegliere?

    Tablet vs portatile: quale scegliere?

    By Redazione BitMAT11/06/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Alla fine degli anni ‘90 i PC erano già avviati verso un dominio che li avrebbe portati a fare la loro comparsa nelle nostre case con una certa continuità. Per l’epoca, questi hardware rappresentavano una vera e propria rivoluzione ed esercitavano un fascino unico. D’altronde, bastava sedersi di fronte a uno schermo per avere accesso

    Tablet vs portatile: quale scegliere?

    Alla fine degli anni ‘90 i PC erano già avviati verso un dominio che li avrebbe portati a fare la loro comparsa nelle nostre case con una certa continuità. Per l’epoca, questi hardware rappresentavano una vera e propria rivoluzione ed esercitavano un fascino unico. D’altronde, bastava sedersi di fronte a uno schermo per avere accesso a migliaia di informazioni, qualcosa di inimmaginabile solo fino a qualche anno prima.

    Dopo più di vent’anni la situazione è però mutata notevolmente. Nonostante i cosiddetti “computer fissi” siano rimasti gettonatissimi, soprattutto per figure professionali emergenti come streamer e content creator, portatili e tablet sono diventati un’alternativa più che valida. Entrambi hanno un vantaggio non indifferente rispetto ai computer fissi, ovvero il design che permette di portarli comodamente in giro e utilizzarli da qualsiasi luogo della casa (e non solo).

    Ecco perché in molti si trovano in difficoltà quando devono scegliere cosa comprare tra un tablet e un computer portatile, magari perché non totalmente consci dei rispettivi pregi e difetti. Per venire incontro a questa esigenza li abbiamo descritti brevemente, nella speranza che possano tornare utili in sede di acquisto.

    Prima di discutere vantaggi e svantaggi di entrambi i dispositivi è doveroso sottolineare come questa scelta sia fondamentale per molti ambiti della nostra quotidianità. Nonostante il lavoro da remoto sia destinato a diventare la normalità, i dispositivi elettronici vengono utilizzati per molte altre attività. Che si tratti di guardare film e serie tv o giocare online, scegliere tra computer e tablet influenzerà la vostra vita di tutti i giorni. Preparatevi quindi, perché state per prendere una decisione fondamentale.

    Computer portatile – Vantaggi

    Solitamente, i “laptop” sono dotati di processori dalle prestazioni più elevate, grazie anche a  dimensioni che permettono l’utilizzo di ventole interne in grado di raffreddare efficacemente processori tecnologicamente più avanzati.

    In poche parole, i computer portatili sono più potenti dei loro“rivali” e possono eseguire facilmente più programmi contemporaneamente. Se siete avvezzi al multitasking sono dunque la scelta più consigliata.

    Computer portatile – Svantaggi

    Alla luce di quanto appena detto è facile intuire come i portatili pesino più dei tablet. La maggior parte dei laptop pesa almeno tra 1 Kg e 1,3 Kg, come nel caso del leggerissimo MacBook Air. Inoltre, lo schermo di un portatile è considerevolmente più grande di quello di un tablet, generalmente tra i 12 e i 17 pollici.

    Per le due caratteristiche appena descritte potreste trovare qualche difficoltà in più a trasportare un portatile, soprattutto durante un viaggio.

    Tablet – Vantaggi

    Il punto di forza principale dei tablet è sicuramente la loro comodità. Sottili e leggerissimi possono essere trasportati facilmente in zainetti o borse e sono quindi i preferiti dai viaggiatori seriali.

    Date le dimensioni dello schermo più piccole e una potenza hardware relativamente contenuta, i tablet hanno anche una durata della batteria più lunga, in alcuni casi fino a 14 ore. Una risorsa preziosissima per chi ama spostarsi frequentemente.

    Inoltre, i tablet sono meno cari dei computer portatili. Se quindi siete in cerca di un dispositivo comodo da portare in giro, che non necessiti di essere caricato spesso e non avete richieste particolarmente elevate in termini di potenza, il tablet è senz’altro la scelta migliore.

    Tablet – Svantaggi

    A questo punto avrete già capito ma vale comunque la pena esaurire il discorso. Trattandosi di dispositivi pensati per chi non ha grosse esigenze lavorative i tablet non sono indicatissimi per chi ha bisogno di utilizzare programmi e funzionalità elaborate. Ovviamente, con un tablet sarete comunque in grado di svolgere le mansioni più comuni senza troppi problemi, ma se state cercando un dispositivo per i vostri progetti di lavoro questa non è la scelta migliore.

    Inoltre, I tablet hanno solo tastiere touchscreen, non proprio il massimo per chi deve scrivere spesso e anche velocemente. Per ovviare a questo problema si potrebbe comprare una tastiera esterna. Quest’ultima potrebbe non essere comoda quanto quella già integrata su un computer portatile, senza considerare che rappresenterebbe un investimento ulteriore.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Reti per l’aggiornamento IT di un primario Istituto bancario

    24/02/2025

    DEX: renderla di qualità rende più felici i dipendenti

    27/09/2024

    Elaborazione video: Akamai integra NVIDIA

    22/04/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.