• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Cinque segnali che la tua Azienda ha bisogno di una soluzione MFT

    Cinque segnali che la tua Azienda ha bisogno di una soluzione MFT

    By Redazione LineaEDP12/11/2018Updated:12/11/20188 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Indicazioni pratiche per trovare il software MFT adatto alla tua realtà

    Con l’aumento della quantità di dati scambiati dalle aziende con clienti, dipendenti e partner, i team di IT e Sicurezza faticano a tenere il passo.  Una mossa sbagliata, come la mancanza della crittografia dei file, può rendere l’azienda non conforme ed esporla a sanzioni per non essersi adeguata agli standard legislativi. È fondamentale evitare questi errori per garantire la continuità del business 24/7.

    La soluzione, per molte aziende, è adottare software di MFT – Managed File Transfer come modo economico, sicuro e ottimizzato per soddisfare le loro esigenze di sicurezza.

    Cosa è il Managed File Transfer?

    I software di Managed File Transfer sono nati per soddisfare le crescenti esigenze delle aziende che desiderano ridurre i loro costi globali di file transfer, migliorare drasticamente la loro sicurezza informatica e sostituire l’uso di protocolli di trasferimento file vulnerabili come l’FTP.

    Cos’è dunque l’MFT? È una tecnologia “all-in-one” che automatizza e crittografa il trasferimento dei file da una dashboard centralizzata. L’ MFT consente agli utenti di eseguire da qualunque luogo le seguenti attività (ma non solo!):

    • Crittografare e decrittografare file e documenti sensibili
    • Schedulare trasferimenti di file in modalità batch per l’esecuzione futura
    • Gestire i processi di elaborazione una volta finiti i trasferimenti
    • Connettersi con i partner commerciali su server esterni o in cloud
    • Verificare l’esito positivo o negativo dei trasferimenti file
    • Rivedere i log di audit per trovare i dettagli di trasferimento importanti
    • Generare report di audit per le principali parti interessate

    Le soluzioni di MFT facilitano lo svolgimento delle quotidiane attività di business riducendo tempo, e denaro, speso per trasferimenti manuali di file, preparazione di script personalizzati, gestione di processi interni e altro ancora.

    Scopri come funziona un software MFT in questo articolo: How Does MFT Work

    Perché il Managed File Transfer è importante?

    L’MFT fornisce un livello superiore di sicurezza per proteggere dati critici, come le  cartelle cliniche nel settore sanitario o  i numeri delle carte di credito in ambito bancario, da minacce informatiche e hacker.  Con l’MFT le aziende hanno la certezza che i loro processi di business saranno eseguiti in modo fluido ed efficiente, senza ritardi, errori o vulnerabilità.

    Scopri come la tua azienda può trarre beneficio da un software di MFT con una prova gratuita di 30 giorni.

    MFT è il software adatto a te?

    Un  software di Managed File Transfer offre molti vantaggi: dalla crittografia e automazione alla semplificazione dei processi, dalla riduzione degli errori alla maggiore collaborazione tra gli utenti.  Ma è la soluzione giusta, nel tuo caso? Usa questi cinque punti per capire se la tua azienda è ha bisogno di un software di MFT.

    1. Hai necessità di controllare le tue attività di file transfer

    Molti scenari comuni possono richiedere attività di audit sul trasferimento dei file.  Forse i tuoi partner  o la tua Direzione vogliono avere visibilità mensile sulle attività di file transfer,  oppure un trasferimento non è riuscito e hai bisogno di capire dov’è fallito il processo.  Indipendentemente dalla situazione, un software di MFT memorizza  e crea report di tutte le attività di file transfer e dei processi gestiti dalla piattaforma.

    Alcune soluzioni sono dotate di un’interfaccia che permette di effettuare veloci ricerche nei log sulla base di termini specifici, utenti, o intervalli temporali. È anche possibile approfondire ulteriormente la ricerca all’interno dei workflow dei file transfer per analizzare i dettagli dei job eseguiti, incluso data e ora di partenza, di quale progetto faceva parte e il completamento corretto o meno di ciascuno step del workflow.

    2. Hai bisogno di rispettare leggi e regolamenti sulla sicurezza dei dati

    Al giorno d’oggi si usano, si condividono e si archiviano un gran numero di dati; essere conformi agli standard legislativi è un requisito fondamentale per qualsiasi organizzazione che operi su dati personali.  Per esempio:

    • Dati sanitari (cartelle cliniche, farmaci usati, risultati degli esami, etc.)
    • Dati bancari (numeri delle carte di debito e di credito, coordinate bancarie, etc.)
    • Dati personali (indirizzo di casa, numero di previdenza sociale, data di nascita, etc.)

    Non essere conformi a questi requisiti può comportare costi in termini di tempo, denaro e immagine aziendale.  In alcuni casi può anche danneggiare irreversibilmente un’azienda.

    Sebbene dipenda dal fornitore, la maggior parte delle soluzioni di MFT può contribuire a rendere i trasferimenti file conformi agli standard legislativi quali PCI DSS, HIPAA, HITECH e GDPR.  Queste soluzioni di solito integrano funzionalità di auditing, reporting, accessi role-based, controlli di sicurezza centralizzati, gestione delle chiavi, crittografia, protocolli sicuri e altro ancora. L’obiettivo è proteggere i dati di clienti ,  dipendenti e partner da incidenti di sicurezza.

    Scopri nel dettaglio come la tecnologia MFT ti rende conforme agli standard legislativi: scarica il data sheet.

    3. Usi metodi tradizionali per inviare i dati

    Il protocollo FTP ha consentito l’invio e la ricezione di dati rapidamente e a basso costo, fin dagli anni ’70.  È tuttora molto in uso, anche se  nel frattempo nuovi protocolli di trasferimento sono stati realizzati e standardizzati per integrare la crittografia. Tuttavia alcuni team IT preferiscono ancora l’uso del protocollo FTP per le loro necessità di file transfer.

    Ma non dovrebbero

    Gli attacchi informatici hanno messo duramente alla prova, nel corso degli anni, l’integrità della comunicazione FTP.  Il protocollo FTP è ormai vecchio e non soddisfa i moderni standard di sicurezza informatica. È, ormai, una scelta rischiosa per l’invio di file tramite reti pubbliche e private.  E anche se potrebbe essere una tentazione inviare dati tramite soluzioni sviluppate in “casa”, le vecchie tecnologie risultano spesso meno performanti, complesse da mantenere e contengono molteplici falle di sicurezza.  L’utilizzo di uno di questi metodi (FTP e processi manuali) possono creare danni alla vostra azienda in caso di data breach.

    Al contrario, le soluzioni di MFT si fanno carico dei rischi, della manutenzione e delle incalzanti evoluzioni, senza costringervi a continui sviluppi.  I software di Managed File Transfer sono facili da controllare e da usare, integrando una componente di schedulazione, inoltre eliminano una parte del lavoro IT legato al trasferimento di file in modalità batch. Oltre a ciò, supportano l’uso di protocolli di scambio dati sicuri come SFTP, FTPS e HTTPS, che forniscono collegamenti crittografati a differenza del normale FTP.

    4. Non puoi permetterti il downtime dei tuoi sistemi

    Nel 2017, le aziende hanno avuto costi medi per il downtime dei sistemi pari a $100,000 ora. Le organizzazioni aziendali, di tipo Enterprise, hanno visto perdite ancora maggiori quando si è verificato un errore, portando questa cifra ad una media anche superiore ai $300,000 ora.

    Non è sempre facile prevedere e prevenire i tempi di fermo, specialmente se causati da errori imprevisti o da disastri naturali.  Ma ci si può  preparare a questa eventualità implementando soluzioni di alta affidabilità per i sistemi ed i server di file transfer critici.

    Scopri di più sull’importanza dell’Alta Affidabilità nel trasferimento dei file: What Is Your High Availability Plan for Your SFTP Server?

    Soluzioni come GoAnywhere MFT offrono, alle aziende, implementazioni di tipo attivo-passivo e attivo-attivo (clustering) che consentono di garantire l’esecuzione dei processi indipendentemente dalla situazione. La metodologia di Clustering fornisce la migliore soluzione di high availability funzionando contemporaneamente su più server. Se un server smette di funzionare, i processi di file transfer e di workflow sono presi in carico e continueranno sugli altri server, del cluster, in modo tale che la comunicazione con i vostri partner non vengano interrotte.

    5. Hai bisogno di scambiare dati in cloud con partner commerciali

    Alcune Organizzazioni stanno spostando parte dei loro processi di business o hanno bisogno di scambiare file con clienti, dipendenti e partner sul cloud.  Tuttavia, nonostante la tecnologia cloud continui a migliorare, i professionisti dell’IT faticano a soddisfare gli elevati standard di sicurezza aziendali e legislativi. È sicuro mantenere dati sensibili in un cloud di terze parti? È difficile implementare soluzioni di file transfer in un ambiente basato su cloud?

    Le soluzioni di MFT stanno aumentando ogni giorno il loro supporto al cloud.  Soluzioni come GoAnywhere non solo aiutano i team IT ad ottimizzare ed automatizzare i loro trasferimenti file su cloud verso piattaforme come Microsoft Azure e Amazon Web Services, ma offrono anche solide soluzioni di crittografia sia per5i dati in transito che per quelli archiviati.

    Alcuni fornitori offrono anche integrazioni applicative per soluzioni molto popolari di tipo web e cloud come Box, Salesforce, e Google Drive.  Queste integrazioni favoriscono lo spostamento dei dati tra ambienti locali e applicazioni cloud, di uso comune, fornendo ai processi un ulteriore livello di sicurezza e automazione.

    Scopri come una soluzione di MFT può aiutare la tua Azienda

    Se uno dei punti discussi sopra corrisponde ad un bisogno della tua azienda, un software di MFT potrebbe  fare al caso tuo.  La nostra soluzione di Secure File Transfer, GoAnywhere, è facile da implementare ed usare, consentendo di soddisfare rapidamente le tue esigenze, facendoti risparmiare tempo e denaro.  

    Fai la scelta giusta provando il nostro prodotto gratuitamente per 30 giorni.  Imposta trasferimenti di file e workflow, metti alla prova le nostre funzionalità di auditing, scopri come l’MFT può soddisfare le tue necessità di compliance e molto altro grazie alla nostra intuitiva interfaccia web ed ai controlli utente.

     
    MFT
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.