• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    • Ransomware: come difendersi?
    • AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025
    • Data Center Legacy e le sfide per il futuro
    • Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    • 5G: sfide e opportunità per i CSP globali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Retelit acquista il 100% di Welol Next

    Retelit acquista il 100% di Welol Next

    By Redazione LineaEDP02/08/2021Updated:02/08/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Gruppo aggiunge soluzioni su Microsoft Azure e Modern Workplace alla sua offerta e amplia le competenze in ambito Microsoft 365

    retelit

    Retelit, specialista italiano nell’infrastruttura in fibra ottica e nei progetti per la trasformazione digitale, quotato al Mercato Telematico Azionario – segmento STAR, rende noto di aver perfezionato in data odierna l’acquisizione, tramite la sua controllata Retelit Digital Services S.p.A., del 100% di Welol Next S.r.l. (“Welol”) con sede a Torino.

    Welol è un provider italiano ICT focalizzato sullo sviluppo di soluzioni software basate su tecnologia Microsoft, volte a migliorare e semplificare i processi gestionali. Con sede a Torino e con la software factory basata a Cagliari, Welol è Microsoft Gold Partner. Grazie alle approfondite competenze tecnologiche maturate, è in grado di affiancare le aziende nella progettazione e gestione di architetture Cloud su Azure e Modern Workplace, coprendo l’intera gamma delle soluzioni tecnologiche nell’ambito di Microsoft 365, svolgendo, inoltre, consulenza sull’installazione di servizi Office e su piattaforma Sharepoint.

    Retelit acquista la totalità delle partecipazioni detenute dai due attuali azionisti e fondatori Alberto Jacomuzzi e Sandro Rosso, che continueranno a gestire l’azienda, per un corrispettivo di €2,9 milioni corrispondente all’Enterprise Value di Welol, suscettibile di variazioni a seconda dei risultati che verranno conseguiti negli esercizi 2021 e 2022. Il prezzo è interamente finanziato da risorse proprie e verrà pagato in tre differenti tranche, €1 milione alla data odierna e il rimanente €1,9 milioni all’approvazione dei bilanci degli esercizi suindicati, di cui un importo fino a €0,6 milioni potrà essere corrisposto, a esclusiva discrezione di Retelit Digital Services, in azioni di Retelit.

    Con l’acquisizione di Welol si arricchisce l’offerta del Gruppo Retelit, in grado di fornire ai propri clienti soluzioni che coprono l’intero stack tecnologico di Microsoft e diventando così Preferred Partner in Italia di Microsoft stesso.

    Welol ha chiuso il 2020 con un’importante crescita rispetto agli esercizi precedenti con ricavi pari a €2,8 milioni, un EBITDA di €0,3 milioni e una Posizione Finanziaria Netta positiva per €0,3 milioni; la società ha sede a Torino mentre la software factory è ubicata a Cagliari e impiega oltre 40 dipendenti tra sviluppatori e Cloud Specialist.

    Federico Protto, Amministratore Delegato di Retelit, ha commentato: “È una grande soddisfazione annunciare l’acquisizione di Welol che porta competenze innovative e potenzia la nostra offerta, continuando ad allargare il nostro perimetro in ottica di creazione di una piattaforma per servizi integrati. Attraverso questa nuova operazione prosegue la crescita del Gruppo Retelit che ha visto due tappe importanti, oltre un anno fa, con le acquisizioni di PA Group e di Brennercom. Grazie a Welol, Retelit consolida il suo ruolo di abilitatore all’innovazione a sostegno di tutti gli aspetti della trasformazione digitale delle aziende, con un focus sullo sviluppo di competenze negli ambiti Modern Workplace e Cloud Azure, che integrano e complementano quelle già molto forti su Dynamics. Sono felice di dare a tutte le persone di Welol il mio benvenuto in Retelit”.

    I fondatori di Welol, Alberto Jacomuzzi e Sandro Rosso, hanno commentato: “Welol entra a far parte del Gruppo Retelit con lo scopo di contribuire alla creazione di un player unico nel panorama italiano in grado di offrire, oltre allo sviluppo di soluzioni basate sull’intera offerta Microsoft e sul cloud Azure, anche le infrastrutture di cui il Paese ha estremo bisogno. Abbiamo incontrato, sin dal primo giorno, terreno fertile per il confronto e la condivisione, un luogo dove le idee possono produrre risultati eccezionali ed accelerare qualsiasi processo di trasformazione. Da oggi abbiamo finalmente le energie necessarie per moltiplicare la nostra presenza sul mercato, sorretti e spronati da un grande Gruppo come Retelit, il quale ha ben chiaro il percorso da fare nei prossimi anni”.

    Retelit Digital Services è stata assistita per gli aspetti legali da Nctm, con un team coordinato da Daniele Tani per gli aspetti di M&A, coadiuvato da Martina Da Re e Mattia Salvatori, e per gli aspetti contabili e fiscali dell’operazione da Deloitte. Welol si è avvalsa della collaborazione consulenziale di Daniel John Winteler e Franco Vernassa di Keiken Partners.

    acquisizione Retelit Welol Next
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo

    13/05/2025

    I digital twin potenziati di SAS trasformano il manufacturing

    12/05/2025

    Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.