• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»HRCOFFEE tra le vincitrici di IBM TECHALLENGE22

    HRCOFFEE tra le vincitrici di IBM TECHALLENGE22

    By Redazione LineaEDP10/08/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La startup pugliese HRCOFFEE è tra le due vincitrici del primo round di IBM TECHALLENGE22. In palio l’affiancamento di un Partner Technical Specialist di IBM, la partecipazione a eventi IBM e uno uno Study Tour presso tre laboratori di ricerca IBM negli Stati Uniti

    Maria Cesaria Giordano, CEO e co-founder di HRCOFFEE
    Maria Cesaria Giordano, CEO e co-founder di HRCOFFEE

    HRCOFFEE, la HR-Tech Company, specializzata nello sviluppo di software per il People Management e People Analytics, che ha sviluppato un nuovo modello di gestione del personale basato su un approccio people based (persone al centro), grazie alla tecnologia IBM Watson, è una delle due aziende vincitrici del primo round di IBM TECHALLENGE22, la nuova edizione del concorso a premi di IBM Italia, ideato per riconoscere e premiare il lavoro dei propri Business Partner che hanno realizzato le soluzioni più innovative, allineate alle 5 Aree di Trasformazione IBM Technology – Predict, Automate, Secure, Modernize e all’Area Soluzioni Infrastructure.

    La startup pugliese sale sul podio con HRCOFFEE People Analytics Platform, la piattaforma dotata di intelligenza artificiale nata per migliorare l’esperienza professionale dei lavoratori dipendenti. Basata sulla tecnologia IBM Watson Assistant e Personality Insights, la soluzione studiata e progettata da HRCOFFEE, aiuta nella semplificazione dei processi HR e consente ai lavoratori di essere protagonisti all’interno della propria organizzazione e al centro di ogni scelta aziendale, in un’ottica bottom-up. La piattaforma consente di far emergere iniziative di open innovation, in un’ottica di continua evoluzione, di aumentare l’engagement, analizzare i processi di skill gap, sviluppare processi di self-assessment, di competence map, di upskilling, di reskilling e di HR digital twin. L’applicazione garantisce una dimensione digitale personalizzata sulla brand identity dell’azienda, creando uno spazio di gestione dei processi HR e di iniziative social e welfare interno. Grazie alla tecnologia IBM, HRCOFFEE People Analytics Platform offre anche un Virtual Assistant per i processi di gestione organizzativa e la funzione di Watson Personality Insight per i processi di analytics.

    “Siamo felici e onorati di essere tra i primi due vincitori dell’IBM Techallenge22. Questo successo rappresenta lo sforzo e la volontà di costruire un prodotto di People Analytics efficace anche da un punto di vista tecnologico. Oggi in Italia, si sta sempre più diffondendo l’utilizzo del People Analytics e dell’intelligenza artificiale in tutte le fasi della gestione del personale ed è straordinario poter dire che esiste un prodotto sviluppato qui in Italia di People Analytics. Grazie alla Techallenge22 avremo l’opportunità di confrontarci con i laboratori di ricerca di IBM in America e questo sarà sicuramente strategico per il miglioramento dei processi di intelligenza artificiale.” – commenta Maria Cesaria Giordano, CEO e co-founder di HRCOFFEE – “Le aziende grazie alla nostra tecnologia possono comprendere le enormi potenzialità dello studio della cultura interna e delle singole persone, portatrici di conoscenza e vera ricchezza per l’impresa. La quantità di dati che è possibile raccogliere grazie a HRCOFFEE People Analytics Platform è enorme e di totale proprietà dell’azienda, che può fruire in modo semplice e veloce in dashboard utili all’analisi dei processi HR, che possono interessare le aree di performance, cognitive, competence e learning.”

    I round di IBM TECHALLENGE22 saranno tre e, per ognuno verranno decretati due vincitori, per un totale di sei. In palio oltre ad uno Study Tour per due persone della durata di 8 giorni, presso tre laboratori di ricerca IBM negli Stati Uniti, durante la primavera del 2023, anche sostegno tecnologico e visibilità, al fine di favorire il progresso delle tecnologie vincenti. Le sei aziende vincitrici, infatti, saranno affiancate da un Partner Technical Specialist di IBM e avranno la possibilità di partecipare a specifici eventi IBM e di essere presenti tra le demo a disposizione dei visitatori presso gli IBM Studios.

    “IBM Techallenge 2022 è un’iniziativa che punta sulla co-creazione di valore e sposa a pieno la nuova campagna di comunicazione IBM Let’s Create.” – ha dichiarato Fabrizio Saltalippi, Director of Partner Ecosystem di IBM Italia – “E’ dalla capacità di ‘creare insieme’ ad un ecosistema caratterizzato da competenze preziose e capace di sfruttare le tecnologie d’avanguardia IBM, che prendono vita idee innovative. Per affrontare, infatti, in modo efficace le attuali sfide digitali è fondamentale adottare una visione che sappia creare nuove connessioni tra soluzioni tecnologiche e competenze professionali con l’obiettivo di far fronte alle esigenze delle imprese. Soluzioni come quella sviluppata da HRCOFFEE, che mette al centro le persone e le loro potenzialità grazie a tecnologie di Intelligenza Artificiale.”

    HRCOFFEE
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?

    08/05/2025

    Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.