• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    • Ransomware: come difendersi?
    • AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025
    • Data Center Legacy e le sfide per il futuro
    • Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Mandiant Managed supporta Microsoft Defender For Endpoint

    Mandiant Managed supporta Microsoft Defender For Endpoint

    By Redazione LineaEDP20/05/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    FireEye Mandiant porta avanti il progetto di estendere la soluzione di Managed Defense a supporto di Microsoft Defender For Endpoint

    Spingendo ulteriormente sulla collaborazione annunciata con Microsoft a settembre 2020, Mandiant aderisce alla Microsoft Intelligence Security Association (MISA) e porta avanti il progetto di estendere la soluzione di Managed Defense a supporto di Microsoft Defender For Endpoint.

    Questa integrazione combina la telemetria di Defender con l’esperienza di Managed Defense e le sue capacità analitiche e di intelligence sulle minacce che sono leader di settore.

    In questo modo, Mandiant Managed Defense per Defender For Endpoint è ora disponibile per tutti i clienti di FireEye e di Microsoft.

    Cosa fa Managed Defense a supporto di Defender For Endpoint

    Unendosi alla community Mandiant, i clienti di Defender For Endpoint possono ora beneficiare di informazioni sulle minacce più rilevanti così da poter identificare e rispondere tempestivamente agli eventi più rischiosi. I clienti avranno a disposizione l’esperienza degli investigatori FireEye Mandiant per effettuare il triage degli incidenti, lavorando con i consulenti del Managed Defense potranno identificare ed eliminare le minacce dai loro ambienti.

    Il servizio include anche attività Threat Hunting svolte proattivamente da parte di un team di esperti, abili nell’identificare le minacce non ancora note all’interno degli ambienti dei clienti. In ultimo, gli utenti potranno beneficiare di consigli proattivi per la loro sicurezza che i consulenti del Managed Defense forniscono sulla base dell’esperienza di FireEye acquisita dalle attività svolte in prima linea nella gestione degli incidenti.

    L’aggiunta del Managed Defense a supporto di Defender For Endpoint consente migliori risultati in termini di sicurezza. La telemetria di Defender incrementa la visibilità degli eventi fornendo contestualmente un’ampia visione degli attacchi. L’integrazione migliora al contempo anche la sicurezza per i clienti di Defender, che ora hanno la possibilità di beneficiare della visibilità derivante dalle attività in prima linea di Mandiant, della conoscenza delle minacce e dell’esperienza nei campi delle investigazioni e della risposta degli incidenti.

    Triage e incident response a livello globale in tempi molto rapidi

    FireEye ha dimostrato la sua efficienza come fornitore globale di Managed Detection and Response (MDR) alla fine dello scorso anno durante l’incidente SolarWinds Orion (SVR). Non appena analisti e threat hunter di Mandiant hanno identificato SUNBURST, l’azienda ha immediatamente reagito per limitare l’impatto della backdoor su tutta la base clienti di FireEye, eseguendo il triage e attività di incident response a livello globale in tempi molto rapidi.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Gabriele Zanoni, Country Manager di Mandiant Italia: «I clienti di Managed Defense, e ora di Microsoft, possono beneficiare di un sistema di rilevamento all’avanguardia e che si aggiorna in tempo reale attraverso tutta la base clienti di Managed Defense».

    In aggiunta all’attività di rilevamento e di risposta alle minacce, le investigazioni di Mandiant entrano rapidamente nei flussi di lavoro del team Managed Defense Proactive Hunting. Questo team si basa sulle tecniche osservate sul campo e sulle attività di threat intelligence e le usano per portare la propria esperienza ai clienti utilizzando Defender For Endpoint.

    Defender consente ai threat hunter di condurre attività di threat hunting in modo rapido in tutti gli ambienti Windows. Grazie all’accesso a questi dati, Managed Defense ha la possibilità di testare rapidamente nuove metodologie di threat hunting e di convalidarne i risultati.

    Ancora secondo Zanoni: «L’attività di threat hunting di Managed Defense è trasparente per gli utenti. Le indagini sono mappate sul Framework MITRE ATT&CK, permettendo ai clienti di FireEye di vedere esattamente le attività che l’azienda sta eseguendo e a quali aggressori sono associate le varie tecniche».

    FireEye rende disponibili i link ai report di intelligence all’interno della soluzione Mandiant Advantage, che illustrano ai clienti le informazioni sugli aggressori e le relative tecniche che il team di hunting monitora in quel preciso momento, garantendo così che i clienti siano tempestivamente a conoscenza delle minacce che vengono rilevate e del loro possibile impatto.

    Microsoft Defender For Endpoint: cosa aspettarsi dal futuro

    Come concluso da Zanoni: «FireEye Mandiant sta continuando a migliorare il proprio servizio per offrire informazioni sempre più di valore ai propri clienti. Questa integrazione di Microsoft Defender For Endpoint è solo un primo passo nell’espansione dei dati e della telemetria in possesso della nostra azienda. Tutti i clienti, oggi, beneficiano di maggiore visibilità e consapevolezza sulle minacce, grazie a questo approccio che consente di rilevare e prevenire anche gli attacchi più avanzati e sofisticati».

    Questa collaborazione segna un passo in una nuova direzione per Managed Defense nel fornire supporto diretto per prodotti endpoint di terze parti, coerentemente con l’approccio agnostico ai controlli di sicurezza di FireEye Mandiant.

    Managed Defense Mandiant microsoft Microsoft Defender For Endpoint
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Altograno presenta “Chicco”, lo human avatar che parla 40 lingue

    12/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.