• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Dassault Systèmes aggiunge IA nella modellazione e nella simulazione

    Dassault Systèmes aggiunge IA nella modellazione e nella simulazione

    By Redazione LineaEDP22/09/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’acquisizione di Proxem, specialista in servizi e software di elaborazione semantica basati sull’intelligenza artificiale, apre nuove opportunità per i clienti della piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes

    Dassault Systèmes ha annunciato il potenziamento delle funzionalità di data science collaborativa sulla piattaforma 3DEXPERIENCE.

    I clienti di Dassault Systèmes possono mettere a frutto il loro patrimonio di dati grazie a nuove esperienze di gemello virtuale in cui la conoscenza racchiusa nei dati testuali non strutturati si trasforma in contenuti e informazioni fruibili.

    Questo è il risultato dell’acquisizione di Proxem, società privata con sede in Francia specializzata in servizi e software di elaborazione semantica basati sull’intelligenza artificiale e fornitore di soluzioni per l’analisi della customer experience.

    La combinazione di IA con applicazioni di modellazione e simulazione permetterà agli utenti della piattaforma 3DEXPERIENCE di qualsiasi settore di accrescere il valore dei dati e di fornirne una rappresentazione.

    Verso nuove opportunità di collaborazione

    È possibile automatizzare l’interpretazione della conoscenza insita nei requisiti, nelle normative, nel feedback dei clienti e della qualità, nei contratti, così come nelle pubblicazioni scientifiche, nei rapporti di ricerca o nei risultati dei test clinici, e trasformarli in gemello virtuale completo. Funzionalità che aprono la strada a nuove opportunità di collaborazione con l’obiettivo di favorire l’innovazione, facilitando al tempo stesso la pianificazione e l’esecuzione in tutta l’impresa estesa.

    L’acquisizione consentirà inoltre lo sviluppo di nuove offerte di Dassault Systèmes, quali ad esempio soluzioni di requirements intelligence, sviluppo di farmaci e contract intelligence.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Florence Hu-Aubigny, Executive Vice President, Research & Development, Dassault Systèmes: «Per essere scalabile e replicabile, l’IA richiede un modello di rappresentazione forte e stabile. Le potenti capacità di interpretazione dei dati semantici e di automazione di Proxem, basate sull’IA, offrono nuove opportunità per i clienti della piattaforma 3DEXPERIENCE. Accelerano una stretta connessione con i consumatori, i pazienti e i cittadini, catturando informazioni fruibili su esperienze e aspettative e fornendo alle aziende che innovano la possibilità di disporre di tutta la conoscenza e il know-how di contesto acquisiti. Il gemello virtuale sulla piattaforma 3DEXPERIENCE conferisce all’intelligenza artificiale una nuova dimensione, consentendo di acquisire intelligence dalle informazioni e creando una forte accelerazione in nuove aree. Le aziende possono migliorare il design e la qualità dei prodotti per acquisire maggiore vantaggio competitivo».

    Cosa significa portare l’intelligenza al dato

    Dassault Systèmes ha integrato la principale soluzione software di Proxem, Proxem Studio, nella piattaforma 3DEXPERIENCE per arricchirle applicazioni di information intelligence NETVIBES EXALEAD. In questo modo si amplia il portafoglio di modelli di IA disponibili, trasformando tutti i contenuti pubblici e accessibili in un diagramma di industry knowledge riutilizzabile.

    Proxem Studio offre una combinazione di tecnologie di comprensione del linguaggio naturale basata su regole, elaborazione del linguaggio naturale e apprendimento automatico utilizzate da aziende come Air Liquide, al fine di comprendere meglio le reti di fornitura, le aspettative dei clienti, le tendenze del mercato e altri aspetti del loro business.

    Per François-Régis Chaumartin, fondatore di Proxem: «L’80% delle informazioni non sono strutturate non forniscono indicazioni utili e rimangono nel testo senza poter essere estrapolate. Con Dassault Systèmes, costruiremo il multiforme diagramma di industry knowledge».

     

    3DExperience Dassault Systèmes Proxem
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025

    Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.