• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Red Hat forma i partner sull’Open Hybrid Cloud

    Red Hat forma i partner sull’Open Hybrid Cloud

    By Redazione LineaEDP04/03/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Red Hat ha annunciato l’estensione della sua offerta di formazione per rafforzare le competenze Open Hybrid Cloud

    Red Hat ha annunciato l’ampliamento dell’offerta Red Hat Training and Certification al fine di potenziare le competenze dei partner sulle tecnologie Open Hybrid Cloud. Il canale di Red Hat può ora accedere gratuitamente ai corsi online di Red Hat Training per sviluppare competenze fondamentali sulle soluzioni Red Hat in aree come cloud computing, container, virtualizzazione, automazione e altro ancora.

    Dal 2013 Red Hat ha messo a disposizione dei partner il Red Hat Partner Training Portal, una piattaforma di formazione e accreditamento progettata per la loro crescita e volta a sostenere le vendite, migliorare il servizio clienti e l’offerta di servizi Red Hat. Sulla base del feedback ricevuto, Red Hat sta estendendo i programmi di formazione per i partner che operano come supporto IT, consulenti, architetti di soluzioni, amministratori di sistema e sviluppatori. I corsi di Red Hat Training, precedentemente disponibili solo ai clienti, sono ora aperti ai partner senza alcun costo aggiuntivo.

    Tenere il passo in un settore che richiede un’innovazione costante significa che le organizzazioni devono contare su una forza lavoro qualificata a supporto di trasformazione digitale, sviluppo tecnologico e servizio ai clienti. Red Hat Training and Certification offre un percorso online di autoapprendimento e laboratori pratici per aiutare i professionisti IT ad ampliare le conoscenze e convalidare le competenze sulle tecnologie Red Hat. Infatti, uno studio IDC commissionato da Red Hat ha rilevato che le organizzazioni che si avvalgono dei corsi Red Hat Training possono ottenere un ritorno sull’investimento triennale del 365% e aumentare la produttività, consentendo ai collaboratori di studiare quando e dove vogliono attraverso moduli e laboratori online[1].

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Ken Goetz, vicepresidente, Enterprise Customer Success and Business Management, Red Hat: «I partner giocano un ruolo fondamentale nella visione open hybrid cloud di Red Hat e nel successo dei clienti. Ampliando l’offerta e le opportunità di Red Hat Training, stiamo dando ai partner la possibilità di approfondire le loro capacità e fornire soluzioni di impatto per favorire l’adozione del cloud ibrido aperto con le tecnologie Red Hat».

    Come aggiunto da Kelly Fitzpatrick, senior industry analyst, RedMonk: «Poiché la necessità di una forza lavoro IT qualificata continua a crescere, è imperativo per i vendor espandere il loro supporto per partner e clienti che implementano tecnologie in ambienti cloud sempre più complessi. L’offerta Red Hat Training per i partner rappresenta un passo fondamentale per consentire loro di acquisire le competenze e le risorse necessarie per soddisfare meglio le esigenze dei clienti».

    L’offerta iniziale ai partner include 17 corsi, disponibili in otto lingue, accessibili attraverso il Red Hat Partner Training Portal. Con questi corsi, i partner potranno accelerare lo sviluppo delle competenze e ottenere la certificazione Red Hat. Tra i corsi a disposizione ci sono quelli per sviluppare conoscenze di base su soluzioni leader di mercato come Red Hat Enterprise Linux e Red Hat OpenShift, tra cui:

    • Red Hat System Administration I
    • Red Hat System Administration II
    • Red Hat Enterprise Linux Automation with Ansible
    • Red Hat Openshift I
    • Red Hat Openshift Administration II
    • Red Hat OpenShift Administration III

    Anche gli sviluppatori possono approfittare dei corsi di formazione Red Hat tra cui:

    • Red Hat OpenShift Development II
    • Red Hat Cloud-Native Microservices Development with Quarkus
    • Developing Advanced Automation with Red Hat Ansible Automation Platform

    Red Hat prevede di rilasciare ulteriori corsi Red Hat Training per i partner nel corso dell’anno. Oltre ai corsi gratuiti online appena citati, i partner possono scegliere di acquistare training con istruttore, Red Hat Learning Subscription ed esami di certificazione Red Hat a un prezzo scontato.

    Per maggiori informazioni su Red Hat Training e sulla disponibilità dei corsi per Open Hybrid Cloud, cliccate qui.

    Inoltre, è immediatamente disponibile il bundle Red Hat OpenShift Platform Plus con Red Hat OpenShift Data Foundation Advanced, che aggiunge funzionalità di sicurezza avanzate, supporto per carichi di lavoro multi-cluster, disaster recovery e supporto per lo storage standalone e mixed use alle funzionalità di OpenShift Data Foundation Essentials.

    [1] Fonte: IDC White paper, Sponsorizzato da Red Hat. The Business Value of Red Hat Training, Doc #US46999720, Dicembre 2020.

    hybrid cloud open hybrid cloud Red Hat Red Hat Training and Certification
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025

    Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.